![]() |
Allora dovrò provare una 9/T, la davo per scomoda forte, probabilmente sbagliando a questo punto.
Questa versione è veramente azzeccata Sent from my VKY-L29 using Tapatalk |
Non siamo tutti uguali e non sempre quello che che sembra è poi in realtà ...
Detta questa sequenza di ovvietà, per me sono più comode le sella e la posizione del pilota della Urban GS di quelle del R1200GS. E si che non sono piccolino .... Circa la sella del passeggero non so nulla: sul GS mia moglie è salita una volta sola, sulla UGS non è mai salita. |
Ho visto che Wunderlich propone selle aftermarket piu’ sostanziose
|
Per chi vuole un bel sellone largo e tosto la Wunderlich ne fa una davvero azzeccata, altrimenti ci sono mille artigiani che possono rivestire quella di serie, aggiungendo strati di gel o foam o altro a piacere e secondo i gusti. E la spesa è sempre contenute in qualche centinaio di euro.
Per le sospensioni no, purtroppo non c’è rimedio che non siano le cartucce davanti ed un mono nuovo al posteriore, e vale anche per chi la moto (come me) la usa in tranquillità e da passeggio. Non è modifica da smanettoni o pistaioli. Fatta la modifica ci si da del coglione per non averlo fatto prima. |
@Tribolo
La qualità scadente delle sospensioni riguarda solo la Pure o anche la NineT da ben 16.450 euros ? A me questa NineT/5 piace veramente molto, ma se la mettono in vendita a 16.000 euros e poi ci devo mettere sopra altri 2.000 euro per renderla guidabile...:violent1: |
Ricordo le mie prime bmw
Avevano : una bella sella spaziosa un ampio vano sotto il codino dove ci stava l’abbigliamento impermeabile un bel pozzetto sotto la sella che era dotata di porta documenti stagno Possibile che le attuali repliche non possano avere queste 3 semplici dotazioni? |
Tra la Pure e la standard non cambia un cazzo.
Metti i cerchi a raggi e il doppio strumento ed il serbatoio in alluminio con scarico doppio ed hai fatto la stessa moto. (ed hai trovato la differenza di prezzo) Le forche a steli rovesciati della standard fanno cagare uguale alle stelo tradizionale della Pure. Merda incartata diversamente ma sempre schifo fanno. Quindi, a meno che uno non voglia per questioni estetiche la colorazione nera e alluminio del serbatoio e non si voglia lo scarico doppio, consiglio la Pure e poi l’upgrade alle sospensioni. Che, ripeto, con 1500 euro si fa. E dopo va bene eh, ma bene bene bene |
Quote:
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk |
@Bim: ti piacerebbe, eh? Queste sono dotazioni sensate, ma le moto oggigiorno mica le vendi col buonsenso ;)
|
Quote:
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk |
Nomex la camera d'aria ce l'hanno sia la standard che la Pure, non è colpa della moto ma del cerchio a raggi.
La guida delle due è leggermente diversa si, ma fa schifo uguale, le forche ed il mono le cambi comunque, ergo, uno sceglie il modello per l'estetica e non per le prestazioni di ciclistica che tanto saranno da cambiare. |
mia personale esperienza. Le sospensioni della racer, io ho quella, sono più che decenti. Io sono notoriamente un super pignolo ed ho Ohlins sulla Norton, sulla Thunderbird Sport e le avevo sulla Paul Smart.
Sulla Racer ad oggi non sento l'impellenza di intervenire. Non conosco la qualità delle sospensioni della R ninet né della Pure (anche se sospetto siano analoghe) ma non condivido, per quanto riguarda la racer, le sensazioni di Tribolo |
Carlo 46 sono uguali.
Io le ho smontate e aperte :lol::lol::lol::lol: Anche il mono :lol::lol::lol::lol: |
io valuto il funzionamento e lo trovo più che accettabile.
Come pure quelle che ho sulla RS, il mono ad occhio sembra uguale, ESA a parte |
Io ci ho fatto 15000 chilometri con le sospensioni originali della Ninet.
La moto motava. Con quattro soldi ho cambiato tutto. Adesso mota meglio. Avessi provato la mia moto adesso, avrei fatto cambiare cartucce e mono direttamente dal conce prima di ritirarla da nuova. Ho sprecato 15000 chilometri pensando a buche e buchette ed avvallamenti per l'anima del piffero. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©