Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Assicurazioni di M E R D A ! ! ! ! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=49819)

Joe Falchetto 24-11-2005 17:45

Quote:

Originariamente inviata da giubba90
mi dispiace ma non sono d'accordo.
i legali il + delle volte non servono a niente nei sinistri da circolazione o con danni fisici (colpo di frusta), possono essere gestiti in prima persona tranquillamente, basta farsi consigliare ed erudire un attimo dal proprio assicuratore.

x nemo:
guarda che ti sbagli completamente.
è molto meglio firmare il cid, perchè così la liquidazione la gestisci direttamente con la tua compagnia e se riscontri problemi hai un interlocutore diretto e non, magari, una centralinista....che nn ti c@ga neanche di striscio (esperienza diretta).
ciao

Io prima di dire queste cose in modo forte ci penserei.
Primo, perchè se hai ragione il legale te lo paga volentieri l'assicurazione di controparte pur di non averti tra le scatole.
Secondo, il CID e la constatazione amichevole sono due cose diverse, anche se la seconda è presupposto del primo.
Terzo perchè il "proprio assicuratore" è di solito un agente (quindi un commerciale) quando non addirittura un broker ed in alcuni, frequenti casi si trova in conflitto di interessi al momento del sinistro.

Chiaramente il legale dev'essere di tua fiducia, e bravo.
E molti avvocati bravi non fanno i piccoli sinistri stradali, se non per gli amici.

giubba90 24-11-2005 18:00

Quote:

Originariamente inviata da Joe Falchetto
Io prima di dire queste cose in modo forte ci penserei.
Primo, perchè se hai ragione il legale te lo paga volentieri l'assicurazione di controparte pur di non averti tra le scatole.
Secondo, il CID e la constatazione amichevole sono due cose diverse, anche se la seconda è presupposto del primo.
Terzo perchè il "proprio assicuratore" è di solito un agente (quindi un commerciale) quando non addirittura un broker ed in alcuni, frequenti casi si trova in conflitto di interessi al momento del sinistro.

Chiaramente il legale dev'essere di tua fiducia, e bravo.
E molti avvocati bravi non fanno i piccoli sinistri stradali, se non per gli amici.

ti chiedo scusa ma non volevo essere arrogante nel dire il mio pensiero basato sull'esperienza quotidiana visto che sono un agente!!

xò ti dico:
hai ragione che il legale te lo paga la controparte ma sn spese che si possono tranquillamente evitare e che in futuro si ritorciono(si scrive così????) sugli utenti (vedi aumenti tariffari).
constatazione amichevole e CID sono la stessa identica cosa (c'è anche il CAI), sono stati creati per fornire un rapporto diretto alla clientela con la propria compagnia.
sul conflitto di interessi non saprei sinceramente perchè è un discorso prettamente personale del tuo intermediario e quindi....xò come, giustamente, riferisci tu è un commerciale e il suo mestiere è vendere e farsi clientela.....quindi l'ago della bilancia va a favore del cliente (o almeno uno cerca, poi bisogna fare dei distinguo!!)
sul discorso degli avvocati in finale sono d'accordo al 100% con te.
tutto questo è il mio punto di vista, poi capisco che ci sono molte persone che ritengono le assicurazioni delle m@@de perchè negli anni hanno subito ingiustizie.

Joe Falchetto 24-11-2005 18:07

Io sapevo che la "constatazione amichevole" è un documento standardizzato per rilevare il sinistro; mentre la CID (convenzione indennizzo diretto) è un accordo tra le compagnie assicuratrici che al sussistere di certe condizioni (CID firmato da ambo le parti, no feriti ecc.) consente al danneggiato di essere rimborsato dalla propria compagnia, che agisce come delegataria della compagnia del danneggiante e per questo si fa rimborsare risarcimento, spese e diritti di liquidazione.
Forse è cambiato qualcosa...

Deleted user 24-11-2005 18:13

Quote:

Originariamente inviata da giubba90
mi dispiace ma non sono d'accordo.
i legali il + delle volte non servono a niente nei sinistri da circolazione o con danni fisici (colpo di frusta), possono essere gestiti in prima persona tranquillamente, basta farsi consigliare ed erudire un attimo dal proprio assicuratore.

x nemo:
guarda che ti sbagli completamente.
è molto meglio firmare il cid, perchè così la liquidazione la gestisci direttamente con la tua compagnia e se riscontri problemi hai un interlocutore diretto e non, magari, una centralinista....che nn ti c@ga neanche di striscio (esperienza diretta).
ciao

sara'....
ma a me l'avvocato e' servito eccome sia per i danni materiali che per quelli fisici, ha gestito alla perfezione il mio infortunio ed il suo disturbo ovviamente e' stato a carico della parte che mi ha procurato il torto, meglio di cosi'... ;)

Joe Falchetto 24-11-2005 18:17

Quote:

Originariamente inviata da giubba90
...capisco che ci sono molte persone che ritengono le assicurazioni delle m@@de perchè negli anni hanno subito ingiustizie.

Dimenticavo: da quando per i miei sinistri (ne ho solo passivi .. sgratt) mi servo del legale, non ho più visto ingiustizie crasse, che vedevo spesso quando mi confrontavo direttamente con i liquidatori che, ovviamente, ne sapevano più di me e mi facevano fesso alla grande.

Alcune ingiustizie restano... ma sono sistemiche e vanno combattute a livello politico; due esempi:

1) il fermo tecnico viene pagato solo ad alcune categorie di danneggiati.
2) nei casi di perdita totale o perdita totale costruttiva il valore viene calcolato su basi Eurotax e non sulla base del costo di rimpiazzo. Quindi una moto tenuta molto bene vale quanto un catorcio.

Isabella 24-11-2005 18:18

Quote:

Originariamente inviata da giubba90
........sono un assicuratore....

ognuno ha la sua croce....

mattia 24-11-2005 18:24

Dài Piac, usa la motoretta così tempri il fisico contro quest'inverno ke sarà rigido e duro da affrontare! :confused: :lol: :lol:

giubba90 25-11-2005 18:46

Quote:

Originariamente inviata da nemo
Falchetto 100% dalla prima all' ultima riga.
Bravo, hai le idee molto chiare e corrette.
Giubba... sei un agente, hai la forma mentis da agente ed è giusto così. Il tuo lavoro è per le assicurazioni.

hai ragione nemo, io ragiono da chi c'è dentro, volevo esporre un punto di vista diverso, quello dall'altra parte della barricata!!!!!!

(mettrei gli smiles ma nn so come fare!!!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©