![]() |
Marquez
A Silvrstone ho fatto belle gare ma soffriamo in alcuni punti, ho ispezionato la pista in bicicletta e sembra abbiano fatto un buon lavoro, vedremo di fare il meglio. Qui le Yamaha vanno forte, col nuovo asfalto dovremo capire bene il comportamento delle gomme ed il grip. Il target è il podio e fare punti per il capionato. Dovizioso L'Austria è stata una grande gara, Silverstone è una delle piste più belle, sarebbe forse la migliore senza le buche. Farà fresco ed a me non piace il freddo ma in Inghilterra ho sempre fatto buone gare fin dai tempi di Donington. Rossi Nelle ultime due gare siamo andati un pò meglio, in Austria abbiamo lavorato bene ed ero competitivo in gara pur se la pista è una delle più difficili per noi. Spero di continuare così ma di poter migliorare e lottare per le prime posizioni. Silverstone è magnifica, completa, tecnica, vedremo col nuovo asfalto, le previsioni dicono che il tempo dovrebbe essere buono. In passato ho fatto buone gare, lottando per il podio e questo è l'obiettivo. Importante trovare subito un buon bilanciamento. Quartararo Sono contento di essere qui, la pista mi piace molto e penso che sia una pista buona per noi. Il mio obiettivo per quest'anno era di essere il miglior rookie, ora stiamo facendo addirittura meglio, non mi aspettavo di poter lottare già per il podio ed è il mio target per domenica. Miller Spero di fare bene qui, avevo un bel feeling lo scorso anno e come hanno detto gli altri molto dipenderà dal nuovo asfalto. Crutchlow Qui partirò per il mio 150mo gran premio, sfortunatamente non li ho finiti tutti e 150 (ride). E' un traguardo importante e spero di fare bene. Lorenzo Sono contento di essere finalmente qui dopo tanto tempo. Le prime due settimane dopo l infortunio sono state dure, la situazione non igliorava, poi per fortuna i progressi sono diventati più rapidi. Stando così tanto tempo fermo perdi l'abitudine alla velocità, per questo è importante tornare. Sono passati due mesi dall'incidente e ho ancora un pò di dolore ma so di poter guidare, ovviamente non potrò lottare per le prime posizioni ma prima riprendo a correre e prima migliorerò. |
Lorenzo
Riguardo ai contatti con Ducati, posso dire che dopo tanti incidenti ho iniziato a farmi domande sulla mia carriera e sul mio futuro. Quando ho iniziato a stare meglio la cose sono state più chiare e ho pensato di poter essere vincente anche con la Honda ed essere il primo pilota a vincere in Motogp con tre moto diverse. Ho chiamato Honda e ho detto di essere pronto per riprendere la sfida. Ci sono stati molti rumors riguardo ai contatti con Ducati ma quando le indiscrezioni si sono fatte più assillanti ho chiamato Alberto Puig e ho chiarito la mia intenzione. Miller Ho avuto offerte ddalla Ktm ma la mia intenzione era continuare con Ducati, avevamo già un accordo che ora si è perfezionato quindi è tutto tranquillo per me. Rossi Penso che tra il V4 ed il 4 in linea ci siano vantaggi e svantaggi. E' un fatto che le due moto più veloci hanno un V4 ma Yamaha ha sempre sposato il 4 in linea, ed anche dire che il motore in linea è meglio in curva ed il v4 ha maggiore potenza non è proprio esatto. In passato la Yamaha è stata capace di fare motori veloci, importante è poter sfruttare tutto il potenziale che si ha a disposizione. Dovizioso In Austria non ero il più veloce sul passo, ho sfruttato la strategia, avevo qualche vantaggio in alcune parti della pista e sono riuscito a stare attaccato nei punti sfavorevoli. Poi ho sfruttato quel piccolo vantaggio di gomma negli ultimi cinque giri. Rossi Riguardo la decisione di Zarco, ricorda quella che era la mia situazione in Ducati. Succede di non avere feeling con la moto, forse la sua sensazione è simile a quella che avevo io. Non hai fiducia, non puoi spingere e quindi i risultati non vengono, perdi motivazione. Se non ti diverti a guidare la moto tutto diventa pesante da sopportare, sei come in un tunnel. In Ducati anche io in certi momenti ho pensato di mollare ma se non hai alternative rischi di perdere il treno e restare fuori dal giro, spero non succeda a Johann. Crutchlow Zarco è un pilota di talento, di sicuro è in una brutta situazione, Cerchi di fare del tuo meglio ma non ci riesci, non ti diverti e tutto diventa difficile. Marquez Sembra che il nuovo asfalto abbia molto grip e forse quest'anno si riuscirà a girare in 1.59. Ogni anno qui il problema sono state le buche, dove noi facciamo fatica ma quest'anno abbiamo un motore più potente che ci aiuterà a recuperare quello che perdiamo nei punti più critici. Ho riguardato la battaglia dell'Austria ma già sapevo quale era stato il mio errore, la scelta della gomma. Il mio obiettivo resta il titolo, non importa aver perso una gara. Dovizioso Ho rivisto la gara diverse volte, ogni volta che ti riguardi impari qualcosa, puoi analizzare e capire come fare meglio. Crutchlow Qui la pista è anche molto faticosa per i numerosi cambi di direzione da affrontare in velocità. Lorenzo Il mio problema con l'anteriore Honda va risolto con una combinazione di fattori ,io devo modificare il mio stile e gli ingegneri devono trovare qualcosa che possa andare meglio per me, dobbiamo venirci incontro in questo senso. Qui devo solo riprendere contatto con la moto, a Misano sarà già meglio.Non ho mai pensato di interrompere il mio contratto con Honda prima della sua scadenza. |
|
Si fa davvero difficile capire il commento di mm riguardo a lorenzo, è vero oppure è uno spunto giornalistico.. perché dovrebbe dire una cosa del genere? E soprattutto perché si parla sempre di questi argomenti di contorno e non di tecnica e velocita?
|
Si, hai ragione, è diventato difficile prestare fede a quello che si sente dire e si legge, purtroppo è il 'progresso' portato da internet. Una volta per essere stimato un valente giornalista era fondamentale documentre la fondatezza di quanto scritto e l'attendibilità delle fonti. Oggi puoi sparare qualsiasi bufala, creare polemiche ad arte e se questo fa acchiappare attenzione, nessuno ti rinfaccerà di essere un 'cazzaro'. e la volta successiva ti daranno nuovamente credito.
|
|
Buongiorno a tutti.
Parte la FP1 Moto3, cielo nuvoloso e temperatura di 15 gradi, le previsioni indicano assenza di pioggia per tutto il fine settimana. Nei primi minuti si gira sul 2.14, il più veloce al momento è Canet in 2.14.133. Il miglior tempo finale è di Arbolino in 2.12.008 che ha fatto il vuoto, quasi sette decimi rifilati a Toba e Dalla Porta, secondo e terzo. Quinto Migno e sesto Fenati. Lasciando stare Arbolino che ha fatto un altro sport, il nuovo asfalto almeno a livello di grip pare funzionare, i tempi sono già discreti. |
Partita la FP1 MotoGP.
Primo a uscire Lorenzo. Simon Crafar che ha girato per fare l onboard per MotoGP.com dice che l'asfalto è molto buono, ottimo grip, e che la pista è tra le 5/6 più impegnative del mondiale. Molto faticoso il trittico di Maggots, Becketts e Chapel per i cambi di direzione veloci e difficile anche memorizzare tutti i punti di staccata visto che ci sono ben 18 curve. Dopo 10 minuti già davanti Marquez in 2.01.360 poi EspA, Petrucci, Vinale, Dovizioso, EspP, Miller, Crutchlow, Quartararo e Rossi. |
Vinales come sempre qui va molto forte, ha un bel passo e al momento è secondo a 0.332 da Marquez.
Caduto Vinales alla Stowe, si era appena portato ad un solo decimo da Marquez. A metà sessione Marquez in 2.01.037 poi Vinales Quartararo EspA PetrucciDovi Morbidelli Miller EspP Crutchlow Rossi. Taramasso di Michelin conferma il buon grip dell'asfalto, pareri positivi da tutti i piloti. Sembrano anche diminuite le buche Marquez intanto è sceso a 2.00.645. Quartararo sale al secondo posto. Rossi sale quinto, sorprendono le aprilia entrambe al momento in top ten. A quattro minuti dal termine Vinales si porta a soli 47 millesimi da Marquez. Tempone di Quartararo che con la media posteriore nuova scende a 1.59.952, sette decimi sotto il tempo di Marquez. Caduto Guintoli. |
FP1 MotoGP
1 20 F. QUARTARARO 1:59.952 2 93 M. MARQUEZ +0.586 3 12 M. VIÑALES +0.740 4 42 A. RINS +1.027 5 21 F. MORBIDELLI +1.050 6 4 A. DOVIZIOSO +1.053 7 46 V. ROSSI +1.346 8 35 C. CRUTCHLOW +1.443 9 9 D. PETRUCCI +1.486 10 43 J. MILLER +1.583 Full Live Timing |
Quartararo fantastico sul giro secco ma Vinales mi sembra più solido sul passo e Marquez non si è certo dannato a cercare il time attack.. Comunque grande equilibrio con quattro Yamaha, tre Ducati, due Honda e una Suzuki in top ten. Lorenzo per ora lontanissimo gira a 4 secondi dai primi.
|
In corso la FP1 Moto2.
Dopo venti minuti al comando Pasini in 2.06.197 Sesto Di Giannantonio ottavo Baldassarri. Miglior tempo finale di Di Giannantonio in 2.05.777 davanti a Navarro e Luthi. Sesto Baldassarri settimo Marini ottavo Pasini. |
Abbonato ..
grazie Blade !! :D |
Partita la FP2 Moto3.
A metà turno comanda Fenati in 2.12.689 davanti a McPhee e Sasaki. Quarto Arbolino settimo Antonelli nono Migno. Miglior tempo finale di Arenas in 2.12.224 davanti a Dalla Porta e Binder. Quarto Arbolino settimo Fenati decimo Antonelli. |
Parte la FP2 MotoGP. Cielo sereno e pieno sole, temperatur più alta rispetto a stamattina.
Si annunciano temponi, dopo pochissimi minuti Marquez già sceso a 2.00.186- I cronist inglesi parlano di un possibile passaggio di zarco in Yamaha come test rider per il 2020 per poi passare nel team ufficiale nel 2021, ma è solo una delle tante voci. Caduto Marquez, non gli capitava da una vita. Ha ravviato la moto ed è ripartito da solo per tornare ai box. |
Dopo un quarto d'ora sempre primo Marquez in 2.00.186 poi Crutchlow Quartararo Nakagami Rins Oliveira EspP Zarco Dovi Petrucci.
Migliora ora Vinales che sale quinto. Caduto Aleix Espargaro. Mi pare che a parte Quartarar, col salire della temperatura le Yamaha facciano più fatica almeno al momento. Vinales prende un secondo, Morbidelli e Rossi ancora più staccati. |
Tempi a metà della FP2
1 93 M. MARQUEZ 2:00.186 2 20 F. QUARTARARO +0.413 3 42 A. RINS +0.677 4 35 C. CRUTCHLOW +0.680 5 4 A. DOVIZIOSO +0.719 6 30 T. NAKAGAMI +0.850 7 12 M. VIÑALES +0.937 8 9 D. PETRUCCI +0.948 9 88 M. OLIVEIRA +1.029 10 44 P. ESPARGARO +1.031 |
Migliora Rossi che sale settimo.
Otto minuti alla fine, partono i time attack. Taramasso di Michelin dice che in effetti nel pomeriggio il grip è un pò peggiorato, infatti mentre stamattina piloti usavano la media posteriore ora escono con la soft. Crutchlow sale secondo e Miller terzo. Quartararo 1.59 2 !!! Rossi secondo ma ad entrambi viene cancelato il tempo per aver superato il limite della pista. Rossi fuori dai dieci, Quartararo dentro grazie al tempo di stamattina. |
FP2 MotoGP
1 93 M. MARQUEZ 1:59.476 2 12 M. VIÑALES +0.289 3 35 C. CRUTCHLOW +0.517 4 4 A. DOVIZIOSO +0.634 5 21 F. MORBIDELLI +0.707 6 88 M. OLIVEIRA +0.884 7 43 J. MILLER +0.916 8 9 D. PETRUCCI +0.952 9 41 A. ESPARGARO +1.021 10 44 P. ESPARGARO +1.115 Full Live Timing |
Rossi uscito veramente di millimetri, che rischiano di costare cari anche se le previsioni meteo per domani sono buone Quartararo aveva fatto un giro da fantascienza, il tempo di Marquez è comunque il nuovo record della pista.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©