![]() |
Non mi sono mai piaciute le protezioni del faro del GS, ma l'altro giorno stavo pulendo il Guzzi e ho notato sul faro un bel buco da sasso:
https://i.postimg.cc/66HGNyhm/DSC-0120.jpg Visto il prezzo del faro del GS mi son cagato addosso e mi son deciso a mettere un minimo di protezione. Non essendocene nessuna sul mercato che mi piacesse, ho deciso di progettarmela da solo e stamparla in 3D, così da poter fare un po' di prove e trovare il disegno che più mi aggradasse. Ecco quello che per ora preferisco: https://i.postimg.cc/NFvP4BN6/Capture.jpg https://i.postimg.cc/Pr9pP99b/DSC-0121.jpg https://i.postimg.cc/vmd4v9Qc/DSC-0122.jpg Il materiale è PETG (una plastica simile all'ABS) ed è montato sulle viti che tengono la cornice del faro lasciando circa 6 mm di spazio tra la protezione e il vetro in modo che la protezione possa deformarsi in caso di urto assorbendone energia e, spero, proteggere così il faro. Esteticamente credo sia meno impattante delle altre soluzioni sul mercato... che ne dite? |
bello..ma a livello di protezione il foglio di plexiglass è il top.
|
Bello , ma secondo me un sassolino in mezzo ci passa , Q8 Belavecio.
|
io su lc standard ho messo quello della WRS che si applica alle 4 viti già esistenti e quindi senza nessun telaio accessorio che per come la vedevo io, tende ad appesantire esteticamente il gruppo faro. la lastra è lavorata bene e non modifica di molto il fascio luminoso. Per pulire basta allentare le 4 torx mantenendo i barilotti distanziatori attaccati al faro e in 1 minuto esce e si può pulire.
|
Complimenti mi piace un sacco [emoji106]ma purtroppo devo unirmi al parere degli altri che quei buchi sono troppo grossi e può passare qualche sassolino....
R1200GS My 2014 By Tapatalk |
Magari puoi inserire nel progetto una lastra trasparente dietro la griglia,forte il fatto che hai potuto realizzare da solo la tua idea,complimenti.
|
Grazie!
Ho lasciato gli esagoni da 6mm perchè temevo che più piccoli limitassero troppo la luce... ecco come verrebbe con esagoni da 4mm, più piccoli non li farei... meglio così secondo voi? https://i.postimg.cc/4dzR1D2k/Capture-2.jpg |
Quote:
|
Io avevo già montato la griglia wunderlich che mi piace un sacco e ho messo dietro la sagoma in plexiglas presa su aliexpress.
|
vero, ma il plexiglass che si trova già fatto è più grande del faro... la mia griglia invece è fatta appositamente più piccola per lasciare il tutto più snello alla vista, dovrei comunque rifilare il plexi di aliexpress con risultati pessimi senza strumenti adatti...
|
Si infatti..il mio era lo stesso modello,ho dovuto solo allargare di un niente i fori.
Ritagliare sarebbe complicato,penso. |
ciao a tutti, seguo anch'io con interesse.
sto valutando i due modelli Wunderlich, ovvero la griglia e la protezione faro.. https://i.ibb.co/djv4gP4/griglia.jpg https://i.ibb.co/mBRKYRG/schermo.jpg se ho capito bene i vostri messaggi, e in caso contrario mi scuso se la domanda è già stata fatta o è banale, il difetto maggiore della griglia sono gli spazi vuoti tra i quali potrebbe passare un sasso, mentre i difetti del proteggi faro sono l'estetica e la mancata omologazione? @Powertia in provincia di Lucca collaboro con una Azienda che lavora il plexiglas, se vuoi posso chiedergli info per la tua creazione |
nessuno è omologato,nemmeno la griglia.
|
Quote:
|
Io per il plexiglass ho usato un seghetto alternativo con lama da legno, ho coperto la parte dove appoggiava la slitta con nastro da carrozziere e poi ho rifinito il taglio con carta vetrata a grana grossa, è venuto bene, l'importante è fare in modo che non si scaldi troppo perchè fonde.
|
ho scoperto ora aliexpress, un mondo!
trovo la griglia E la lente a $8,46?? possibile? |
avendo questo accessorio già da 6 anni, condivido con voi i miei criteri di scelta, per primo ho scelto la versione in plexi x non aver riduzione di luminosità, inoltre è anche meno invadente a livello estetico/visivo (ricordo che nessun parafaro è omologato), poi ho guardato la semplicità della struttura (modalità di montaggio) e qui ho scartato tutti i parafaro con telaietto in metallo (ossidazione, vibrazioni, più complessi nel montaggio), a seguito di tutte queste considerazioni sono approdato nella versione di FR Factory, che si presenta con una buona qualità del plexi non distorce il fascio luminoso, una semplicità e razionalità per inserirlo e toglierlo non servono utensili, utile in occasione della pulizia e in caso di contestazione della polizia, usa dei tamponi a pressione che si inseriscono nelle stesse viti della cornice faro, e il tutto, penso che non sia cosa secondaria, con un prezzo abbastanza contenuto per un prodotto made in italy o meglio RSM (San Marino). Non inserisco foto perché non sono capace, ma è sufficiente fare piccola ricerca su google per soddisfare le proprie curiosità, io l' ho montato anche nel 1250
|
io non riesco a trovare il sito per comprare il FR Factory e quanto costa ?
Grazie |
Trovato questo info@frfactory.it e il prezzo dovrebbe essere sui 68 € ma email mi dà errore indirizzo non trovato, trovato è info@frfactory.com
|
ti lascio il numero dell' officina di FR factory è a san Marino 0549 942644. Si chiama Fabio Ronconi
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©