Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Buco ai bassi regimi con motore caldo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=495370)

SKA 27-03-2019 16:23

Si risolve con la regolazione maniacale dei CF, magari se serve anche scambiando di posto i motorini del minimo. Ovviamente dopo aver pulito molto bene e regolato i cavi dell'acceleratore col vacuometro. Una resistenza sulla IAT aiuta.... solitamente le officine si attengono ai valori di tolleranza della casa madre, sia per le valvole che per i CF, secondo me sono troppo ampie e sommandosi creano un problema. In alcuni casi, ricordo di aver letto, è stata necessaria la regolazione degli alberi a camme, ma forse era più tipico dei bialbero.

omnidrive 27-03-2019 21:31

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 10042200)
... In alcuni casi, ricordo di aver letto, è stata necessaria la regolazione degli alberi a camme, ma forse era più tipico dei bialbero.

la NineT monta bialbero, o mi sbaglio?

oggi ho sentito l'officina (dopo 3 giorni che ho lasciato la moto) e mi dicono che ci stanno lavorando, mi avviseranno quando sono sicuri di aver risolto (sperem!)

SKA 28-03-2019 21:30

Si, però accade random, la mia RT è bialbero e non ha mai avuto il problema, come pure i GS di un paio di smici...

omnidrive 29-03-2019 20:12

news dal fronte: pare che l'informatore colpevole del disallineamento sia il sensore di temperatura della testata destra, che da valori altissimi e di conseguenza falsa l'erogazione di quel lato.

lunedí dovrebbe arrivare il pezzo e proverò una moto che finora non avevo ancora potuto godere al massimo!

5314569 02-04-2019 09:16

ok... mi pare veramente molto strano..per il tipo di difetto sporadico .. comunque ..provala e ci dici .....

omnidrive 16-04-2019 22:53

news dal fronte: problema risolto, il sensore colpevole era quello dell'accensione e la moto ora va come dovrebbe andare un boxer 1200 :)

ho comunque in arrivo l'accelerator module per sgrossare il comportamento on-off tipico, ma almeno adesso ho un motore che si comporta normalmente!

blackseal 17-04-2019 15:18

Quote:

Originariamente inviata da omnidrive (Messaggio 10058983)
l'accelerator module

puoi spiegare meglio? io patisco da sempre l'on-off del boxer 1200 e sulla Ninet ancora di più; magari potrebbe essere la panacea per questa caratteristica

omnidrive 28-04-2019 01:59

Quote:

Originariamente inviata da blackseal (Messaggio 10059449)
puoi spiegare meglio? io patisco da sempre l'on-off del boxer 1200 e sulla Ninet ancora di più; magari potrebbe essere la panacea per questa caratteristica

Perdonami per rispondere solo ora, in questo periodo riesco a leggere i post del forum solo di notte!
Ho ricevuto e montato il cavetto che dicevo, in cascata fra il sensore del filtro aria e la centralina. Inganna la lettura della temperatura a bassi regimi, si ingrassa un pelo la carburazione e di conseguenza si nota meno lo stacco in apertura gas.
La moto ora va molto meglio, si nota un leggero scoppio in decelerazione giusto prima che entri il minimo, che indica proprio la miscela un po più ricca.
Prima di montarlo, era proprio quello il momento in cui notavo il fastidioso "buco", che notavo dando un fil di gas, anche se mi stavo iniziando ad abituare bcn modo di gestire l'accelerazione.

Vengo da molti anni di boxer con una gestione meno sofisticata dell'iniezione e con mappatura che non risente delle normative euro, molto fluida e graduale, non immaginavo di dover aggiungere qualcosa per ottenere una resa normale.

Il cavetto è l'Accelerator Module di fabbricazione belga, semplice ed economico ma all'apparenza anche efficace.

Inviato dal mio Aquaris X5 Plus utilizzando Tapatalk

Tribolo 28-04-2019 12:50

Se vi da fastidio l'on off della NineT, forse non avete mai avuto un Monster a carburatori...

omnidrive 28-04-2019 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Tribolo (Messaggio 10065838)
Se vi da fastidio l'on off della NineT, forse non avete mai avuto un Monster a carburatori...

Prima della R850R avevo una Monster 600 Dark del 99, prima serie.
Sono stato felice di passare al boxer BMW, non avevo avuto mai una moto con iniezione prima e mi ci sono abituato.
Sulla 850 ho cambiato da poco il chip, mettendo quello di John Gemi e mi trovo benissimo, soprattutto in città.
Sulla NineT ci sono altri cavalli e non mi interessa aumentarli, però è faticoso dover lavorare spesso con la frizione a bassa velocità, l'accelerazione e decelerazione continua non aiutano.
Ora credo di aver risolto!

Inviato dal mio Aquaris X5 Plus utilizzando Tapatalk

Tribolo 28-04-2019 18:51

io ho avuto per anni sia il 750 che il 900. Pensare di aprire tranquillo il gas era improponibile, altro che controllo di trazione nel polso ti obbligava ad avere....
(ma mica per i cavalli, figuriamoci, ma l'on off era assurdo)

clapsi 15-05-2019 13:09

bene ma nn benissimo.......stesso problema pero' la mia lo fa da freddo , anche a me fatto aggiornamento pero' appena uscito dalla concessionaria alla prima rotonda a fatto CIUFF E SI E' SPENTA.....io pensavo che fosse filtro aria K&N e akra aftermarket ma nn e' quello .....adesso stampo i vs post e torno in bmw

clapsi 15-05-2019 13:17

cmq ho appena chiamato il capo off e lui dice che quando si resetta bisogna fare almeno 200 km e poi vedere xche la centralina deve registrare il tuo modo di guidare.........umm

omnidrive 15-05-2019 23:49

Quote:

Originariamente inviata da clapsi (Messaggio 10077245)
cmq ho appena chiamato il capo off e lui dice che quando si resetta bisogna fare almeno 200 km e poi vedere xche la centralina deve registrare il tuo modo di guidare.........umm

queste centraline "intelligenza artificiale" sembra che facciano miracoli! :lol::lol::lol:

Tribolo 16-05-2019 11:54

La dessero a Tom Sykes sta centralina...

omnidrive 05-06-2019 00:15

aggiornamento dal fronte spagnolo...

ho riportato la moto in officina, dopo aver escluso problemi di mapping/centralina e aver eliminato anche l'Accelerator Cable che di fatto non aveva risolto.

ritirata oggi con la valvola dell'acceleratore sostituita, la moto va perfetta!

Tutto si era sommato al problema del sensore di accensione (precedentemente cambiato) ma che non era la unica causa del comportamento anomalo a bassi regimi: ora sembra tutto a posto.

Motore rotondo, non si spegne e non ci sono problemi in partenza da fermo.

La valvola non chiudeva bene al minimo ed era "pigra" in accelerazione, causando un difetto non costante, ma che si presentava in maniera casuale.

Devo riconoscere la professionalità dell'officina BMW di Barcellona che, anche se la moto è fuori garanzia da 2 mesi, ha riparato il pezzo senza costi, e sostanzialmente ha sostituito, pezzo per pezzo, una buona parte del sistema di avviamento della NineT.

NON c'è bisogno di riprogrammare la centralina, aggiungere i cavi, se non che ... dare gas!

Massimo 7.0 05-06-2019 23:53

Bene così, allora ora gas

5314569 06-06-2019 00:03

Quote:

Originariamente inviata da Tribolo (Messaggio 10066013)
io ho avuto per anni sia il 750 che il 900. Pensare di aprire tranquillo il gas era improponibile, altro che controllo di trazione nel polso ti obbligava ad avere....
(ma mica per i cavalli, figuriamoci, ma l'on off era assurdo)

due monster 900 a carburatori presi da nuovi e sostituiti a ruota dopo aver percorso complessivamente 110000km poi cambiato con stessa moto iniezione ma era diventata una mammolleta in confronto al comportamento scorbutico dei carburatori...e subito ceduta ..

devo dire che la ninet mi ricorda molto il monster nel comportamento è per quello che mi piace...

per il buco al minimo portate pazienza e usatela si sitema da solo dopo qualche 10 di migliaia di km .. credo che tanti interventi in officina prove e smontaggi facciano peggio del buco...

omnidrive 06-06-2019 17:17

Quote:

Originariamente inviata da 5314569 (Messaggio 10091825)
per il buco al minimo portate pazienza e usatela si sitema da solo dopo qualche 10 di migliaia di km .. credo che tanti interventi in officina prove e smontaggi facciano peggio del buco...

ora va fina fina, liscia come l'olio, graduale, senza strappi, senza on/off che non sia quello tipico del boxer, una meraviglia!
i tentativi e le ricerche hanno portato a scovare il colpevole, che purtroppo aveva un comportamento incostante e quindi difficile da trovare.
ora, anche da una quinta a 1500 giri, posso riprendere e salire di giri con graduale potenza, esattamente come devono andare queste moto!

grazie per la pazienza di leggere!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©