![]() |
Esatto, per quella fascia di prezzo hanno la GS 850 e 750.
|
Basic?
Ma no dai... una urban gs con un serbatoio diverso e delle sospensioni con un po’ più di escursione non fa assolutamente concorrenza al gs 1200 e tantomeno al 1250.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
se le premesse eran queste:
Quote:
Mi sembrava volessero qualcosa di diverso, come la marchesa dei rocher con ambrogio:lol: |
nel 2024 rifaranno al 100% la 1150 adv, similbasica, con motore bialbero 1200
30.000 euri. |
Quote:
Realizzare un Boxer di cilindrata inferiore avrebbe gli stessi costi del 1250. Anche volendo semplificare la dotazione non si potrebbe riuscire a scendere a livello della V85 TT. Inoltre BMW ha, ripurtroppo, ormai optato per il bicilindrico parallelo in questa fascia, che certemnte non ha lo stesso appeal del boxer. Applausi alla Guzzi che resta ancorata alla disposizione dei cilindri che più la caratterizzano. |
Quote:
Le premesse erano fare un simil gs con la stessa base usata per fare ninet ed urban... |
Quote:
Guzzi chi ?? sai ai bavaresi cosa gli importa delle 100 guzzi v85 che vendernno rispetto I 2.000.000 di gs e derivati ...:lol::lol: (non è una critica alle guzzi, mgari sarà pure buona e conveniente, ma il mercato vede solo 2 cilindri contrapposto, il becco sulla ruota davanti e le borse alu) |
Lo scorso weekend ero sopra al Garda e ho visto 1 guzzi nuova a 60 gs come minimo, quindi non credo proprio che sia un problema la nuova guzzi.
Non credo rifaranno alcuna versione celebrativa, quelli erano anni di magazzini di ricambi ancora pieni e di componentistica bastava poco per rifare una moto |
Quote:
|
Pensare oggi a che moto prenderei nel 2024 credo che possa portare anche sfiga... :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©