|  | 
| 
 Penso che puoi montarla dopo, costo circa 25-30€, secondo me è molto utile. | 
| 
 Infatti ci sto pensando... L'alternativa è veramente coprire parzialmente il radiatore, come facevo su quello del liquido della mia ST2 (altrimenti non vedevo nemmeno i 50° d'inverno...) | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 Sia per utilitià che per :arrow: :lol: | 
| 
 La termostatica è il componente 16, non avendo mai fatto il lavoro, non so dirti se ti servono altri ricambi. Ehm, scusate la foto è sparita, proviamo il link http://www.realoem.com/bmw/showparts...32&hg=11&fg=35 | 
| 
 Grazie :D Sembra un'aggeggino piccolo piccolo :) Speriamo bene :lol: | 
| 
 In teoria è molto utile, bypassa il radiatore fino 95° (a memoria), diminuisce il tempo di riscaldamento (e dunque l'info "programma freddo" della centralina), funziona come il termostato acqua delle macchina. Poi in pratica se il risultato è avvertibile...Cmq dato il prezzo, per una volta, non stratosferico, io lo metterei :cool: | 
| 
 Che depressione ... ho sentito il conce e mi ha detto che non posso applicarlo facilmente sul mio GS :( Mi ha detto che c'è parecchia roba da cambiare e che non vale la pena ... Chissà se ha capito bene che cosa gli ho chiesto :confused: ? In compenso s'è fatto due risate leggere sul fatto che ho coperto il radiatore :cool: Chissà se c'è altro modo ... :lol: | 
| 
 Infatti, guardando con maggior attenzione, numerosi componenti sono modificati nella coppa olio: primo montaggio:http://www.realoem.com/bmw/showparts...52&hg=11&fg=35 secondo: http://www.realoem.com/bmw/showparts...32&hg=11&fg=35 :( | 
| 
 Una risposta sbagliata ed una esatta... Ma, ripensandoci bene ...era ovvio, solo acceleretore! :mad: :mad: :mad: Scusatemi!!! :confused: L'intervento di Luigi è stato illuminante. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quella della termostatica...la tua non l'ha ma le più recenti sì. | 
| 
 Five, per tornare al tuo problema, mi sembra strano che sia soltanto dovuto alla mancanza della termostatica,sarebbe un problema noto, controllerei le sonde temperatura, specialmente quella temp. olio, se è sballata la centralina riceve false indicazioni, quella della temp aria anche. Purtroppo non ho i valori di resistenza :mad: Scontato che tutto il resto sia apposto. | 
| 
 Infatti sono arrivato anche io alla stessa soluzione ... e domani sono a fare un giro dal conce per verificare che cosa arriva alla centralina per fare un'intervento un pelo più mirato ... | 
| 
 Come promesso la telenovela continua :D La centralina dice che tutti i sensori funzionano ed hanno funzionato bene. In compenso mancava un tappino sotto gli iniettori (quello per la regolazione con il vacuometro) quindi aspirava aria a manetta. Messo il tappino in questione la mukka va mooolto meglio :D Il conce mi ha consigliato di pulire i getti dell'aria, magari sostituire il filtro della benzina e controllare il gioco delle valvole. Quando eseguirò i lavoretti in questione seguirà documentazione per i posteri :) | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 In effetti, la mia mukka d'inverno ci metto il cartone davanti, la riscaldo come si deve (e vi assicuro che sono un virtuoso per questo, compreso olio coppia conica etc) e va che è un piacere... Mi sentivo solo di aggiungere un paio di cose alla discussione: 1) spesso i conce e i mecca sono persone come noi, mangiano e c@@@no come noi, e spesso sbagliano, come noi.Non sono dotati di nessun "terzo occhio" e non hanno nessuna luce divina che illumina le loro menti...detto questo se ti vede il radiatore coperto e ride, sapendo che non c'è la termostatica, beh...forse non ha mai avuto una 128 o meglio una 126 che come accessorio della casa aveva le "copertine" di plastica da apporre sulla mascherina davanti... 2) spesso sempre loro si inventano cose da 1000 e una notte pur di farti insorgere il dubbio e, conseguentemente, farti lasciare la mukka da loro...che mentre vai via la guardi e con quei faroni tristi ti scogiura di portarla a casa.... Vedete voi...io ho notato questo. A buon intenditore...bel tempo si spera. Ciao | 
| 
 Tanto per chiudere il discorso e dopo un bel fermo la mukka è stata rimessa in strada. Gli scalciamenti erano dovuti allo sporco. Dopo una bella pulizia del serbatoio, al cambio dei filtri ed alla pulizia al microonde degli iniettori (4 volte!) tutto pare essere a posto. Per vedere se gli iniettori vanno bene l'unica è sfilarli dalla sede e fare vaporizzare un po di benzina per la stanza facendo diventare tutti più contenti. | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©