![]() |
No invece....perché sembra un mignottone ma poi, quando la monti, scopri raffinatezza, eleganza, maestria, esperienza....
|
Mai piaciuta.
|
... nemmeno a me... non ho mai nemmeno troppo capito il senso.
|
Vabbè, avevo in programma di andare a provare la multi 950 ... Magari chiederò di guidare questa, così mi tolgo la curiosità
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Abbiate il coraggio di dirlo :lol::lol::lol::lol::lol: |
Ebbene sì..... lo ammetto
A me interessa solo la figa |
A me la Diavel e' sempre piaciuta.
Mi e' capitato anche un paio di volte di uscire con gente che la aveva e mi e' sembrata piuttosto agile (per il tipo di moto e le gommone) su per le colline. Temo scaldi come un altoforno.....per il resto stupenda |
La cosa incredibile della Diavel (& XDiavel) è che ne vendano.
|
Quote:
|
Quote:
|
Someone si forse, io però non ho nemmeno un GS quindi sono salvo; ho avuto però sia il Monster 750 che il 900, e quelle le capivo. Ma la Diavel per me è uno scherzo.
|
A parte i pareri estetici soggettivi, chi "sputa" su questa moto credo non l'abbia mai provata.
La moto inutile non esiste, e con questa componentistica dovrebbe vendere (lei o la multistrada) il doppio di BMW. |
Quote:
Quote:
|
A questo punto sorge spontanea la domanda :
che forum fequentano gli amatori del GS ? :lol: |
T-macspassion.com :)
|
Ma perché i mignottoni non hanno maestri ed esperienza?! …
|
Ho provato ieri la nuova Diavel , in declinazione S.
Un consiglio , se mi è permesso.... questa moto va guidata , prima di dare un giudizio. Al netto della posizione di guida un po' strana, con il manubrio "lontano" dalla seduta, si tratta di un mezzo teppistico dal divertimento davvero unico. Il motore, ulteriormente incattivito rispetto all'unità che equipaggia la Multi, spinge come un toro. La conformazione della sella, tiene il pilota intelligentemente ancorato al mezzo, evitando di appendersi al manubrio. Un leggero on/off, inesistente sulla Multi, è l'unica pecca rilevata sulla Diavel. Fatta l'abitudine al gommone posteriore, si deve forzare l'ingresso in curva, godendo poi di un appoggio spettacolare. Freni ed elettronica al top fanno il resto. Personalmente non la acquisterei perchè lontana dalle mie necessità quotidiane. Reputo tuttavia la Diavel una perfetta evoluzione del concetto Monster, rispetto al quale vanta una maggior comodità, e prestazioni ancora superiori. Il prezzo ? Un delirio. Ma con Ducati siamo abituati . Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©