Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Carrellino spostamoto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497907)

Bryzzo850 06-06-2019 15:57

Io ne ho preso uno molto robusto con doppie ruote bloccabili (portata 400 kg) per la mia RT.
È della Constand e lo vendono sul sito Motea.

iteuronet 06-06-2019 15:59

premessa:qui sul forum ci sta un utente che lo ha rivenduto ritenendolo inefficace.
Io dopo averne provati innumerevoli e dovendo accostare la moto parallelamente al murosentenzio:
Omron FR08
con moto pese tipo RT e GSfull,ma cmq dotate di centrale é l´unico che mi consente di fare l ´operazione al mm.
Ora , a distanza di 3 anni,ho anche superato le perplessitá iniziali sull ´affidabilitá:leggi durata del meccanismo di sollevamento/discesa.
Se poi uno ha la schiena che si fa i 100kg di deadlift,non ne ha bisogno(se mi ricordo bene il chuck é un fan dell´heavy duty)

aspes 06-06-2019 16:06

se il pavimento e' piastrellato la soluzione ottimale e' un vecchio tappetino da automobile. SI mette la moto sul centrale sopra il tappetino e tirandola la si fa scivolare. Va come un treno con sforzo minimo. Bisogna tirare o spingere afferrandola in un punto basso, per esempio per gli attacchi delle pedane dietro , con la ruota anteriore che sta ferma e fa da pivot.

robygun 06-06-2019 16:07

Io per la Versys uso questo

https://shop.constands.com/it/cavall...0-219754-0.htm

dEUS 06-06-2019 16:18

Fichissimo e costa pure poco!

azzo 06-06-2019 16:27

Carrellino spostamoto
 
Va beh se hai il fisico allora questo, va adattato ma vuoi mettere l’allenamento che fai ogni volta che parcheggi?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e069197550.jpg
Poi sa che figo avere il GS che pende sopra l’auto?

Mr Hyde 06-06-2019 16:46

una testa "grattata" o una visita dal fisioterapista ti costa sicuramente di più.. prendi uncarrellino tipo questo, idoneo allo scopo..

robygun 06-06-2019 17:32

Quote:

Originariamente inviata da dEUS (Messaggio 10092279)
Fichissimo...

Eh già.. Bisogna solo stare un po' all'occhio a non sbilanciare la moto quando sale ma per il resto è comodissimo..

Bassman 06-06-2019 17:55

Io ho il box con pavimento ruvido in cemento.
Ho risolto fissando al pavimento un foglio di lamiera di 40x40 cm.
Il cavalletto centrale scivola facilmente sulla lamiera ed è abbastanza facile spostare la moto spingendola appoggiandosi alla sella o ad altro punto comodo relativamente all'altezza personale. Lo facevo col GS, adesso con la Triumph è sufficiente un comando vocale… :lol:

il franz 07-06-2019 09:17

L'ho visto ieri sera il carrellino durante la solita spesina, è alto 100/110 mm... impossibile fare leva con il cavalletto centrale per sollevarla. Le ruote sono scarse-scarse, non mi fiderei a lasciare su 220/250 kg. Chiaro per 10 € è anche fatto bene.

chuckbird 07-06-2019 09:41

Si, ci rinuncio.
Alla fine sono bastati due o tre tentativi per prendere la mano e mettere la moto in fondo che più in fondo non si può.
Farlo a mano mi costa davvero poca fatica. Il resto lo fa il fermaruota.
Va bene così.

paolor_it 07-06-2019 10:42

Uso quel carrellino (preso da briko anziché lidl ma è lui) sotto la cassa della legna che tengo nascosta dentro un vano a fianco del caminetto, per il tragitto legnaia-soggiorno.
Nella cassa caricherò max 50 kg di legna. A distanza di qualche anno sento che i cuscinetti delle ruote lavorano male. Caricarci sopra una moto da 250 e passa kg se sei fortunato si spacca dopo un paio di volte. Se ti va male rischi di far cadere la moto o di farti male.

kazzarola 07-06-2019 10:52

Una decina di anni fa, avendo lo stesso problema, me lo sono costruito in box.
Ho usato i ripiani metallici delle scaffalature (mi pare 4 o 5 elementi di dim. 50 x 100 cm cad), tenuti insieme dai montanti degli stessi scaffali (quelli a forma di "L" con buchi ovalizzati e messi in diagonale a zig- zag).
Sopra questo ripiano ho applicato un pianale in legno di OSB (quelli fatti di scaglie grossolane), in modo tale da avere un rinforzo generale.
Sotto ho messo 6 rotelle con portata adeguata, di cui 4 con freno per bloccarle.
Come rampa (in tutto sarà alto 10/12 cm). ho messo un ulteriore ripiano in ferro da scaffalatura (dim. 50 x 50 cm) attaccato al tutto con due cerniere da mobilio (un po' resistenti).

In questo modo non ho un carrellino striminzito dove ci stanno solo le ruote, ma ho un bel ripiano da 100 x 200 cm circa.

Il costo maggiore sono le ruote, tutto il resto viene via a poco o lo recuperi addirittura.

Sono soddisfatto, funziona bene e me lo sono fatto da me (che è ancora più bello!).

Buona scelta!

carlo46 07-06-2019 17:26

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10092272)
se il pavimento e' piastrellato la soluzione ottimale e' un vecchio tappetino da automobile. SI mette la moto sul centrale sopra il tappetino e tirandola la si fa scivolare. Va come un treno con sforzo minimo. Bisogna tirare o spingere afferrandola in un punto basso, per esempio per gli attacchi delle pedane dietro , con la ruota anteriore che sta ferma e fa da pivot.

è un ottimo modo per farsi venire degli strappi muscolari :cool:
esistono carrelli moto fatti ad hoc per questa funzione senza dover sollevare nulla, costicchiano qualcosa ma tanto durano tutta la vita (nostra non della moto)

aspes 07-06-2019 19:40

Dei due quello con la schiena rotta sei tu non io..[emoji38][emoji38][emoji38]

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

enrik75 11-06-2019 13:40

Io ne uso uno della mytech,portata 400 kg,per ora va bene,unica pecca le ruote che non sono doppie ma single.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©