![]() |
Occhio ai fossi!
E buoni giri :) |
@GiorgioneS75 eccomi anche di qua:lol:
come sai io ho avuto un dnepr MT10 per 3 anni e ci ho fatto 7000 km Che dire ... 1 ti dovrai procurare una cassetta degli attrezzi ben rifornita e da sistemare nel corazzino con la funzione di assisterti nei vari lavoretti a bordo strada :lol: e col suo peso ti assiste nelle curve a destra per non farti ribaltare alla seconda curva(la prima la fai piano per paura:lol::lol::lol:) 2 scordati della guida della moto ,il sidecar si guida in tutt'altro modo più fisico più stancante più difficile.Per farti capire col sidecar non pieghi e quindi la forza centrifuga la devi contrastare col tuo corpo e con le braccia perchè il manubrio va girato impiegando uno bello sforzo. 3 il sidecar nasce assi-metrico ,se hai solo una ruota di trazione ti accorgerai che se accelera ti porta a destra se deceleri ti porta a sinistra se mantieni la velocità va dritto,lo sentirai subito e devi imparare a contrastare le reazioni del mezzo con un contro bilanciamento con le braccia. 4 preparati a diventare famoso:lol: col mio gs non mi caga nessuno col sidecar mi chiedevano di farsi foto ,se potevano salirci,se potevano fr salire i bimbi:cool: 5 non ascoltare chi ti dice non è ne carne ne pesce ,una moto con l'ingombro di una macchina che non puoi superare e ti becchi la pioggia... non sanno na mazza e non l'anno mai guidato;) è mooolto divertente ,per dirtene una ... quando avrai preso mano e troverai una rotonda vuota vedrai che goduria farla in derapata con leggero controsterzo e le due ruote dietro che fischiano:-p:lol::lol::lol: (il mio è un esempio da non seguire :lol:) riguardo alla tua domanda sulla doppia trazione... si è fattibile anche se non ne trovo il bisogno a meno che tu non voglia andare a fango ,comunque spesa circa 1000€ http://side-cars.it/ricambisidecar/c...750-k750m.html riusciresti a fartelo anche te e in casa se hai manualità e attrezzi minimi,senti massimiliano allevi di ascoli piceno trovi il numero qui : http://side-cars.it/ricambisidecar/sidecar-ricambi |
Grazie Marco , approfitto della tua esperienza , metti che le cose vadano per le lunghe con i documenti ma io voglio portare a casa il sidecar , come funziona il pagamento e passaggio di proprietà ? Non voglio tirarmi addosso rogne ma neanche lasciarle al vecchio proprietario. E se fattibile circolare con la targa straniera come hai fatto tu, mi sapresti dire la procedura è anche come hai fatto ad assicurarlo con quella targa ? Grazie
|
Allora… non ne ho idea purtroppo,mi ha fatto tutto il tipo che mi ha venduto il sidecar organizzando passaggio assicurazione e re immatricolazione
Se posso darti un consiglio spassionato non avere fretta e aspetta un’occasione migliore ;) Aumenta di qualcosa per questo investimento e cercati un sidecar dopo il 2002 si trovano basta avere pazienza , un 650 ural non è il massimo se poi ci aggiungi la rogna delle taghe aggiungi acqua al fuoco |
Sento cosa mi dice per i documenti , e poi tratterò al max sul prezzo , non avrei spiegarti il motivo ma il tizio mi da fiducia.
|
Spero che il tipo non sia il simpatico sloveno che abita a verona che ti propone sidecar importati e revisionati.
Senti anche il costo dell’intera pratica per le nuove targhe ,considera che dovrai fare un collaudo in motorizzazione e il sidecar dovrà essere perfettamente in ordine con tutto funziinante come frecce stop fari freni e messa in moto con prova tecnica. A me nel collaudo erano in due ingegneri con metro in mano che misuravano tutto. Altra cosa… meccanicamente può anche accendersi ma devi considerare che non sai quanti km ha sul groppone,considera che il vecchio 650 ha l’albero a camme non cementificato come quelli bmw dello stesso oeriodo e che al massimo ci facevano 40k km poi lo sostituivano,costa poco sui 70€ ma devi smontare mezzo motore per cambiarlo sempre che non imballi le valvole e testate come è sucesso a me:cool: Questo il mio al collaudo https://i.ibb.co/HCCdXb2/9-C50-DF89-...-A170-E8-C.jpg https://i.ibb.co/fNbqCqH/D9-A5-B5-D2...B69461-BD0.jpg https://i.ibb.co/ydY5bZx/897593-E7-A...0-F672-C43.jpg https://i.ibb.co/9qth2P7/78-C72-B15-...-DB71-A3-D.jpg |
No , non è di Verona. Però i tizi col metro mettono a disagio . Di sì uro manca il clacson , poi frecce stop e fari funziona tutto.
|
per farti un esempio ...
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-455675174.htm questo sarebbe pronta consegna usabile da subito, forcelle eirles (ti facilitano la guida) e sicuramente più sicuro di un 650 :cool: aggiungi che come rivendibilità futura sei 3 volte più sicuro di piazzarlo. come classifica di rivendibilità futura hai ural 650 meno ricercato dnepr mt medio ricercato ural 750 più ricercato ural dopo il 2002 il top |
Ma come frena ?
Vedo dei tamburi. |
:cool: Si tamburi
Alla prima uscita arrivai in rotonda come una moto normale … fortunatamente era vuota perchè ero disperato e per rallentare avevo messo giù anche i piedi strisciando sull’asfalto :lol: Chi me l’ha venduta disse che le ganasce erano nuove e che si dovevano adattare ,poi modificai la durezza cambiando ganasce e alla fine con una registrazione certosina la portai a una frenata più efficace ma sempre da stare ben distanti da ogni veicolo e rallentando prima di intersezioni con un margine di sicurezza al triplo rispetto ad una moto moderna ,anche perchè quando viaggiavo in 3 ero sui 500 kg di massa complessiva |
Molto bella quella di subito.it
|
Quote:
|
Un mio amico, che aveva anche partecipato come comparsa ad un film sulla fuga di Mussolini (e mi aveva raccontato l'effetto in quel di Dongo sulla popolazione locale...), aveva un sidecar russo, non ricordo se Ural o Dnepr, "tedeschizzato" al massimo possibile.
Essendo anche appassionato di uniformi, aveva partecipato a dei raduni in divisa tedesca d'epoca, portando nel carrozzino un amico, con eguale passione, ed anch'egli in divisa da ufficiale della Wermacht. L'effetto era tanto imbarazzante quando impressionante. |
Confermo ed è stato uno dei motivi della vendita del mio sidecar... pur essendo ucraino marchiato CCCP veniva scambiato per il sidecar tedesco e non poche volte incrociavo degli stolti che mi salutavano col braccio teso :-o
|
Ma al posto del casco indossavi l'elmetto della wermacht ?
|
NO :mad::mad::mad:
|
Quote:
|
Penso fossero seri ,ma una volta capito che mi accumunava a un nostalgico quel gesto è stato un motivo che mi ha fatto vendere il mio mezzo per disapprovazione!
|
Essere costretti a cambiare moto perché il mondo è pieno di coglioni è davvero assurdo :/
A me con la Aprilia mai incontrato un Veneto che mi offrisse una grappa... |
Non c'è più religione...
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©