![]() |
Nello specifico riferendosi all'aerodinamica credo intenda dire esplorare strade finora poco consideratee. Di fatto già in F! tutti i vincoli regolamentari hanno spinto a lavorare sempre più sui dettagli per cercare di fare la differenza.
Sembra che Honda abbia già portato in Argentina un particolare simile. |
Penso si riferisca anche al metodo di lavoro.
Il mondo moto ha già subito importanti step di avvicinamento alla f1 ,abbandonando un po’ quel velo di pane e salame (che personalmente adoravo). Dal motore,dall’elettronica e conseguente gestione,le criticità stesse dei pneumatici. Perché non metterci anche un tipo di livello dell’aerodinamica. |
Dall'Igna, possibile utilizzo del dispositivo anche in Argentina
https://www.moto.it/MotoGP/dall-igna...del-vento.html |
Io avrei preferito lo sviluppo aerodinamico a quello dell'elettronica, lo ritengo più "umano"!
L'elettronica, per quanto possa avere risvolti importanti per la sicurezza, compie operazioni in sostituzione del pilota, mentre l'aerodinamica condiziona il comportamento del mezzo, ma al pilota rimane "tutto il resto" da fare!!! Mi stride un po' il fatto che, in un ambiente di competizione di prototipi, vi sia chi storce il naso in previsione di uno sviluppo in campo aerodinamico, e perfino chi - Leitner - lo consideri inutile! |
Io amo la tecnica dunque nemmeno io capisco perchè si debba mettere in atto una sorta di 'vade retro' verso determinate aree di ricerca per poi favorirne altre. Quello che sto notando è che poi la polemica viene montata e cavalcata ad arte, ormai pur di acchiappare attenzione si inventano cose inesistenti. Si legge di 'guerra sotterranea', di fantomatici disegni che altri costruttori provocatoriamente intendono presentare alla direzione tecnica, voci peraltro categoricamente smentite dagli stessi responsabili dei team.
Visto che in pista lo spettacolo è costruito, si cerca insomma di costruirlo pure nel paddock. Meno male che da oggi si accendono i motori e si spera si parli di agonismo. |
Il programma si apre oggi alle 13 italiane con la FP1 della Moto3. Tempo previsto soleggiato con temperatura intorno ai 17 gradi.
|
Partita la FP1 Moto3, come previsto c'è il sole ma la temperatura è ancora bassa.
A metà turno comanda Masia in 1.52.1 davanti a Fenati, Dalla Porta e canet. A 5 minuti dal termine passa in testa Lopez che scende a 1.51.7, poi McPhee, Masia, Canet. Fenati e Dalla Porta. Miglora Fenati che sale al secondo posto. Alla fine il migior tempo della FP1 è di Masia in 1.51.3 davanti a Fenati, Arbolino. Kornfeil, Lopez, Fernandez, McPhee e Migno. |
Partita la FP1 Moto2.
La pista sta migliorando, a metà turno comanda Lowes in 1.44.6 davanti a Luthi. Baldassarri, Schrotter, Navarro, Locatelli e Martin. A 5 minuti dalla fine passa al comando Marini in 1.44.2. Bandiera a scacchi, miglior tempo di marini in 1.44.2 poi Lowes, Schrotter, Binder, Marquez, Vierge, Luthi e Gardner. |
Partita la FP1 MotoGP.
Piccolo problema per Marquez che ha dovuto riavviare la moto in pit lane, si era spenta. Incredibile la facilità con cui la RCv parte a spinta, ma avevano detto infatti di aver lavorato per questo aspetto. Primo riferimento Petrucci 1.42.084 ma Marquez scende subito a 41.1. Intanto le previsioni meteo danno pioggia probabile per domani e forse anche domenica, quindi la FP2 di stasera sarà molto importante. |
I tempi dopo un quarto d'ora
1 93 M. MARQUEZ 1:40.673 2 41 A. ESPARGARO +0.732 3 30 T. NAKAGAMI +0.762 4 21 F. MORBIDELLI +0.789 5 4 A. DOVIZIOSO +0.923 6 44 P. ESPARGARO +0.983 7 5 J. ZARCO +1.039 8 88 M. OLIVEIRA +1.041 9 36 J. MIR +1.391 10 9 D. PETRUCCI +1.411 Full Live Timing |
Incredibile vedere al momento tre KTM nei primi otto posti, per ora Yamaha pare faticare, la prima è quella di Vinales che paga un secondo e mezzo. pare che però Marquez stia girando con una soft all'anteriore, scelta inusuale per lui. Risale Rossi , settimo a 1.1
|
Yama?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk |
Migliorano Morbidelli e Rossi, ora secondo e quesrto.
Così a metà turno 1 93 M. MARQUEZ 1:40.319 2 21 F. MORBIDELLI +0.575 3 4 A. DOVIZIOSO +0.728 4 46 V. ROSSI +0.793 5 43 J. MILLER +0.935 6 41 A. ESPARGARO +1.086 7 44 P. ESPARGARO +1.107 8 30 T. NAKAGAMI +1.116 9 35 C. CRUTCHLOW +1.230 10 20 F. QUARTARARO +1.254 |
Bene Dovi che sale secondo, ma paga oltre quattro decimi a Marquez. Qui credo Marquez abbia una marcia in più ma confortante vedere Dovi già così avanti in FP1.
|
Marquez sceso a 1.40.0, ora ha oltre 7 decimi su Dovi poi Morbidelli Rossi e Miller.
A 6 minuti dalla fine Rins migliora ed è terzo a otto decimi, tutti gli altri pagano oltre un secondo. Migliora anche Miller che scavalca Dovi ed è secondo a 6 decimi. Gran giro di Iannone, sale al terzo posto, sicuramente gomma soft nuova ma bel segnale. In corso i time attack, sta andando forte anche Zarco. |
FP1 MotoGP
1 93 M. MARQUEZ 1:39.827 2 43 J. MILLER +0.353 3 35 C. CRUTCHLOW +0.388 4 21 F. MORBIDELLI +0.492 5 29 A. IANNONE +0.539 6 5 J. ZARCO +0.560 7 4 A. DOVIZIOSO +0.768 8 20 F. QUARTARARO +0.849 9 42 A. RINS +0.994 10 46 V. ROSSI +1.000 Full Live Timing |
A parte il time attack di Morbidelli, la Yamaha mi pare già faticare. Al momento notte fonda per Vinales, diciottesimo a quasi due secondi. Pensavo meglo le Suzuki ma anche in Qatar avevano faticato nel primo turno. Fatica anche Lorenzo, 14.mo. Notevoli gli exploit di Iannone e zarco, quest'ultimo mi è parso avere anche un discreto passo.
|
Quest'anno in Spagna, i diritti della motogp li ha una TV digitale: DAZN. Ho fatto l'abbonamento, 5€/mese, e sono soldi ben spesi. Dopo 15 anni di sentire telecronache da tifo, finalmente delle cronache con grandi contenuti tecnici e fatte veramente bene. Non so se in Italia è disponibile (immagino di no) ma sono veramente soldi ben spesi.
|
Anche io sono per la cronaca senza fronzoli ma temppestiva e soprattutto tecnica, fondamentale avere un inviato ai box che sia molto ferrato in questo senso.
|
Grande blade
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©