![]() |
Ciao Ale
leggendo il tuo post mi hai fatto ricordare. I primi giorni che lo avevo sentivo pure io delle strane vibrazioni che mi sono accorto subito provenire dalla targa. L'ho messo in cavalletto centrale, ho accellerato un po' ed ho spessorato la targa finche' non sentivo piu' nulla. Nulla invece dal TFT Ma non e' per caso che a molti vibra la targa? |
Purtroppo questo scooter vibra molto a certi giri, di conseguenza tutto cio che non è fissato in maniera perfetta comincia a far rumore, sabato ho il tagliando ho gia espresso un po di lamentele riguardo a queste vibrazioni che secondo me su uno scooter da quasi 10k non dovrebbero esistere..
Per il resto ne sono molto contento. |
Aggiornamento
Ritirato lo scooter venerdì pomeriggio, sorvolo sulla scortesia ed antipatia dei personaggi. Alla mia richiesta di sapere cosa avessero fatto non c'é stata risposta.
In compenso l'ho usato sabato in città ed é comparso un nuovo problema, la ventola di raffreddamento non entra in funzione e la temperatura sale oltre 100 gradi con tanto di messaggio minaccioso "Ferma subito e rivolgiti al servizio assistenza". Stamane telefono ad un concessionario a Monza, perché i fenomeni di Vimercate il lunedì sono chiusi, la risposta é stata stupefacente: "Non ho tempo di guardalo e non ho spazio dove metterlo....". Riferisco, ma io così non lo posso usare e sono a piedi ! Risposta ......... (Silenzio)....... Ho scritto nuovamente una PEC a Bmw, credo ormai di essere odiato, ma dopo aver speso 9'000 Eur penso di avere qualche diritto ! Se va avanti così do fuoco al bidet con le ruote me mi faccio rimborsare dall'assicurazione. Giovanni |
Io invece lo portero sabato al tagliando, ho gia superato i 1000 km..
Gli unici 2 difetti che ho sono le vibrazioni, e un rumore eccessivo dello scarico, dopo i 100kmh si sente un po troppo e mi da fastidio, non so che senso abbia dotare uno scooter di uno scarico poco silenzioso.. Riguardo alle vibrazioni ho sistemato sia la targa che il tft e non si generano piu rumori fastidiosi, ma durante i miei percorsi sono riuscito almeno a circoscrivere il problema.. In pratica a scooter perfettamente dritto e in asse si sentono molto poco, mentre appena lo si fa giocare a dx e sx si sente nettamente l'aumento delle vibrazioni su pedane e manopole, a questo punto potrebbe essere questione di gomme.. |
Ciao Giovanni
E' evidente che hanno combinato qualcosa sulla ventola. Oltretutto non va bene se si alza cosi la temperatura. A sto punto...incaz.ti. Non e' possibile. Poi il problema e' che siamo in pochi ad averlo. e quindi pochi a protestare. Sono situazioni dove il numero fa la forza. Ma se si lamentano in pochi Perché siamo realmente in pochi... |
Ciao a tutti, sono una new entry del sito e.. una new entry nel mondo degli scooter... dopo diverse moto di diverse Marche, da custom a sportive, l’anno scorso a Giugno ho azzardato l’acquisto del C400GT... con l’idea di fare una vacanza “diversa”... più libera, casco jet, giubbotto leggero e destinazione Spagna. Dopo il rodaggio io e mia moglie siamo partiti da Torino verso Gibilterra... con temperature dai 30 ai 40 gradi abbiamo subito apprezzato il fatto di non avere una stufa in mezzo alle gambe e tutte le dotazioni automatiche, dalle luci al keyless ci hanno fatto passar sopra ai pochi cavalli... insomma, sono stati 6000 km all’insegna della libertà... unico neo una VIBRAZIONE metallica quasi ad ogni partenza da fermo, intorno ai 3000giri proveniente dalla zona posteriore e SOLO con il passeggero. Dopo aver eliminato la vibrazione della targa, sono arrivato alla conclusione che provengano dai molloni degli ammortizzatori che su certi regimi vanno in contatto con la cartuccia centrale... nessuno di voi ha registrato questo problema? Buona serata a tutti!
|
Vibrazioni
Ciao MaxxRa,
confermo esattamente quanto da te descritto. Il mio 400x ha lo stesso identico difetto manifestato sul tuo GT. Anch' io dopo aver escluso le vibrazioni del porta targa mi sono focalizzato sull' ammortizzatore sinistro (proviene dalla zona sopra la marmitta) , senza però trovare il rimedio. A fine mese lo porto a fare il tagliando del primo anno ( 5000 km) ed espongo il problema . Oltre ai già noti problemi dello scooter…. Speriamo di risolvere qualcosa , perché il mezzo in sé va bene, anche se è da migliorare ancora . Confido negli aggiornamenti e nel concessionario. A risentirci. Nicola |
Innanzitutto complimenti per il bel viaggio, ammazza 6000 km "pazzesco", questo è anche segno dell affidabilità e comodità dello scoter.
Per la vibrazione che hai riscontrato volevo chiedere, sei hai regolato gli ammortizzatori indurendoli dall apposita ghiera, prima del viaggio, visto che eravate in due e anche con qualche bagaglio immagino, quindi posizione di indurimento massimo. |
Anche io stesso problema di vibrazioni; dovrò sentire la concessionaria....
|
Ritirato un mese fa, fatto a 1000km il primo tagliando, ad oggi percorsi oltre 2000km ma al momento non ho riscontrato nessuno dei difetti riportati su. Forse sarò stato fortunato, forse avranno con il tempo posto rimedio ai difettucci, non so...
|
Io ritirato lunedì 29 giugno. Ad oggi ho fatto c.a.750 km, le vibrazioni a velocità intorno ai 30 km/h sono assenti e il motore è regolarissimo al minimo. Sono molto soddisfatto:)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©