![]() |
Io sono piu’ tollerante....
Ho guidato i mono anni 90, ad esempio Gilera nordwest, o andavi forte o andavi forte Sotto i 3000 saltava Il ktm 640 sm era gia’ piu’ rilassato, ma cattivo sempre Al confronto il 690 un morbido, ora questi 690 da oltre 70 cv piu’ tirati non li ancora guidati |
Esteticamente non mi piace, poi quei portatarga sulla ruota mi fanno veramente schifo.
Credo che cmq una volta salito sopra deve essere molto appagante. Direi che si potrebbe arrivare in box bendati, poi si sale in moto e ci si diverte. @Enrico.Stammi bene. EDIT: forse il portatarga si può cambiare (200€) https://www.husqvarna-motorcycles.co...8&scale=canvas |
Non la conoscevo,
sono andato a vederla.... ammazza se è brutta ...!!!:mad: forse è divertente...:lol: ma allora meglio ktm motard o simili... |
https://tse2.mm.bing.net/th?id=OIP.v...=0&w=300&h=169
A Marina di Pisa qualche anno fa (destò interesse anche qua dentro) c'era una bellissima GS1150 abbandonata sul marciapiede in balia delle intemperie (salsedine) e degli sciacalli... ...ebbene dopo un paio di anni di sciacallaggi e ossidazioni si presentava pressapoco come la moto in foto qui sopra...:lol: |
...oppure dare fuoco ad una R 1150...risultato identico...
http://img.tapatalk.com/d/14/02/03/e7abame5.jpg |
Quote:
https://tse4.mm.bing.net/th?id=OIP.L...=0&w=241&h=162 |
Grazie per i simpatici e divertenti commenti!!!
Ieri sono riuscito a provarla per un paio di ore. Premetto che il GS è fermo da mesi nel box inutilizzato causa la mia poca voglia di usarlo, mi sono reso conto che non è più la moto che fa per me. Non la rinnego, moto fantastica, ma è giunto il momento di guidare qualcosa di meno impegnativo. La Svartpilen ha una linea che o piace da impazzire o fa schifo. A me piace molto, ma l'estetica è un fattore molto personale. Non è invece discutibile la ottima posizione di guida, veramente comodissima e il motore. 73 cavalli che fanno impressione. Velocissima, stabile,leggera sembra di guidare uno scooter, ma quando apri ....... Ovviamente essendo un mono ai bassi regimi scalcia come un mulo, ma basta tenere la marcia giusta. In tangenziale sono andato allegro e, ovviamente, si risente della mancanza del cupolino, ma non si può avere tutto :). Concludo dicendo che sono sceso con il sorriso stampato in faccia, cosa che non mi capitava da tempo. I miei figli sono entusiasti e non vedono l'ora di provarla...... L'ho comprata. Grazie per l'attenzione |
Quote:
;) |
quoto Roger, ben fatto! ;)
|
Hai preso il miglior mono presente sul mercato !
Complimenti ! :D |
A casa mia c'è la "monella" in garage. La sorellina Duke 690. A me piace moltissimo.
Dinamicamente è un aereo. Devo dire che in città il mono resta tignosissimo. Se la prendi giusta (è molto on-off) scendi sempre con il sorriso tatuato. Inoltre nelle manovre da fermo, non ti caghi sotto. Vedi le altre moto sulla mia firma E |
....bravo Enry !!!
Quando passi a farmela vedere ??? |
Ciao Luigi oggi ho saldato. Credo di poterla ritirare verso fine settimana.
Ma visto le critiche feroci che ho incassato ho deciso di usarla solo nel cortile del condominio :) |
così risparmi pure sull'assicurazione! :lol:
|
@Enry
ha ha ha..........così i condomini ti tirano giù l'umido dalle finestre. cmq sono contento per te dai |
Quoto Saetta, quel mono mi piace da morire!! Complimenti
|
Hai fatto bene cosi..
se ti piace… ok comunque caspita 73 cv per un mono 700cv una bestia… ci credo che è divertente:lol: |
Bella e non troppo costosa.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk |
Ce l'ho...
Io ho il modello Style da un mese. Ho cambiato il portatarga ho messo quello della Evotech Performance in alluminio cortissimo, cambiato scarico messo Arrows nero molto più piccolo. La moto è fantastica! ne ho avute e guidate tante e con questa sono ritornato a quando non vedevo l'ora di tornare a casa per salirci e andarci a zonzo. Per quanto riguarda l'estetica ovviamente a me piace tantissimo e vorrei solo dire: ma avete presente le moto che ci sono in giro? C'avrete forse fatto l'abitudine a guardarle ma dire che sono tutte belle ce ne vuole! Tra la moto "mazinga" o una finta "retrò style", preferisco di gran lunga il tentativo di fare qualcosa di nuovo. Poi se vogliamo parlare di qualità dei componenti, di guida ecc. non c'e molto da dire, top! Quelli che dicono che scalcia che non ha protezione al vento, ma che diamine, tutte le neked non hanno protezione al vento! Tutte sotto un certo numero di giri strappano, la Svart ha il vantaggio di un cambio che si usa senza frizione sia in scalata che in salita e questo aiuta molto. Unico appunto la sella, è di marmo ma dopo 2.000 km c'ho fatto l'abitudine. Stabile, divertente, veloce e sicura, una moto che mi ha convinto. Provatela.
PS: ero indeciso tra questa e il 690 SMR KTM, poi l'età (56) e la ricercatezza delle linee mi hanno fatto propendere per la Svart. Go Svart go! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©