Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   15 giorni ad Agosto tra Albania Montenegro e Croazia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497138)

GS3NO 13-05-2019 08:56

Quote:

Originariamente inviata da Livio59 (Messaggio 10075521)
Ciao e buon viaggio. Noi invece ci andiamo in Montenegro via Slovenia Croazia e Bosnia e, qualche consiglio ci farebbe comodo.
Scendendo da Mostar farò la frontiera Bosnia-Montenegro a Šćepan Polje, quella sul ponte di tavole, per andare a Žabljak vorrei fare, non la M18 (E762) per il lago Piva e la P14 del Durmitor, ma questa che fa il giro ad est del Durmitor, non ha nessuna sigla e dopo circa 70 km tra le montagne,scende a Žabljak. Da qualche foto presa sulla rete, "sembrerebbe" tutta asfaltata, stretta ma asfaltata. Qualcuno mi può confermare? Oppure è bianca praticabile da moto di enduro? Io ho un K GT.
Grazie mille.

Non so come mai ho come il sospetto che non è tutta asfaltata. Forse non sarà sterrata al punto da volerci un monospecialistico, ma tutto asfalto lo dubito. Il vero problema per queste strade è se piove o è piovuto molto da molto. Ad esempio iltratto che da 43.189691, 18.988591 arriva a 43.180292, 19.007343 ho come l'impressione sia molto complicato...

La strada che vedi dietro è quella che vorresti fare tu. Il fatto che abbia una sbarra mi da di cui pensare:

https://lh3.googleusercontent.com/_C...D=w948-h711-no

Ma il vero problema è che la frontiera d'ingresso non la percorri se fai quella strada perchè è ad ovest della curva.

snaporaz basic 13-05-2019 11:06

...mmmhh, io mi riaggancio e ritorno alle origini ,cioè chiedo se qualcuno ha un idea della situazione a Bihac ,da dove vorrei fare ingresso in Bosnia . Leggo che c'è una situazione tesa a causa di diverse migliaia di profughi accalcati per sconfinare clandestinamente in Croazia . So già che la frontiera è "lenta" da passare , sono stato due volte a Mostar e tre a Kotor ,sempre lungo la costa però . Ma non vorrei metterci diverse ore entrando da nord stavolta, in un valico " semichiuso " . Altrimenti bypasso , lascio perdere Martin Brod ,ed entro più a sud ...

Livio59 13-05-2019 15:51

GS3No, ti ringrazio, in effetti un piccolo dubbio mi era sorto, soprattutto per via della frontiera, che è dopo la strada. L'anno scorso quando son passato di là, non ho fatto caso alla sbarra, pioveva e ho tirato dritto verso il Durmitor dove, appena presa la strada, ha smesso di piovere, non bello ma almeno senza pioggia.
Molto probabilmente entrerò più a nord-est, in direzione Pljevlja.....

andrew1 13-05-2019 17:57

@Snaporaz
in MP ti ho linkato i dati della giornalista che conosco a Bihac, contattala e chiedi a lei la situation.
Peraltro, a Martin Brod ci ha accompagnato lei, e lungo la strada ci ha fatto vedere e raccontato varie cose ... anche l'alloggio a Bihac ce lo ha procurato lei (ma noi eravamo in 14 ...).

Come sai, Bihac è una enclave musulmana, i profughi non sono proprio lì ma ridossati sul confine a nord/est.

Peraltro, lì è stata praticamente fondata la Repubblica Socialista Federale Yugo da Tito & c.

snaporaz basic 13-05-2019 20:32

...visto e grazie @andrew1, continuo ad informarmi ,ma la cosa che mi preoccupa maggiormente in questo momento è il tempo : visto che sono oramai agli sgoccioli con la partenza temo che non siano i luoghi più adatti da fare col maltempo imperante , i balcani e quelle strade tra i monti ... chiedo indulgenza a Giove Pluvio ,spero mi ascolti , altrimenti vedremo di escogitare un qualche piano B...

Fede54 13-05-2019 20:42

Quote:

Originariamente inviata da snaporaz basic (Messaggio 10076226)
...visto e grazie @andrew1, continuo ad informarmi ,ma la cosa che mi preoccupa maggiormente in questo momento è il tempo : visto che sono oramai agli sgoccioli con la partenza temo che non siano i luoghi più adatti da fare col maltempo imperante , i balcani e quelle strade tra i monti ....

Fatto il Durmitor e dintorni con la neve e ci siamo divertiti comunque

https://sites.google.com/site/badbul...o-dal-maltempo

andrew1 13-05-2019 21:06

Eh bhè certo ... è ancora più avventuroso.
Basta guidare con più attenzione, solo che i tempi si allungano, e di molto.

@GS3NO:
con cosa fai queste immagini?

https://lh3.googleusercontent.com/pn...=w1360-h442-no

GS3NO 13-05-2019 22:01

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 10076253)
Eh bhè certo ... è ancora più avventuroso.
Basta guidare con più attenzione, solo che i tempi si allungano, e di molto.

@GS3NO:
con cosa fai queste immagini?

https://lh3.googleusercontent.com/pn...=w1360-h442-no

:lol: con pazienza... e powerpoints. Poi le salvo come immagini e le allego ;)

Fanno molto rally dakariano :lol:

GS3NO 13-05-2019 22:24

Visto che ci sono, una nota storica per chi va in Albania quest'anno:

L'occupazione italiana del Regno di Albania ebbe luogo tra il 1939 e il 1943, quando la corona del Regno Albanese fu assunta da Vittorio Emanuele III d'Itali, a seguito della guerra promossa dal regime fascista e dell'instaurazione del Protettorato Italiano del Regno d'Albania.

https://it.wikipedia.org/wiki/Occupa...nia_(1939-1943)

Prima che si mi muovano critiche: Non c'è intenzione nessuna di polemica o di apologia. Solo un pure e mero dato storico.

snaporaz basic 13-05-2019 22:35

....beh, quando c'è da ballare ,ballo ... ma qui si parla nel fine settimana di più neve sulle Alpi che a Natale,in quota , sperando si sbaglino...e non trovo una giornata "sgombra" in Bosnia almeno fino al 26, non molto incoraggiante insomma... ma continuiamo a pregare:toothy2::prayer:

hdueo 13-05-2019 22:47

Anch'io sono prossimo alla partenza e per questo mi unisco alle preghiere.:!::!::!:

Livio59 14-05-2019 08:27

Quote:

Originariamente inviata da Fede54 (Messaggio 10076238)
Fatto il Durmitor e dintorni con la neve e ci siamo divertiti comunque
.......

Anche noi quando si è in mezzo alla festa :( :( :(..... si balla, ma in coppia e con i bagagli il ritmo rallenta e non di poco....
.
.
.
.
Noi dovremmo partire verso fine giugno, speriamo che il meteo non faccia come nel 2015, se non vado errato, che ha praticamente piovuto tutta l'estate.....

andrew1 14-05-2019 21:27

2014, ogni WE IMMANCABILE.
Ma mia moglie era incinta e quindi ero doppiamente felice :lol:

@GS3NO
Grazie, pensavo fosse un software dedicato.
A me piace molto, bella idea.

Antolalto 15-05-2019 10:41

Ciao a tutti, mi unisco a questo post perché sto progettando un viaggio nei Balcani in solitaria dall'1 al 10 giugno.

Per ora il mio percorso (di massima) è Durazzo - Ohrid (Macedonia) - Prizren (Kosovo) - Scutari (Albania) - Durmitor (Montenegro) e poi costa fino a Spalato dove prendo il traghetto di ritorno per l'Italia. So che è parecchia carne al fuoco, infatti è un programma che potrò cambiare strada facendo, ma l'idea di farmi Macedonia e Kosovo mi attirava troppo (altrimenti potevo semplicemente fare Durazzo - Albania del Nord e poi Montenegro). Il giro di massima è questo: https://goo.gl/maps/1TedQADezmcSLUwG8 (una precisazione: nella mappa compaiono Fierze e Koman, tappa in cui prenderei il traghetto Berisha, ma Google Maps non mi permetteva di selezionare la cosa e quindi ho dovuto mettere la strada).

La mia domanda principale è la questione assicurazione. Io ho Genertel, con cui mi trovo molto bene, ma da fine 2017 per loro scelta hanno deciso di togliere dalla Carta Verde praticamente tutti i Paesi che attraverserò. L'Albania è normale che non ci sia (come su molte altre), ma non ci sono nemmeno Macedonia, Montenegro e Bosnia, che di solito con le altre assicurazioni sono presenti.

Mi confermate che per tutti questi Paesi è possibile fare l'assicurazione al confine? Richiede tanto lavoro burocratico o è abbastanza semplice?

Grazie mille sia per la risposta che per i vostri commenti sul giro :-)

Antonio

GS3NO 15-05-2019 11:31

un giorno analogo a quello che feci nel 2017. Non so se ti offendi, ma mi sono permesso di apportare qualche minima modifica aggiungendoti alcuni spunti. Il traghetto albanese mi ha deluso, non male ma per me vale mille punti in più decani e il patriarcato di pec.

https://www.google.it/maps/dir/Durr%...!2i5!3i4?hl=en

considera che per un errore della mappa dopo Niksic dovresti scendere a Podgorica (non fermarti) andare a Cetinje e scendere a kotor.

Sebbene non sia 100% identico al tuo qui trovi qualcosa:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=471792
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=474029

Antolalto 15-05-2019 11:50

Grazie mille, stavo finendo di leggere proprio ora il tuo report e infatti mi sono aggiunto degli spunti interessanti, fantastico giro!

Per le modifiche grazie mille! Figurati se mi offendo, anzi, per come l'hai fatto ora è praticamente identico al mio giro originale :P l'unico problema è che anch'io inizialmente volevo passare da Peja, ma siccome ho un'amica a Scutari che voglio passare a salutare ho pensato alla deviazione Prizren-Kukes-Fierze-Koman-Scutari passando dalla SH22 e prendendo il traghetto, per poi rientrare in Montenegro dalla SH20, che mi hanno assolutamente consigliato per la sua bellezza. In effetti è un po' un giro contorto, ma viaggiando in solitaria posso anche cambiare sul momento.

Grazie mille dei consigli, è la prima volta che organizzo un viaggio del genere da solo e ogni spunto è utilissimo, quindi leggerò con attenzione anche gli altri post!

GS3NO 15-05-2019 11:57

Quote:

Originariamente inviata da Antolalto (Messaggio 10077223)
Grazie mille dei consigli, è la prima volta che organizzo un viaggio del genere da solo e ogni spunto è utilissimo, quindi leggerò con attenzione anche gli altri post!

vedrai che tornerai pieno di bellezza. spero solo che la porta dell'orientalismo ti stimolerà ad andare ancora più a fondo nel mondo medio-orientale dell'asia minore. ;)

JEAN_BUITRE 15-05-2019 12:08

Quote:

Originariamente inviata da Antolalto (Messaggio 10077173)
Mi confermate che per tutti questi Paesi è possibile fare l'assicurazione al confine? Richiede tanto lavoro burocratico o è abbastanza semplice?

Antonio

Ciao Antonio, ti ho mandato MP.

Ciao - Jean

Antolalto 15-05-2019 12:11

Quote:

vedrai che tornerai pieno di bellezza. spero solo che la porta dell'orientalismo ti stimolerà ad andare ancora più a fondo nel mondo medio-orientale dell'asia minore.
Grazie! Avessi avuto più ferie (o non avessi trovato il lavoro dove sono adesso) il mio viaggio da sogno di quest'estate sarebbe stato Padova-Bişkek, ma i Balcani vanno benissimo :-)

A

colosseo10 23-05-2019 12:33

Quote:

Originariamente inviata da GS3NO (Messaggio 10074169)
la frontiera di Granicni sul ponte è una meraviglia.

Ciao gs3no , un info : ipotizzando un tour balcanico (croazia - bosnia - montenegro) con i seguenti passaggi Spalato - Sarajevo - Žabljak (durmitor) la frontiera tra la bosnia e il montenegro che dovremmo attraversare e' quella sul ponte di legno (Hum Border Crossing) sulla M18 . Attraversando il ponte ci dovremmo ritrovare (in Montenegro) al Blue River Tara (..... ci potrebbe scappare anche un po di rafting) , e' corretto ?
Unico dubbio ....ma l'assicurazione per entrare in montenegro dove la si fa' ? Li alla frontiera ? :rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©