Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Riflessione sui prezzi delle moto "premium" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497640)

jocanguro 27-05-2019 13:25

Tutte riflessioni condivisibili…
aggiungo:
se esistessero moto di secondo brand piu arrivabili ma che fanno le stesse cose dei marchi top, (ed esistono) , venderebbero pochissimo, perchè rientrerebbero nella categoria "moto intelligenti" di cui abbiamo disquisito per decenni,
e "moto intelligente" = significa poco emozionale, quindi poco allettante , quindi non vende… (lo dimostra il mercato)

sui prezzi, detto tra noi amici, comratele usate, qualsiasi marca modello, tra 1 e 2 anni , e intorno ai 10000 o meno km, vi ritroverete con un mezzo pari al nuovo ma lo pagherete il 30 40 % in meno…

(ma non lo dite ai polli che comprano il nuovo, noi abbiamo bisogno anche di quelli, per aspettarli dopo 1 anno e sfilargli la moto buona da sotto al c...;):D
lo dico perchè sono stato pollo 2 o 3 volte :-o e ora ho visto la luce…)

El Casciavid 27-05-2019 14:00

Concordo, basta comperare un buon usato di un anno e si risparmia il 30%....

Diavoletto 27-05-2019 14:05

bisogna anche riferirsi al mercato in cui le dinamiche avvengono.

tra auto e moto i pezzi prodotti contribuiscono alla componente prezzo finale

l´auto in genere non e´un mezzo ricreativo
la moto in genere e´un mezzo ricreativo


quello che l´utente medio auto cerca nell´auto non e´quello che l´utente medio moto cerca nelle moto


mi sento molto marzullo

LucioACI 27-05-2019 14:44

Hahahahahahahahahahahahahahahahhahahah...ZAAAAAAMM MMMM

Andrea1982 27-05-2019 14:45

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji1319][emoji1319][emoji1319][emoji1319][emoji1319][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen 27-05-2019 15:07

ROTFL!!!

E olè.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Evangelist 27-05-2019 15:14

è qui dove ci si fa una domanda e ci si da' una risposta?:lol::lol::lol::lol:

GTO 27-05-2019 16:03

Risposta che è già dentro al proprio differenziale insieme all'olio di Pater.

jocanguro 27-05-2019 16:13

ma se l'olio è freddo il ragionamento non gira …
:lol::lol::lol::lol::lol:

mode seri =on
e comunque il Prezzo finale di tutti gli oggetti dipende anche dale produzioni in grande scala o no...

su 100000 punto prodotte all'anno, ci saranno grossi risparmi rispetto alle 200 k1600 all'anno;)

Andreapaa 27-05-2019 17:43

Quindi il GS dovrebbe costare la metà ...

steu369 27-05-2019 18:31

salvo rare eccezioni imho qualunque oggetto premium è fuori prezzo.
o forse sono io che guardando con il mio metro sono fuori....:mad:

Svaldo 27-05-2019 18:41

Nell'usato dovete mettere il prezzo dell'incognita moto sfigata o usata male, delle truffe sui chilometri, ci sarà anche la garanzia, con tagliandi dimostrati, ma non è tutto rose e fiori, e i prezzi sono gonfiati a dismisura comunque, trovatemi una GS con prezzo onesto che sta lì il tempo di andare a vederla. Alla fine una full usata nei termini che dite costa più di una basic nuova.

rsonsini 27-05-2019 21:06

In bmw le moto base sono molto molto rare.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

GTO 27-05-2019 23:22

Quote:

Originariamente inviata da rsonsini (Messaggio 10085455)
In bmw le moto basse sono molto molto rare.

C'è l'opzione in fase di acquisto
Oppure la compri successivamente come accessorio
La sella

Luponero 28-05-2019 01:26

Ormai abbiamo raggiunto prezzi folli. Poi ogni anno ci dicono il loro utile, grazie al .......

Attentatore 28-05-2019 07:19

Basta non comprarle.....

aspes 28-05-2019 09:31

appunto, sembra come quando ci si lamenta del tempo o delle tasse. Ma quelle cose le subisci e basta, se il prezzo di una cosa non ti va ne compri un'altra. O la compri usata. Almeno questo abbiamo ancora la facolta' di farlo. E non e' nemmeno obbligatorio avere l'ultimo modello in continuazione. LA mia del 2005 mi fa esattamente lo stesso servizio e la stessa utilita' che se ne comprassi una nuova fiammante.

drummer62 28-05-2019 10:16

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa (Messaggio 10085281)
Quindi il GS dovrebbe costare la metà ...

No, perché (quasi) da sola deve tenere in piedi tutta la baracca

aspes 28-05-2019 10:38

appunto, e il fatto che un gs costi con qualche frociata come un k1600 dimostra quanto il prezzo sia solo vagamente legato ai contenuti.

Andreapaa 28-05-2019 15:41

Ecco, considerando che i costi base sono:

std: 17.900
adv: 19.650

quali potrebbero essere i costi sensati?
Secondo me quelli potrebbero aver senso se sono i costi compresi gli accessori, che mettendo il minimo indispensabile si aggirano sui 2-3k in più.

Anche il KTM 1290 costa ormai come il GS std, però molte cose le ha di serie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©