Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Autonomia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497812)

il franz 13-09-2019 15:38

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10146285)
Comunque quello che ti invidio non sono i consumi ma la chiave vera al posto del maledetto keyless! :lol:

Con il keyless, ieri al tagliando, ho scoperto che se salta la batteria non riesci a sbloccare il bloccasterzo. C'era li un tipo alterato :)

Zorba 13-09-2019 15:53

Alterato? Ziopork, se capita a me divento Hulk, verde e obeso!

@Brag: troverai le mie bestemmie in tutte le discussioni in cui si parla di keyless... (anzi, del fottuto keyless, come lo chiamo confidenzialmente :lol:)

Mah, mi sembra che la tecnologia dovrebbe semplificarci la vita, e non mi sembra che esso lo faccia, almeno non a me. E neppure al mio amico che se l'è perso per strada e, se non l'avessi visto volar via, sarebbe ancora a Scanzano Jonico, col motore acceso, cercando l'aggeggio nel fosso lungo la strada :confused:

W le frociate, ma utili davvero.

P.S. Scusate l'OT
P.P.S. E morte al keyless! :lol:

Enzino62 13-09-2019 21:01

Neppure un Honda SH fa quel consumo.
La mia non va oltre i 19/20 L.
La vecchia 1200 aria si che andava verso i 22/23 ma era un motore meno brillante.
Non capisco il tuo problema con il Keyless, io ce l’ho sulla rt, sul tmax e l’auto e non saprei farne a meno.
Se si scarica la batteria sul libretto c’è una procedura con la chiave in plastica che fa il miracolo. Stessa cosa il T Max. Tranquillo che non rimani a piedi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio 13-09-2019 23:06

Ormai ci son piú leggende sul keyless che sul santo gral..Libretto uso e manutenzione..questo sconosciuto.

GTO 14-09-2019 02:51

Per curiosità, controllo in km da pieno a pieno diviso i litri?
Corrisponde alle previsioni del cb?

Zorba 14-09-2019 08:16

No, il mio computer dice che consumo meno (circa 1-2 km/lt, se ben ricordo) di quanto non consumi in realtà.
(Idem sulla Yaris, sull'altra auto non ricordo).
E i vostri?
E, mi/vi chiedo: perchè?

Per il keyless:il libretto di istruzioni l'ho letto per bene (è una delle piccole gioie della vita, la sera in cui ritiro un nuovo mezzo ;)), e so come funziona la chiave di riserva.
Il mio è solo un parere personale, non voglio convincere nessuno, ci mancherebbe. :)

brag 14-09-2019 08:24

Quote:

Originariamente inviata da eaGarage (Messaggio 10146634)
Per curiosità, controllo in km da pieno a pieno diviso i litri?

Si, e per abitudine azzero sistematicamente il parziale sempre su tutti i veicoli vecchi e nuovi che ho!

Non so dirti se corrisponde perché non lo guardo mai in quanto ho selezionato la visualizzazione della temperatura esterna.

mariold 14-09-2019 10:26

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10146317)
E neppure al mio amico che se l'è perso per strada e, se non l'avessi visto volar via, sarebbe ancora a Scanzano Jonico, col motore acceso, cercando l'aggeggio nel fosso lungo la strada :confused:

W le frociate, ma utili davvero.


E vabè, allora io mi dovrei incazzare con la Spidi perchè il mio giubetto non ha le tasche interne e ho perso il portafogli perchè mi sono dimenticato di tirare su la cerniera della tasca esterna? :)


Te la giro, e se ti dimentichi la chiave nel cruscotto, arriva uno "simpatico", ci sale sopra e si va a fare un giro con la tua moto? :)

Zorba 14-09-2019 11:45

Basta che poi torni! :lol:

Scherzi a parte: per me, per le mie abitudini e il mio carattere (*) è più difficile che mi capiti ciò che ho detto io rispetto a quanto hai detto tu.

Il keyless offre senza dubbio delle comodità, niente da dire. Ad esempio fermarsi per una paglia, una pisciata o due foto e non dover togliere le chiavi dal quadro è comodissimo, non posso certo negarlo. :)

Però a mio parere gli svantaggi superano i vantaggi.

(*) = parlo del carattere perchè adesso, quando parto, controllo nevroticamente 5 o 6 volte che la chiave keyless sia in tasca e che la tasca sia chiusa. Magari chi non è così nevrotico o ansioso come me non ha questi problemi. Beato lui!

Chi ama il keyless se lo tenga e buon per lui. Io se avessi potuto ordinarla, anzichè prendere una pronta consegna, non l'avrei messo.

Buona strada e buon keyless a tutti :)

Fine OT

Allora, perchè secondo voi i computer auto/moto sono così ottimisti? Per illudere quelli che non controllano "dal vero" che il mezzo consumi poco?

GTO 14-09-2019 12:08

Il k1600GT 2011 aveva consumi da bc esattamente identici al decimale con la prova da pieno a pieno
Il k1300S 2009 molto molto preciso anche se non come il 1600

L'attuale ktm sd1290R è meno precisa ma si parla di errore da 0,3 circa
Però controllo da pieno a pieno per fare la prova del 9

E con un 1200/1300/1600 fare 24km/l (anche col guanto di velluto) mi sembra impossibile

Quindi la mia domanda era:
Se il bc dice 24km/l cosa dice il controllo da pieno a pieno?
Ok la guida scorrevole ma.......


Mi piacerebbe una GT con 600 km di autonomia
Anche 500 reali vanno bene
Guardo le petroliere per questo ma voglio una GT con 25-28 litri

GTO 14-09-2019 12:10

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10146740)
Allora, perchè secondo voi i computer auto/moto sono così ottimisti? Per illudere quelli che non controllano "dal vero" che il mezzo consumi poco?

Margine d'errore per dare la possibilità a chi gioca "troppo" con la riserva di non restare a piedi, secondo me

mariold 14-09-2019 12:37

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10146740)
Il keyless offre senza dubbio delle comodità, niente da dire.

Per me sono più i vantaggi. Quando ho preso la moto, anche nel mio caso in pronta consegna quasi giusta come la volevo (senza radio), avere o no la chiave di accensione non rappresentava un vincolo di acquisto. Ora che ho usato la versione keyless, posso dire che mi trovo molto bene.

Per i consumi invece, mi complimento con chi riesce a far fare alla sua RT 29Km litro. Io al massimo (andatura bradipo con il passeggero a bordo) arrivo a 21, normalmente 18/19 Km litro.

Ora con la IAT modificata devo vedere.

GTO 14-09-2019 14:57

Ok
Però quali sono i complimenti...
Se ad andatura bradipo fai 21km/l come può essere possibile fare 29 per un altro?
C'è un'andatura piu eco di bradipo?
Sono numeri, quindi non opinioni

mariold 14-09-2019 15:48

E che ne so io come fa, se dice che li fa non ho motivo di dubitarne. Io facendo/rifacendo il pieno e verificando i km percorsi con Google Map, faccio i km/litro che ho scritto nel post precedente. Di più non riesco. Se altri sono più bravi, complimenti a loro.

Zorba 14-09-2019 21:11

Quote:

Originariamente inviata da eaGarage (Messaggio 10146749)
Margine d'errore per dare la possibilità a chi gioca "troppo" con la riserva di non restare a piedi, secondo me

Potrebbe essere.
Però per questo farebbero meglio a giocare con il dato "autonomia residua", cosa che in effetti già fanno: quando ti dicono che hai x km di autonomia di solito ne hai x +n%. Il che non è neanche sbagliato, dopotutto. Eviti ad alcuni che tirano fino all'ultimo di rimanere a piedi, che non è mai una bella cosa ;) (tantomeno col catalizzatore, mi dicono).

Non è che vogliono fare gli sboroni facendoci credere che la moto consumi meno di quanto in effetti consuma?
Tanto quanti saremo noi "malati" a controllare il dato vero da pieno a pieno? Una minoranza, mi sa :lol:

Altre proposte?

Mark60 15-09-2019 09:58

Consumi: anch’io con la red mars (specifico perché il cupolino sport potrebbe fare una piccola differenza) a volte in economy mode (cioè andatura scazz per godere il panorama) arrivo intorno ai 25/lt....non credo di più...
Però il Franz ricordate che ha il 1250...potrebbe rendere meglio ai regimi medio bassi :-p

Keyless: anch’io non ci rinuncerei!!
Comodità impagabile spegnere, accendere, aprire, chiudere senza mettere e togliere nulla!!
Perché patemi d’animo per vedere se hai la chiave?? Basta lasciarla in una tasca chiusa e non aprirla più durante il giro/viaggio!

Se hai la batteria della moto scarica credo che il bloccasterzo che non si sblocca sia un problema ininfluente... dal momento che stai dove sei comunque!
Se è scarica la batt della chiave (ma ti avvisa molto prima di non funzionare più) c’è la procedura cn la chiave di emergenza e si riparte senza problemi.
Una CR 2032 ormai là si trova in qualsiasi supermercato....anche in giri si può acquistare e sostituire in 5 minuti.
Non vedo altri problemi che possa dare il keyless....se non quello di guastarsi come però si guastava anche l'antenna ad anello della chiave fisica/transponder.....

GIGID 15-09-2019 11:20

Parlo di GS, il 1250 vede tranquillamente i 25/26 di trip ad andature sotto i 90/100 e anche in montagna a guidare non dico allegri, ma comunque neanche fermi.
E consuma in queste situazioni un 15/20 per cento in meno del 1200 (con il quale vedevo al max i 20/21).
Penso sia lo stesso con RT.
Dove il 1250 Gs diventa una spugna è in autostrada (ai 170 circa 11) e qui penso che RT faccia meglio per via delle marce più lunghe e forse una migliore aerodinamica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba 15-09-2019 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Mark60 (Messaggio 10147139)
Perché patemi d’animo per vedere se hai la chiave?? Basta lasciarla in una tasca chiusa e non aprirla più durante il giro/viaggio!

Si vede che non sei un ansioso di prima classe come me... ti invidio! :)

GIGID 15-09-2019 11:36

E se sei ansioso basta mettere la
Chiavetta di plastica nel
Portafoglio lo faccio sempre per viaggi di più di un giorno.
E comunque il tft ti avvisa se la chiave esce dal raggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mariold 15-09-2019 15:28

Mark60, se la batt del telecomando è scarica (ma come dici giustamente ti avvisa prima, e confermo perche a me è capitato e ho avuto modo di cambiarla prima di restare a piedi) comunque puoi venire a casa anche se non hai la chiave di plastica codificata. C'è la procedura (semplice da eseguire) spiegata sul libretto istruzioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©