![]() |
Ma perché le altre come vengono misurate? Il metro non è sempre angolo retto 90 gradi o c’è qualcosa che mi sfugge?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Per la piega istantanea o la piega massima, il riferimento è lo ZERO (moto dritta). Ecco perchè il - per il lato SX e il + per il lato DX.
Mentre per la media, si usa prendere riferimento dai dati di un goniometro 0 - 90 - 180. I dashboard (tipo 2D) e il suo software di gestione off board, calcola le pieghe così (anche se si può configurare il grafico a piacimento) Poi, magari leggere sul manuale Garmin, non farebbe male, così ci si toglie ogni dubbio se usa lo stesso sistema. P.S. Mia considerazione: trovo, in moto come il GS, inutile il valore "MEDIA". Per soddisfare la curiosità di molti (se non tutti) basterebbe il valore di piega massima. Il valore MEDIA si usa nella gare (o chi va in pista spesso) per scegliere il tipo di mescola/gomma (simmetirca, asimmetrica, doppia, e via dicendo...) |
Oppure (FORSE) interessante l'angolo di piega per ogni curva di un circuito....
La media non serve, se non per qualche "studio" consumo gomma in relazione al circuito. |
Infatti nel software 2D che dicevo prima (ma ce ne sono almeno altri 10), visto che il dashboard è GPS, si analizza proprio l'angolo di piega e il lato della piega, curva per curva, oltre che la velocità di percorrenza della curva, staccata, forza della staccata.... etc etc etc etc etc....
|
Forse non centra nulla in questa discussione ma... tra ADV e STD ci sono differenze nel gestire la moto nelle manovre a bassa velocità? mi spiego meglio, ogni tanto esco con unamico che ha una ADV, con borse alu, e zavorrina, vedo che lui riesce a fare delle manovre a bassa velocità tipo inversione a U o uscire da parcheggi stretti con molta facilità, mentre io con la STD senza borse e con zavorrina faccio molta fatica a gestire le sue stesse situazioni. E' un problema di quote ciclistiche o un mio problema? :rolleyes:
|
Per me tutte e due le cose.
Essendo fresco proprietario di una ADV e venendo da 15 anni di STD la prima cosa che ho notato é l'agilita nelle manovre a bassa velocità. Però ho notato che se hai uno squilibrio la reazione è un po' più accentuata e tende a sorprendere chi guida. |
Quote:
Appunto ....[emoji6][emoji4] Almeno metti gli angoli di piega che leggi dal nav ... thanks Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
MacMax, ricordo di aver letto che l'ADV ha un'avancorsa diverso della STD e quindi credo sia questo il motivo per cui è più agile a bassa velocità.
GIGID, non conosco il valore degli angoli di piega ma ogni tanto mi capita di toccare con le pedane. |
Sono in dolce attesa di un Nav 6, appena lo monto mi sdraio e faccio un test per vedere l'angolo... ;)
Scherzi a parte, sono curioso di vedere a quali angoli arrivo, 15°, 16°... chissà. |
Salve, ho una R 1200 GS LC con NAVIGATOR VI appena acquistato, dove trovo gli angoli di piega? La funzione è attiva solo col navigatore in sede e motore acceso?
|
Li trovi a navigatore staccato dalla basetta Dentro la mia moto, ultimo viaggio, scorrendo i dati in basso. Credo che ci siano solo se la moto ha ABS cornering, ma non ne sono certo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma tra il 5e 6 che differenze ci sono?
|
Nav 5/6 angolo di piega
Lo schermo
La memoria interna Ed l’hardware dimenticavo migliore accoppiamento con i dispositivi Bluetooth |
Quote:
|
E un pelo in più di instabilità, aggiungo.
Questa cosa l'ho notata subito, per es. lasciando il manubrio in decelerazione ho visto che si innesca il classico tremolio dell'avantreno. So che potrebbero essere le gomme, ma mi sembra che sia una cosa fisiologica. Scusate L'OT. |
Non lo è!
Dipende dalle gomme!!! |
Grazie mille @rescue ;)
|
@luca.gi
Infatti l'ho scritto. Ce l'ho da pochissimo tempo, comprata usata, le gomme sono le metzeler. Comunque il ballamento è evidente, nulla di preoccupante ma c'è. A parte questo è un gusto guidarla... Quando arriverà il navi sono curioso di vedere questa cosa dell'inclinazione, sempre che la mia TB abbia il coso, il cornering. Sinceramente non lo so |
Quote:
Credo però sia una proiezione algoritmica visto che il telefono è nella giacca. |
Si potrebbero fare dei confronti con le,indicazioni del Nav 5/6, anche se tenderei più a fidarmi dei dato della piattaforma inerziale.
Pensavo che con una moto come il GS non si potesse andare oltre i 45 gradi, che sono già tanta tanta roba Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©