Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Strade Spagna VS Strade Italia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=499620)

paulblueyes 28-08-2019 15:22

15 anni fa quando andavo in russia per le prime volte li prendevo in giro per la situazione delle loro strade... adesso la frittata si è capovolta :(((

ValeChiaru 28-08-2019 23:56

Marenco ho constatato settimana scorsa l’uscita dal porto di Ancona.. semplicemente una vergogna.
È un ottimo biglietto da visita per gli stranieri vai.

papipapi 29-08-2019 05:17

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 10132422)
Invece, secondo me, possiamo dire di non essere secondi a nessuno.

Siamo semplicemente gli ultimi.

Anche in Albania ci sono strade mediamente migliori delle nostre.

:(

Quoto al 100% " purtroppo ":mad::toothy2:

Elycando 30-08-2019 11:40

Quote:

Originariamente inviata da bugiardo (Messaggio 10136384)
Tornato domenica sera dalla Spagna...

Bugiardo ciao, noi siamo rientrati ieri, abbiamo fatto più o meno lo stesso giro e aggiungo che oltre ad asfalto sempre eccellente, hanno anche la sana abitudine di porre i cartelli su entrambi i lati della carreggiata (come avviene in Austria) e questo aiuta molto nella guida in quanto spesso con il cartello singolo sul solo lato destro può capitare che ad esempio, viaggiando dietro a un camion, il cartello non risulti visibile o lo si veda all'ultimo momento.

Ad aiutare molto inoltre c'è anche un livello di traffico davvero limitato rispetto a quello di casa nostra.
Purtroppo diciamo che basta uscire in qualsiasi direzione, fuori dai confini nazionali, per trovare meno traffico e guidare più rilassati.

L'unica zona dove ho trovato parecchi rallentamenti è stata nella "cintura" di Barcellona... Comunque niente di comparabile alle epiche code di Milano Sesto San Giovanni/Viale Certosa o del G.R.A. di Roma:mad::mad:

jovanniDG 31-08-2019 14:06

Mha...i commenti sono sono più che deprimenti. E pensare che fino a una 20ina di anni fa si ragionava al contrario. Chi rientrava in Italia da certi paesi avvertiva la sensazione di vivere in un paese all'avanguardia come infrastrutture e sistema trasporti. Ora per avere una sensazione di esser tornati in un paese "avanti" ci tocca andare in Congo!!

P.S. propongo ai nostri governanti di incaricare gli Spagnoli o i Tedeschi per la gestione e manutenzione delle nostre strade

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

me'ndo 31-08-2019 14:42

C'è anche da considerare che tracciare una strada nuova sugli altopiani spagnoli e che le grandi strade spagnole son quasi tutte con meno di 25 anni, è cosa diversa che manutenere strutture scavate negli appennini, per giunta spesso in zona sismica, magari 50 anni o più fa. Le stesse autostrade polacche sono migliori delle nostre, ma pure le nuove rumene ... ma vengono aperte su pianure, o comunque ambienti, poco urbanizzati ... (=poca contestazione locale)




ps EU tra le cose fatte ha anche finanziato molte di queste opere, e per le capacità non mancano neppure a noi anzi, giusto per es il megaponte con tunnel sull'Oresund Danimarca > Svezia è stato realizzato da una nota azienda italiana, che ha pure anticipato i tempi di consegna rispetto ai programmi, probabilmente gli scogli sonno altrove.

nic65 31-08-2019 15:57

l'Italia geograficamente non è un paese facile, abbiamo oltre 2000 gallerie contro le 200 tedesche, montagne ed appennini ovunque oltre a millemila viadotti ,
comunque prima di ferragosto sono stato al Nurburgring passando da Monaco, circa 2500km e non ho visto questo paradiso che vedono in molti,ho fatto le mie code per cantieri e traffico....
non mi sono incazzato perché ero in vacanza e soprattutto perché l'autostrada è gratis...ma nulla di fantascientifico rispetto all'Italia

Paolo Grandi 31-08-2019 16:34

Non paragonate le autostrade. Paragonate l'asfalto della viabilità normale. Che all'estero è a livello delle autostrade...

me'ndo 31-08-2019 16:42

vero, ma c'è pure un volume di traffico per km di strada non paragonabile. La circonvallazione di Lione per es (che in realtà attraversa Lione) non è certamente il paradiso ... e per certe destinazioni devi passarci ameno di allungare significativamente il viaggio.

cit 31-08-2019 17:00

il paragone tra le nostre strade e quelle dei nostri confinanti tutti, è imbarazzante.
La ragione è semplice, da noi la manutenzione non esiste, qui si fanno le cose, in questo caso le strade, e ci si dimentica di averle fino a che non saranno di nuovo da rifare, troppo di frequente di conseguenza.
Giusto per fare un esempio di come si manutengono le strade, basta vedere come fanno in Francia, ma non solo...... anche in Slovenia ecc.
Chi non ha sott'occhio quelle ragnatele nere che tappezzano le strade non recentissime ?
Le piccole fessure che si formano sul manto e sarebbero destinate ad allargarsi rapidamente trasformandosi poi in buche, chi ha a cuore la durata della cosa pubblica le chiude immediatamente con rivoli di asfalto puro caldo e liquido, con il risultato che la durata generale del manto viene almeno triplicata.
In Italia non ho mai visto nulla del genere, non siamo nemmeno buoni a copiare

:(

trppons 31-08-2019 17:58

Appena tornato da un giretto in spagna e portogallo condivido in pieno strade ottime...e sopratutto in spagna volendo non si paga un centesimo .....

zoria 31-08-2019 21:58

Non è che da vent'anni a questa parte in Italia,la situazione geomorfologica si sia stravolta,perchè allora le strade erano sicuramente messe meglio di adesso.Negli ultimi anni la situazione stà veramente peggiorando a vista d'occhio e se i nostri governanti non invertiranno la rotta la vedo molto dura.

Paolo Grandi 01-09-2019 08:34

Quote:

Originariamente inviata da zoria (Messaggio 10138775)
Non è che da vent'anni a questa parte in Italia,la situazione geomorfologica si sia stravolta...

Infatti. L'unica cosa che è cambiata è l'incuria...

Fate caso alle pietre usate per le massicciate di contenimento in appennino...importantissime per evitare frane sulla carreggiata.
Risalgono in gran parte agli anni '60.

Sulla Futa un recente intervento ha sistemato un pezzo di strada che continuava a franare a valle. Una cinquantina di metri. Hanno infilato dei "plinti" di contenimento nel terreno, all'esterno. Problema risolto.
Non dico che dovrebbe essere fatto ovunque, ma almeno nei punti critici sì. Se non fai così puoi riasfaltare finchè vuoi (senza rifare il fondo :mad:), ma poi, nel giro di pochi mesi, l'asfalto tornerà a cedere.

nic65 01-09-2019 09:53

verissimo che la geografia non è cambiata, infatti in Germania dei passi alpini dove mettere dei plinti non ce ne sono ancora....i costi di manutenzione ovviamente ringraziano...
sono pienamente d'accordo che da noi vada tutto peggio,ma i costi delle manutenzioni purtroppo sono ben diversi

sacco185 01-09-2019 21:42

Una volta c'erano i dipendenti ANAS nelle loro casine rosse e ognuno aveva in gestione il suo pezzetto di strada da manutenere. Adesso invece non si sa di chi sia la competenza. Province? Regioni?

beltipo 01-09-2019 23:36

Sebbene la manutenzione spesso lasci a desiderare non è che intorno siano tutte rose e fiori...nel 2016 in Austria le autostrade erano per lunghi tratti con fondo in cemento...per non fare manutenzione all'asfslto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©