![]() |
Si dài, così si capirà meglio anche quello che hai scritto [emoji57]
|
Sono curioso anche io di sapere se il difetto ora é sparito, anche se credo di sì.
Io comunque al concessionario lo direi, solo per informazione, se é sveglio capisce e ne fa tesoro e magari la prossima volta si pone il dubbio, altrimenti amen |
si sono d'accordo di informare il Conce...cosi la prossima volta ci pensa due volte prima di dirmi una cavolata....anche perche il titolare e brava persona e serio.....
|
Allora capirà.
Poi dicci come va la moto [emoji106] |
ritirata la moto oggi: perfetta. Su binari ! risolto problema: Registro Raggi. Secondo Scardino, mai tesi, manco in fabbrica. E mi ha detto che questo mese ne ha fatte altre 6 a parte la mia !
Tutte lo stesso problema. Moto di due / tre anni. Ma dico: il Conce in Pre Consegna, quando le "prepara", non controlla i raggi ? E nel mio caso che ai 15.000 ho cambiato le gomme ? (lavoro fatto dal Concessionario). Sarebbe quasi normale dopo 20 mila km una regolata, ma mai come quelli che stanno sistemando ora che sono proprio molli esagerati e con meno Km. Moto usata tutto il giorno, 150 km e perfetta, zero vibrazioni. Meno male non era l'anello o altro. Grazie nuovamente a "AZZO" che mi ha consigliato Scardino. Lamps |
Stessa tua esperienza avuta anni fa, avevo la bialbero... andai al conce visto che la moto era in garanzia e mi dissero solo cazzate... colpa del pneumatico colpa di qua colpa di la...
Andai da un mecca consigliatomi da un amico,mise la moto sul centrale.... erano i raggi lenti..... mi disse... Quando dico come nei post precedenti che nei conce lavorano soltanto perché hanno un brand dietro c’è un motivo..... Ho avuto troppe esperienze negative nei conce.... troppe.. Cercate qualcuno che ha passione nel lavoro Cercate qualcuno che sia in proprio, che il suo stipendio venga dalla sua passione Questa gente qua prende solo dei 60 euro all’ora e spesso: Sei una scocciatura Sono scocciati Per loro bisogna cambiare direttamente moto quando hai un problema Aveva ragione mio zio... Se la gente lavorasse a cotimo c sarebbero meno..... e mi fermo qua per non offendere perché queste cose mi fanno imbestialire...... |
E vale per tutti i brand: siamo schiavi della garanzia (almeno a tempo ma lo siamo). [emoji2379]
|
@clau black: mi fa molto piacere che hai risolto, io feci il lavoro due anni fa da loro sulla mia bialbero appena comperata, nonostante avesse 20mila km i cerchi erano storti, penso fossero così già da nuova.
Però nel mio caso fu proprio il mio concessionario di Lecco a indirizzarmi da loro, molto correttamente |
CERCHIONE ANTERIORE: Problemi
A sto punto quando si porta a casa la moto nuova di prende la si mette in cavalletto centrale
Poi si fa girare prima una ruota poi l’altra avvicinando un tondino in modo da vedere se cerchioni sono centrati bene o no Almeno sappiamo che quando la abbiamo acquistata erano apposto In effetti di buche ne prendiamo di continuo alcune sono delle legnate Io ho preso delle legnate in 48000 km ma anteriore non vibra Adv 2016 Il mio gommista per bilanciare mette il cerchione su un semplice porta cerchi e lo muove per vedere rilasciando dove si posiziona e in che modo Mentre gomme auto c’è una macchina apposta che facendo ruotare la gomma dice che peso montare e dove montarlo Mentre sulle gomme moto usano un sistema che mi ha lasciato perplesso perché lo. Ho trovato assurdo primitivo ma il mio gommista fa solo gomme moto Si vede che va bene così Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
talmente primitivo che lo fanno anche in MotoGp. sulla moto si fa tramite un cavalletto, in quanto si esegue solamente la sola equilibratura statica e quella manuale è la più precisa e semplice. Sulle autovetture bisogna fare l’equilibratura dinamica, cioè con la macchina, questo per via di come il complesso ruota è stato montato, perchè l'attacco al mozzo è disassato rispetto al centro ruota.
|
Quote:
Io la mia 2018, affetta dalla caratteristica dei Raggi Lenti, l'ho portata dal gommista dopo 200 Km per defenestrare le AnaTre e, sorpresa delle sorprese, il cerchio posteriore oscillava di qualche CENTIMETRO... ...vomitate gente, vomitate... :-o |
2018 ?
Na brutta ANNATA Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ho letto di Scardino, confermo , anche io ho avuto esperienza positiva per due volte, una cerchio a raggi, un altra telaio moto con piccola bozza....molto professionale, preciso e costa meno di qualunque concessionario!
|
Anche se notassero i raggi da tirare, il conce non è attrezzato e se lo fa, lo fa a mano...Quindi.
Contento che è tutto risolto, ma hai fatto tirare i raggi anche sul cerchio posteriore immagino. |
Baston Gomme a Rho, chiedere di Fabio.
Un cerchio che gira storto di canale non lo raddrizzi più. Un cerchio che sbandiera ed ha un pochetto di salto si. Per far fuori un cerchio a raggi ce ne vuole... tuttavia i concessionari capaci di metterci mano sono ben pochi, ragion per cui ordinano in pezzo nuovo e si ricomincia daccapo. Inviato dal mio cervello al motoneurone alfa |
Quote:
|
Quote:
|
Già!
Ma la prossima volta lo porto da quello che dice Frank. Per curiosità. Comunque ruota ok!! [emoji106] Inviato dal mio cervello al motoneurone alfa |
Mi sa che appena ho l'occasione di passare da Milano con la moto,da Scardino per visitina ci vado anche io.
Biaogna chiamare e prenotare prima? |
Conoscete qualche azienda in grado di fare questo lavoro di centratura e tensionamento dei raggi in zona italia centrale, meglio Lazio, Abruzzo e Campania?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©