Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Impressioni/consigli in merito alla serie nine/T (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=498906)

Markus_Pr 19-07-2019 13:47

Quote:

Originariamente inviata da Tribolo (Messaggio 10116789)
Non è proprio esatto esatto che il comfort lo faccia il mono, ma vabbè

Sarà perché le botte che prendo sulla braccia le sento meno di quelle che prendo sulla schiena, che non è messa bene :(

maurizio65bo 19-07-2019 22:26

Le botte sulle braccia le sentite se guidate con le nraccia belle tese.. ma mica si guida cosi.

Saetta 20-07-2019 15:57

Grazie per i preziosi consigli !

Mi sto indirizzando verso la scrambler, a cui, nel caso, farei cambiare tutto il sistema ammorizzante con forche e mono Ohlins.
In questo sito , trovato cercando qua e là ma che non conosco, ho trovato il tutto ad un prezzo che sembra competitivo :
https://www.sonicracingparts.com/it/...scrambler.html

Circa il sistema frenante della scrambler ci sono problemi ?
Vi sembra adeguato ?

maurizio65bo 20-07-2019 18:39

freni al top, saetta.
motore al top.
estetica al top.
testosterone al top.
moto migliorabile ma di gran livello. stacca l assegno e non ci pensare piu ha ha ha

Tribolo 20-07-2019 19:14

Di dove sei Saetta?

Saetta 20-07-2019 20:16

Roma caput mundi :lol:

Tribolo 21-07-2019 10:26

Se eri più vicino ti mandavo dal mio sospensionista.
Spendevi meno e lavoro fatto e finito e settato da gente che di mestiere fa solo sospensioni.

SOA 28-07-2019 13:34

Qualche possessore di Pure ha provato a cambiare le molle della forcella con quelle della Wilbers?

blackseal 28-07-2019 14:05

Secondo me le sole molle non cambiano niente. Una molla progressiva ha un k diverso da quella di serie ma il problema è il passaggio d'olio dentro l'ammo. Le luci sembra che siano inadeguate a fare passare la quantità giusta, da qui la risposta secca. O fai aprire l'ammortizzatore spacchettare le lamelle e aprire il passaggio, ( e a quel punto andrebbe bene anche la molla esistente), oppure cambi. Io ho cercato sospensionisti che fossero in grado di mettere mano ma ho desistito. Andreani all'anteriore e Wilbers al posteriore. Non fanno miracoli ma la moto cambia e tanto.

SOA 28-07-2019 16:28

Ti ringrazio Blackseal, in effetti le sole molle (anche se non pensavo alle progressive, non mi piace come rispondono in generale) sarebbero solo una spesa inutile senza un adeguato passaggio dell'olio.
Dopo aver guidato la moto di prova del concessionario devo ammettere che sto avendo forti dubbi sull'acquisto dell 9t.

blackseal 28-07-2019 16:35

Dubbi? No è comunque una gran moto. Certo dipende da che moto vieni e cosa ti aspetti. Io dopo GS ho avuto in periodo di leggera perplessità, ma l'ho fatta come volevo e ne sono contento. Poi solo al mattino quando apro il garage mi sciolgo...

Se metti in preventivo questa spesa non rimarrai scontento. Magari prova se riesci una moto con anteriore e posteriore sostituiti ( Ohlins o altro) e vedi il risultato finale. Se non ti convince pensaci, se ti è sufficiente lanciati

Tribolo 28-07-2019 17:02

Io, e l’ho scritto da qualche altra parte, l’altra sera ho guidato un ora in collina il GS 1250 HP e non vedevo l’ora di scendere per riprendere la mia NineT.
Mi sembrava di girare su uno scooter col manubrio alto, fai te

r1200gssr 28-07-2019 17:13

Quanto sei alto?


Fabrizio

SOA 28-07-2019 17:14

La mia esperienza di moto ruota attorno a supersportive e naked, sia a 2 che 4 cilindri, non ho mai guidato un enduro (né uno scooter, per quanto incredibile possa sembrare).

Ho guidato la Pure sulle Torricelle di Verona, delle collinette posizionate nella zona est della città, e ho avuto modo di gustarmi l'indubbia coppia del motore e una erogazione corposa ma la risposta nei trasferimenti di carico mi ha allarmato! Diciamo che se a comportarsi così fosse una Benelli da 6.000€ lo troverei anche accettabile, discorso differente se invece si parla, come in questo caso, di una moto da 15.000€ dove BMW ha usato componenti non certo innovativi.

SOA 28-07-2019 17:19

Se la domanda era riferita a me ti informo che sono alto 175 cm e peso in media 75 - 78 kgs (dipende se sono sotto competizioni o meno). In tutte le mie moto ho sempre regolato le sospensioni basandomi sul SAG.

maurizio65bo 28-07-2019 18:56

Beh la pure e' il basic del basic. Tribolo dopo alcuni dubbi ha fatto il passo e mi pare
Parecchio soddisfatto . Scrambler ha le molle un po piu lunghe ma non e' che sia perfetta. Sensinspinge mostra limiti.
Ma anche se mettete ohlins o matris o altro per poi usarla da commuter sui sampietrini direi che non vi soddisfera a pieno.
Ieri fatto 700km con gli amici presi puoggia e grandine. 12 ore in sella alla mia scrambler con ohlins e sella alta. Tornato mediamente riposato ma (e sopratutto) soddisfatto.
Tenuta su tutto ciò perfetta e goduriosa..
Gran motore e affidabilita.
Io la amo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©