![]() |
Pero' per me quelle ciccione li rimangono le moto piu belle....alla faccia delle prestazioni e delle endurone. Mi fanno un po' l'effetto delle muscle car americane tipo Camaro o Musta
ng che a me piacciono tanto ugualmente ma non sono proprio adatte alle nostre strade |
in effetti sono carri dei pionieri con un v8 potente... telai a longheroni e traverse, ponti rigidi, balestre...
|
Be magari le muscle car si sono anche un po' evolute....le varie CB, Xjr, etc sono morte li...pero' oggi roba tipo Kawa 900rs o Honda CB1000r secondo me ne rappresentano l'evoluzione..dopo tanti anni di nulla
|
Anni di nulla?
ZX12R? Hayabusa? K1300? Ninja H2? |
Si appunto, nulla un cavolo .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Comunque non è per niente una vintage come telaio e sosp. E dubito che per strade di montagna si possa andare tanto più forte di così con qualcos’altro.
È solo il motore che è inadatto. Chiaro che le bi stanno stravincendo nel mercato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
dillo a quelli con la tuono v4
con la mt10 con la s1000r per non finire su moto scomode con i semi manubri.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
sono un po' stupito che il motore della vecchia kawa sia appuntito. Era rivale della mia bandit 1200 che in basso tirava da bestia, altro che prima e seconda. Pensavo che avesse caratteristiche analoghe.
|
106 cv a 8.700 rpm
96 Nm a 7000 rpm non mi pare malaccio.... continua con lo sputer va.... |
Prima giornata in montagna con 4cil sportiva
un polmone
pesante e spompato non ha cv non ha coppia pesa e ha cilindrata alta ah beh l’arma da passi ci credo si sia trovato male è una moto esteticamente carina per nostalgici vintage che voglion trotterellare altro che 4cil sportivo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Intendevo "anni di vuoto" nello sviluppo ulteriore di quei modelli rimasti immutati nel tempo....non credo che Hayabusa o Hp2 abbiano nulla a che fare con la filosofia di un cb1300 o una Xjr
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk |
Quote:
le vintage invece avevano telaio doppia culla in tubi tondi di acciaio, forcellone oscillante con due ammortizzatori, forcella telescopica upside up. nessuna supersportiva di oggi ha più nessuno di questi elementi... |
ma vuoi mettere..
non capiscono nulla in bmw con la hp4 race che serve telaio in carbonio? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quattro cilindri. Se provavi la mia (oramai ex) CB 1300 ti chiedevi a che serve il cambio, altro che poca coppia.
|
Che cavolo c’entrano i tubi tondi ecc.
Una volta volta ce li avevano anche le sportive, no? Intendo dire che non ha un telaio flaccidone da vintage, è rigida , frena bene e ci si può andare forte . Andare va, ma da 7000 giri in su, sotto fa pena Tirare da bestia un 4cil, in basso, vorrei proprio vederlo . Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
strana la vuotezza sotto i 7000, non ha la nomea di motore appuntito.
non è che le hanno stupidamente messo uno scarico aftermarket che fa schifo ai bassi per dare un cavallo in più a 18.000 giri? |
Il v4 1400 che avevo sulla Paneuropean tirava, ma semplicemente bene. Da bestia è altra cosa .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Esatto. C’è un akra apertissimo. Ed esperimenti vari alla carburazione e filtro aperto.
Grassa sotto e magra sopra :-)) I Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
E comunque https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2e337f02e5.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©