![]() |
Esatto, sarebbe meglio avere un qualcosa di più pratico...maledetti quello della Tomtom che sul nuovo non ti fanno installare niente ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
e va sempre tarato ..
Si è vero. Ma ammesso che non arrivi un monsone che fa variare la pressione repentinamente, la lettura dell'altezza , ho riscontrato, che non varia poi moltissimo. Certamente con GPS è piu pratico. A dirla tutta pagato niente. Preso con i punti carburate. |
Uè, va che siam su a milletrè (cit.)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
I garmin hanno altimetro e sui nuovi puoi vedere l'altimetria del percorso a lato mappa. Sicuri sicuri che su TomTom questa informazione manca? Se no un GPS da bici. Ma dovresti "tracciare" il percorso ogni volta. |
Sul Tomtom purtroppo manca, non hanno mai deciso di metterlo e non capisco il perché, dopotutto basterebbe pochissimo per inserirlo, una cosa tipo HEIGHT basterebbe, io lo avevo messo sul mio rider 2013 e mi bastava!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Anch'io lo avevo. È una politica che non capisco ma questi sono olandesi e montagne non ne hanno
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Non l’hanno mai messa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
E poi che significa che nessuno lo usa? Perché l’altimetro si usa? Si consulta caso mai. Sarà vera quella ipotesi che stanno in Olanda [emoji23][emoji23][emoji23]
|
Quote:
|
Era una, chiamiamola, applicazione aggiuntiva pirata che si scaricava dalla rete.
|
Esatto! Era una piccola applicazione(3 file) da copiare nella root del Tomtom e ti dava l’altimetria in base alla posizione, devo dire anche abbastanza vicino all’altitudine reale, aveva uno scarto di circa 5/8 metri...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
aaaaah – non avevo capito!
Pensavo fosse una funzione esistente poi rimossa. |
Qualcuno ha trovato qualcosa di piccolo da poter usare sulla moto ????
Ho cercato su Aliexpress ma è tutta roba grossa, ingombrante ,,, mille funzioni che a me non servono e spesso la quota non viene indicata come parametro principale. Magari un piccolo "cazzabbubbolo" che si interfaccia con lo smartphone e mostra la quota .... :confused: |
La tua richiesta mi ha subito fatto pensare a questo:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/...Trex_Vista_HCx Garmin Etrex Vista HCX dotato di altimetro barometrico che si autoregola tramite il GPS. Ne ho due chiusi in un cassetto dagli anni in cui ci facevo escursionismo armato di GPS e mappe IGM cartacee (i famosi quadratoni). Aveva anche un accessorio per montarlo a manubrio. Magari con pochi euro ne trovi uno usato e funzionante. |
Lo avevo aperto io questo post e sinceramente mai trovato niente…accidenti a loro!
|
Sul mio garmin 278 c’è la voce apposita, basta impostarlo…..ciao…
|
Ma qui si parla di TomTom, il mio post in particolare del 550
|
Sui Garmin c'è da sempre l'altimetro (io ancora uso saltuariamente un Oregon 300 del 2009), ma ora che ho un TomTom mi manca l'altimetro e senza non riesco a "navigare" perché insieme a cronometro e bussola è essenziale :lol:
Ne avevo trovato uno barometrico (vedere foto), ma con le troppe vibrazioni e botte s'è sfasciato :mad: |
Ci vorrebbe qualcosa come il termometro da acquario che uso su tutti i miei mezzi: piccolo, preciso, economicissimo, indistruttibile ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©