![]() |
Be vi aggiorno, l’ha provata il meccanico dell’officina Bmw, dice che è normale così, e che se voglio risolvere questo fenomeno serve cambio elettronico.
Poi su vari forum , ho letto che fra i vari consigli, si diceva di cambiare, in salita di marcia ovvero quando mi capita questa cosa, non premendo tutta la frizione totalmente, ma appena premendola per metà o meno, non ci crederete, ma entrano come il burro sia la seconda che la terza[emoji848] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
anzitutto regola la leva in modo che non ci sia gioco con la scarpa/stivale (il 99% dei casi la devi abbassare), poi quando cambi chiudi appena il gas e, come hai detto, tira appena la frizione, diciamo un terzo della leva. il boxer LC ha un buon cambio, io lo reputo ottimo per corsa e precisione, bisogna solo imparare ad usarlo. |
Concordo, mi chiedo come mai però la cambiata diventa così liscia se premi poco la frizione [emoji2955][emoji848][emoji848][emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
è una serie di movimenti che danno maggior rapidità e linearità alla cambiata, con minor scompensi di rotazione tra albero primario e secondario, quindi gli innesti sono più fluidi e meno contrastati. per lo stesso motivo, anche a scalare tengo il gas puntato e le marce entrano da sole. poi a mio avviso è anche molto una questione di orecchio, frazioni di tempo che fanno la differenza. e qui, c'è a chi viene più naturale e a chi meno. imho.
|
Io come ho già avuto modo di dire in altre occasioni, lo reputo un cambio penoso, se il medesimo cambio fosse installato su una moto di un'altra marca sarebbe catalogato come un difetto clamoroso, a noi clienti BMW ci viene venduto come caratteristico, tutto normale......come no, per fortuna che ho il cambio elettronico e mi godo quello
|
E' il solito cambio BMW del nuovo corso, la prima gratta poi le altre vanno tranquilllamente senza problemi eccessivi, come l'elettronico impossibile usarlo sotto i 4000 insomma mediocre
|
Mah, la mia ( 2018 , 18900 km ) con l’elettroassistito è solo un po’ strana tra 2a e 3a con una corsa più lunga rispetto alle altre marce... e l’elettroassistito funziona bene già da 2500 giri, a volte anche meno...
Sto preparando una modifica per ridurne la corsa, modificando il pedale... |
va be, diciamo che con le 'accortezze' che ho trovato qua e là, in sostanza il fenomeno si riduce alle poche volte che mi scordo come bisogna usare il cambio con questa moto (ho avuto in passato moto Ducati, Aprilia, Yamaha, Honda e mai un cambio come questo); potrebbe avere senso a questo punto seguire il consiglio di montare l'elettroassistito in modo da risolvere definitivamente ?
|
2018 è quasi un cambio diverso rispetto le prime
|
Il fatto di usare il cambio solo in un certo modo, tirando poco la frizione come ha suggerito qualcuno o via dicendo, a mio parere non fa altro che confermare che è un cambio penoso.
Secondo me si, montando l'elettroassistito ne guadagni, anche se a mio parere anche l'elettroassistito paragonato ad esempio a quello della TURISMO VELOCE di mio fratello è decisamente più scadente, consoliamoci col fatto che il cambio è uno dei pochi difetti di questa moto. |
Concordo pienamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io ho avuto l'elettroassistito su una GS 2017 e ora lo ritroverò anche sulla prossima RS.
Sarà che mi ero assuefatto, ma non ho mai notato particolari problemi, usandolo spesso anche in città, se non qualche impuntatura in scalata e qualche difficoltà a "centrare" il folle. Non ho provato altri modelli con lo stesso sistema, quindi non ho termini di paragone. Ho invece provato modelli giapponesi (Honda e Kawasaki) con il cambio tradizionale e devo ammettere che gli innesti erano meno contrastati rispetto alla GS, più "burrosi", ma non al punto di scandalizzarmi di quello Bmw. Parere personale, ovvio. |
Tra le moto che ho avuto modo di possedere o di provare (mie o di mio fratello)
MONSTER 620 IE KAWASAKI NINJA 636 MY 2005 MULTISTRADA 1200 MY 2010 HYPER MOTARD 1100 SUZUKI GSXR 750 KAWASAKI Z1000 SX MV AGUSTA TURISMO VELOCE MULTISTRADA 950 YAMAHA TRACER 900 il cambio della RS è il peggiore, a mio parere peggio anche del monster 620 che comprai usato quando ho preso la patente oramai 18 anni fa.....mannaggia come passa il tempo. |
Io veramente non sono scontento del cambio. Si sa che per sua propria architettura il boxer non ha nel cambio il suo punto di forza però se gratta non può essere normale e andrebbe verificato.
Un meccanico BMW indipendente? Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
E comunque devo dire che non è molto rilassante doversi ricordare “come cambiare” quando sei ad es in città con le marce basse...oggi appena mi sono distratto un po’....traaaaaa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Più lo tratti bene peggio fa ,guida sportiva e decisa è uno spettacolo, solo a caldo mettere la prima fa un po' schifo, io ho il 1250 con 10000 km
|
si ma non è questione di trattare bene o male; cambiare in relax non è possibile perchè sembra che ti cada giù il cambio....
|
Boh io non noto niente di particolare, cambia senza problemi e senza fare cose strane, come in tutte le altre moto che ho avuto...
|
ho come il presentimento che va un pò a cxxo, e chi l'aveva prima di me questa moto l'ha venduta sebbene ancora quasi nuova (12000 km) proprio per questo motivo, e me la sò beccata io....
|
Mi sa che hai ragione.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©