Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Come riconoscere ADV 2016 da 2017 ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=496191)

Pasqui!!!!!!!! 05-04-2019 00:11

Scusate se vado un'attimo fuori discussione...ma il sistema per la partenza in salita adesso sulla 1250 non è di serie?

Harley 05-04-2019 00:48

Sicuramente non ti posso rispondere io che sono appena entrato :lol:

Comunque mentre leggo le vostre risposte e ne attendo altre navigo in rete per prendere il max delle informazioni e da quello che ho potuto constatare nel frattempo e facendo tesoro di un misto di cui avete detto, è che al 90% avendo la moto il pacchetto Dynamic con modalità pro (per forza perché altrimenti invece di avere 4 modalità ne avrebbe avute solo 2) ha la funzione Pro attivabile come anche in questo caso qualcuno diceva ed ho visto come si attiva in un video quindi sempre al 90% la moto lo ha ed avendo l'ABS pro Pack, utilizzando la moto in Enduro Pro si può attivare anche l'Hill Climb se si vuole....

Sono già più rilassato sul fatto che se pur spero in una conferma che sia modello 2017 (sicuramente il particolare dei catarifrangenti presenti o no lo vedrò domani sera) , se tutto sommato fosse anche un 2016, ma con le cose che mi interessavano presenti come Mappature e aggiornamento del cambio, allora sono contento comunque rimarrebbe fuori il discorso Euro 4 che comunque avendo uno scarico completo Akrapovic salta a priori :angel4: e forse qualche altro dettaglio trascurabile...

Slim_ 05-04-2019 07:05

La cosa VERAMENTE importante è l'aggiornamento del cambio. il secondo motivo per cui scelsi di sostituire la 2016 era proprio quel cambio (il primo motivo era ovviamente l'uscita della Rallye con le stesse geometrie della ADV e più indicata anche su strade non asfaltate).
Domanda, ma la tua ADV avrebbe già anche l'ESA con posizione MIN, MAX e AUTO ? non penso....

Harley 05-04-2019 11:48

Ciao Slim,

esattamente, anche con altri aggiornamenti di questa mattina intanto ho capito che:
Sulle foto la moto non ha i catarifrangenti sulle forcelle e quindi molto probabilmente come mi avevi già detto dev'essere 2016...! BMW gli ha fatto il (richiamo/aggiornamento del cambio) non conosco l'operazione nel dettaglio e quindi non so se un cambio 2016 aggiornato da richiamo diventa effettivamente come un 2017...?!?

L'atra unica grossa differenza é proprio quel da te segnalata che il venditore mi aveva già accennato, Non c'è la posizione AUTO dell'ESA perché mi ha detto che uscita dopo...

La domanda é che fare?

Se mi confermate che il cambio aggiornato che é la cosa più importante va bene, per la sola differenza fra avere o no l'AUTO ESA me ne posso anche stare con le sue tipiche (un casco, un casco e bagaglio, due caschi, due caschi e bagaglio!

L'altra cosa che non so é invece per ciò che riguarda ESA Dynamic next generation che comprende sicuramente la posizione ESA AUTO, ma mi pare di aver capito che sulla 2016 utilizzando la guida Dynamic PRO faccia già tutto il resto

Harley 05-04-2019 12:11

Ho ricevuto la foto della moto di cui sto parlando :

https://imagizer.imageshack.com/img924/2475/tgWtVv.jpg

flower74 05-04-2019 12:47

... il cambio, almeno dalla mia esperienza tra 2013/2015/2017... è sempre lo stesso... aggiornamento o no.

RESCUE 05-04-2019 13:10

Come riconoscere ADV 2016 da 2017 ?
 
@Harley : i catarifrangenti possono essere messi o tolti.
Alcuni forumisti a suo tempo li avevano levati perché non piacevano.
Dinamic Pro con Dinamic ESA next generetion sono due cose diverse.

Una cosa importante,
dal my13 per lo STD
DAL MY14 per l’ADV
OGNI ANNO ED A VOLTE PIÙ VOLTE DURANTE L’ANNO CI SONO MODIFICHE/AGGIORNAMENTI CHE NON VENGONO NEMMENO PUBBLICIZZATI.

Io ho avuto il MY13 ed il MY14 STD
MY13 uscita a Marzo/aprile aggiornamento a maggio.
My14 ad agosto/settembre, aggiornamento ad ottobre, da allora inserite boccole sugli steli ammortizzatori.

Slim_ 05-04-2019 14:31

@Harley, in effetti ci sono cose/modifiche che difficilmente si possono conoscere nei particolari. Per es.:
- il cambio 2016 è aggiornabile alla versione 2017. Personalmente non so, ma non credo. Certo un giessista, provandola e usando l'ElettroAssistito si accorgerebbe subito. Mentre la prima che fa clonck è normale/sempre presente (anche se a motore freddo spesso non lo fa).
- i catarifrangenti .... concordo sul fatto che non siano una garanzia...
- ESA Auto ecc. (correggetemi se sbaglio) ma sulla adv dovrebbe essere arrivato un anno dopo rispetto alla standard (quindi col my2018).
- Dynamic PRO e Enduro PRO, le hai sicuramente e vanno comunque bene, per la posizione "auto" dell'esa (che significa precarico automatico in base al carico) personalmente non ne sentivo la mancanza e ho letto pareri molto discordi.
Ma non puoi fare un giretto di prova? Dopo 10 km, a motore caldo e cambiando senza frizione a salire e scendere di marcia, se funziona bene sei a posto.

Harley 05-04-2019 15:42

Ultimi Aggiornamenti, spero veramente in un ultimo o quasi ragguaglio perché devo chiudere la trattativa questa sera e non ci capisco più nulla.....

Allora ho parlato con il venditore con cui ho ottimo rapporto, mi ha già detto che se non voglio la moto per qualche motivo mi ridà l'acconto indietro senza problemi!

1) Lui mi dice che BMW gli ha assicurato che é modello 2017 e che la moto aveva dei catarifrangenti sulle forcelle, ma che ha fatto togliere subito perché non gli piacevano!

2) Ho parlato con la concessionaria BMW dove fa i tagliandi di solito e a parte un controllo supplementare col telaio che mi faranno oggi dopo le 18 perché al momento avevano troppa gente, mi hanno brevemente assicurato che il cambiamento più importante fra 2016 e 2017 é stato appunto il cambio rinnovato e che se la moto ha data di produzione 22 ago 2016 é assolutamente my 2017 e con cambio nuovo ed é il suo caso perché glielo avevano già precisato al momento che ha detto di venderla per passare al 1250. (Specifichi all'acquirente che é già modello con il cambio rivisto).

3) Ho fatto anche una foto del muso se serve a qualcosa e ho ricevuto quella del cruscotto per vedere di capire il discorso delle righe Blu di cui mi avevate parlato che nel trambusto avevo dimenticato ed in effetti sono Blu allego foto per gli esperti

https://imagizer.imageshack.com/img923/2834/Tv1mD6.jpg

Spero in qualche risposta rapida così fra un ora o due vado e la pago :)

Toto4 05-04-2019 15:50

Appunto , vai paga metti benza e corri senza pensieri , e te lo dice uno che ha un 2016 con il cambio del 2017 (sostituito in garanzia perché kaputt…)

Nik650 05-04-2019 16:13

a questo punto credo che sia una 2017 immatricolata 2016. Di più di quel che hai raccolto non puoi avere e visto l'ottimo rapporto con il venditore che ti lascia libero di decidere , ora decidi. Un po' di testa e l'hai già fatto e un po' di pancia/istinto.
Comunque vada hai fatto il possibile e non sarà uno sbaglio

Belavecio 05-04-2019 16:29

Vai,compra e goditela.

TheD 05-04-2019 16:38

Come riconoscere la 2016 dalla 2017?

Dal libretto.

Slim_ 05-04-2019 18:16

Era tanto facile !!

Slim_ 05-04-2019 18:20

@Harley, è una 2017. Ti allego foto (purtroppo non chiarissima) del cruscotto della mia ex 2016.
Oltre alla riga blu mancante, la 2016 aveva un largo bordo grigio attorno agli strumenti (che sulla tua non c'è).
Buon acquisto allora !https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...43b49fe0ad.jpg

mukkabianca 05-04-2019 19:19

ciao Harley, verifica se ha la crimpatura su tutta la circonferenza degli steli delle forcelle, vicino alla piastra superiore.

Geminino77 05-04-2019 19:53

Euro 3 non ha catarifrangente sulle forcelle che invece hanno le euro 4

Harley 05-04-2019 22:50

Comprata ! :arrow:

Grazie a tutti per aver cecato di darmi il massimo delle informazioni possibili per imparare qualcosa rapidamente !

@mukkabianca: a sto punto per la crimpatura guarderò Lunedì quando la ritiro (c'é qualcosa che potrebbe non andare ?

@Geminino:come ho detto i catarifrangente lo ha tolto lui perché non gli piacevano proprio e onestamente non so se li rimetterò, li ho anche sull'Honda integra stessa posizione gli hanno inseriti dal 2014 la più parte li smonta perché non piacciono

@Slim, grazie tante, il particolare del cruscotto in effetti é stato importante...

Sono molto contento, non avrò la funzione AUTO dell'ESA, ma francamente non é una cosa che mi interessa più di tanto anche se quando avevo provato la Yamaha MT10 2016 in Due e molto pesanti, debbo dire che in posizione AUTO, la gestione delle sospensioni lavorava eccellentemente e suppongo che sia uguale.
Tutto sommato da quello che ho letto la funzione AUTO evita solo di dover impostare noi il carico sulla moto invece che sentirlo da sola, ma per il resto la moto una volta capito il peso si comporta di conseguenza come a peso pre impostato.
Indubbiamente comodo ma non mi disturba inserirlo personalmente!


Ora approfitterò ancora di voi per capire che si può fare e/o sostituire qualcosa a cominciare dal sapere per esempio se nel porta GPS dove va il Navigator V ci si può mettere anche il Navigator VI senza modifiche, ma per questo dovrò suppongo aprire un'altro Thread...


Fra le ultime cose apprese della moto:
colloquio col capo officina che gliela seguiva che conferma la presenza del nuovo cambio sui modelli prodotti da agosto 2016, questa era una delle prime che era stata consegnata alla concessionaria di Monaco come esposizione 2017 e Full optional.

H fatto 3 tagliandi il primo a 1000 Km il secondo intorno 9000km ed il terzo allo scadere dell'anno perché non aveva ancora raggiunto il chilometraggio. attualmente ha 13.500 km

Ha già fatto tutti i richiami mi pare 3, uno é quello dei pargoli forcella se ho capito bene

Nik650 05-04-2019 23:23

che dire ? , complimenti :D

Slim_ 05-04-2019 23:27

Certo che ci puoi mettere il Nav VI !! [emoji106]
La cosa importante era il cambio. Per l'ESA new (che NON HAI) poi con calma leggerai anche alcuni pareri contrari, tipo che la moto diventa altissima quando fai scendere il passeggero tenendo il motore acceso per il fatto che il precarico automatico si svolge nei primi metri dopo la partenza. Però basta spegnere la moto e riaccenderla ...
Ma ora pensa a divertirti [emoji6][emoji2379]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©