![]() |
Guido BMW da 25 anni e (scusa Slim_ [emoji2]), il solo cambio concepito... è per un’altra BMW!
Prova la 850... https://youtu.be/QsJAP-z5HH8 |
Avrà i suoi pregi..
Però saremmo OT Ha chiesto tra la sua attuale e Multi 950 Io non riuscirei a pagarla quella 850 |
Di sicuro in Ducati prenderanno la GS di 7 anni fa, (anche questo è un indicatore utile...)
|
Si
ma a quale prezzo? |
...sicuramente una quotazione migliore che portare un Ducati datato 7 anni in BMW.
|
la moto fa sangue, e si compra o si cambia per mille perchè, quindi fà quel che ti dice il cuore.
La mia 2012 ha quasi 170k km, qualche acciacco da fuoristrada, ma continuo a divertirmi uguale, in giro. Vero che sono diversamente giovane...:) |
Ma da quando le moto si provano da ferme col cavalletto laterale????
Sta cosa non l’ho mai capita.... Le moto si provano in strada...possibilmente per più km possibili (fuori città). Provala la 950s e poi trai le conclusioni....e non ci dormirai la notte :lol: |
Io non cambierei un bialbero per una multistrada 950s neanche se fosse scambio alla pari. Però va beh è anche vero che io ho solo roba vecchia.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
...ed un rifiuto a provare "il nuovo" ? Spero di no. Ti posso capire perché non sono più giovane, però...
|
@Max, la 850 GS l'ho tenuta 3 anni come seconda moto. La prima versione quella gialla .... quasi arancio [emoji2][emoji2]
Cambio ottimo, sospensioni preparate da Lippolis, era pesante... ma l'ho portata anche a fare qualche salto (saltino eh ! [emoji6]) nei campi da cross. La nuova giessino ... è vecchia e costa cone una ibrida ... [emoji2379] Mentre la ducati 950 my 2019 è da provare fidati. |
MªX@ Grazie del consiglio, ho visto l'850, è bella niente da dire... però preferisco rimanere col 19 davanti... e poi l'850 non è che sia un fuscello.
Non darei la mia in permuta, la venderei privatamente sono sicuro di trovare qualcuno. A'mbabu@ Hai ragione, infatti sto cercando motivi per il cambio… perché da solo non ci sono riuscito…il cuore meglio lasciarlo stare oppure faccio caz…..te ;) dab68@ Non ho detto di averla provata…:) ma di esserla andata a vedere, volevo capire cosa ne pensavate, ho ancora una discreta considerazione di quello che si dice qua dentro…:lol: certamente andrò a provarla… rsonsini@ E’ quello che ho pensato fino ad ora… oramai io e il bialbero siamo una cosa sola…la conosco perfettamente, è a punto come volevo io… ho il garage attrezzato e faccio la manutenzione da me, ho un sacco di accessori e la moto mi piace... Però…c’è un però :confused:, potrebbe essere la voglia di nuovo, un po’ di agilità in più, qualche kg in meno, in fin dei conti credo che il 950S sia l’unica con la stessa cavalleria del bialbero, col 19 davanti, ottime sospensioni e freni e che pesa anche meno… concessionario relativamente vicino, motore che sembra andar bene… ecco il pensiero l’ho fatto. Esteticamente mi piace, poi col 19 davanti mi sembra più equilibrata del 1260, riempie di più… Il dubbio rimane perché l’appeal , il fascino che mi comunica il GS, il mio ancora di più, è ancora molto presente, d'altronde era bellissima quando uscì e ancora dopo 10 anni ha un suo perché. |
andreacavalli59@ Concordo, il cambio non è necessario, la motocicletta potrà ancora circolare molto, probabile che complice anche qualche acciacco desideri qualcosa di più manovrabile anche da fermo, devo dire che anche il telelever non aiuta quando devo fare le manovre in garage...
Devo dirti che invece io quando sono salito sulla 950S mi è sembrata un fuscello... |
Se ti dicessi che io sono innamorato della mia 1200 gs del 2008? Ed è monoalbero,pensa se passassi ad un bialbero....che poi tutto sto clamore per il bialbero c’è davvero? :eek:
|
Sì, rispetto al monoalbero. Anche se non si direbbe. E son passato da un 2008 ad un 2012.
Scusate il semi OT Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
Si il bialbero è eccezionale, parlo da ex possessore di monoalbero eh
Fabrizio |
la Multi 950 piace molto anche a me , poi adesso che nel modello S hanno aggiunto le varie frocerie è veramente completa.
Un paio d'anni fa sono passato da 1190 a AT , in lizza c'era anche la multi 950 sono stato indeciso fino alla fine . La 950 è più divertente da guidare ma alla fine ho optato per AT perchè dopo l'asperienza KTM volevo una moto che non scaldasse per niente . Comunque se ti dovessi pentire si può tornare indietro . Lamps |
Come manutenzione ordinaria Ducati, ovvero gli interventi programmati, come siamo messi a prezzi...? Ho sentito che a 30.000 il desmoservice è una legnata... e quelli ordinari ogni 15.000 o annuale siamo in linea con BMW?
Ho trovato questo documento ufficiale Ducati https://assets.ctfassets.net/oifkva2...0_Ed.04-18.pdf |
2 ore per un cambio olio e filtro
Ok che si fanno 20 controlli ma.....2 ore, nemmeno io che lo faccio una volta l'anno Ci vuole che faccia un po' di pratica sto meccanico |
Mi sa che sei rimasto alle ducati degli anni 80.... Prova a cambiare la batteria a una Monster nuova .... altro che 2 ore...
|
Michele parlavo della tabella manutenzione
non ero stato chiaro?! :) Ci vuole tanto tempo per raggiungere la batteria di un monster nuovo? edit: visto un tutorial Non è come la vecchia 1) smonti la sella con la chiave della moto, in un attimo 2) sgancio serbatoio 3) sollevamento serbatoio e.. 4) batteria a vista 5) sono rimasto agli anni 80 :) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©