![]() |
Il tifo da stadio e il giornalettismo sono la piaga, à stata una scelta precisa bandire entrambe le cose almeno da qui. Per i discorso valori in camp purtroppo la ricerca dello spettacolo attraverso il ivellamento tecnico ha finito per appiattire un pò tutto anche se alla fine i più forti restano davanti. Magari con meno margine di quello che avrebbero se potessero guidare a briglia sciolta.
|
Ecco, appunto: anche quest’anno avremo metà gara a metà gas per preservare le gomme o cambierà qualcosa??
|
Michelin ha introdotto una nuova gomma posteriore soft ed una nuova media anteriore ma in buona sostanza gli pneumatici ormai da due anni si sono stabilizzati, sono almeno finiti i vari esperimenti che facevano impazzire i tecnici delle squadre. Taramasso di Michelin in una intervista disse chiaro che questo plafonamento nelle prestazioni delle gomme era qualcosa di cercato e diciamo 'imposto' dall'organizzatore, quindi credo che finchè ci sarà il monogomma poco cambierà. E Michelin ha rinnovato l'accordo con Dorna fino a tutto il 2023.
|
Alle 11.50 italiane (13.50 locali) le FP1 della Moto3 danno il via alla stagione 2019.
Buon mondiale a tutti su QDE. |
.... eddajeeeeeee ....... :D
|
Dopo 10 minuti Fenati davanti a tutti in 2.06.9., poi Dalla Porta e Antonelli che però è appena scivolato. Pima caduta del mondiale 2019, la pista è sporca per la sabbia portata dal vento.
Migno sale secondo a 0.147 da Fenati, seguono canet e Antonelli. Ricordo che dopo la Moto3 ci sarà la FP1 della Moto2, con la MotoGP che scenderà in pista per ultima. |
Come dovrebbe essere...gli anni scorsi era sempre un casino guardare le qualifiche
|
Finita la FP1 Moto3, Fenati è sceso a 2.05.9 e ha fatto il vuoto, seguono Kornfeil, Dalla Porta, Foggia, Sasaki, Arbolino, Canet e Lopez.
ra poco la Moto2 con un pò di sinfonia del tre ciindri Triumph, da brividi. |
Partita la FP1 Moto2.
Dopo 10 minuti comanda Luthi, sceso di categoria, in 1.59.9 davanti a Schrotter, Marini, Lecuona, Navarro, Marquez e Remy Gardner. Caduto Lecuona, sembra dolorante a un polso. Brutto highside. Pista sempre molto sporca eppure le nuove Moto2 sono già più veloci delle precedenti. Penso le nuove moto saranno almeno un secondo al giro più veloci, su certe iste anche due secondi. |
A 10 minuti dalla fine sempre primo Luthi in 59.9 davanti a Vierge, Brad Binder, Martin, Schrotter, Marquez e Marini. Caduto Lowes, si vede ad assisterlo Manuel Poggiali, da quest'anno tornato nel giro mondiale come assistente dei piloti del Team Gresini.
|
Finita la FP1 Moto2, miglior tempo finale di Schrotter in 1.59.5 davanti a Vierge, Bensdeyder, Luthi, Locatelli, Fernandez, Navarro, Marini, Bastianini, Baldassarri e Marquez.
Tra poco la MotoGP. Non so dire perchè ma mi aspetto uan sorpresa da Lorenzo, magar poi farà fatica. Comunque in tuta Repsol sembra fuori posto, come in prestito. Coi colori Ducati faceva meno effetto. |
Partiti ! Ora ci faremo un'idea vera dei valori in campo.
Tutti subito in pista, Lorenzo entrato tra i primi. Primo riferimento Crutchlow in 57.6, Marquez scende subito a 1.55.6, piuttosto veloce viste le condizioni della pista. Seguono Nakagami, Dovi, Rins e Quartararo che cntinua a sorprendere. Lorenzo già salito al secondo posto., tre Honda davanti dopo 10 mnuti dall'inizio. Sempre bello da vedere Lorenzo anche con la Honda, mi pare già piuttosto sciolto. |
...spero di sbagliarmi ma presento MM primo e JL secondo... Troppe aspettative su Ducati...
Sent from my MI MAX using Tapatalk |
Purtroppo non funziona lo streaming dei tempi, devo riportarli a mano.
Dopo 15 minuti Marquez 1.55.1 poi Petrucci, Lorenzo, Morbidelli, Vinales, Mir, Nakagami, Bagnaia, Dovi, Rins e Rossi. Tutti i top rider intanto sono concordi nel voler chiedere lo start della gara alle 19 locali invece delle 20, quindi alle 17 italiane- |
A metà sessione , 22 minuti al termine.
marquez 1.55.1 poi Petrucci, Vinales, Rins, Rossi, Lorenzo, Morbidelli, Miller, Mir, EspA. Rins sale al terzo posto ma è subito scavalcato da Lorenzo. Risale Dovi che scavalca Rossi ed è sesto al momento. |
Marquez gira sul 55 basso di passo, al momento è quello messo meglio.
Oltre Quartararo sorprende Mir, ottavo al momento. Giustamente i cronisti inglesi ricordano che due anni fa era ancora in Moto3. Petrucci uscito con doppia soft, credo un test in vista della gara. A 10 minuti dalla fine marquez, Petrucci, Lorenzo, Rins, Vinales, Rossi, Nakagami, Dovi, Mir e Morbidelli. ___ |
@Bladerunner72: se usi il servizio ufficiale di MotoGP, mi sa che per avere i tempi ci sia da sottoscrivere il servizio TimingPass, in aggiunta al VideoPass. ( circa 20€, mi pare ).
Fino all'anno scorso i tempi in realtime erano gratuiti, non dovevi nemmeno essere iscritto. Lo hanno pubblicizzato come un servizio molto completo, io però non l'ho ancora provato. |
Rossi rientrato al box abortendo un giro velocissimo, aveva il miglior tempo nei primi tre settori, forse esce con la soft nuova.
@Campa Esatto, ma io ce l ho però non mi si apre, credo ci sia un problema di connessione. |
Gran giro di Morbidelli, che sale al terzo posto, primo delle Yamaha. Time attacl in corso.
Lorenzo primo, ci ho preso. :) Poi Marquez e Rossi. Dovi scavalca Rossi, ma allo scadere Rossi strappa il miglior tempo in 11.55.0 Rossi 55.0 poi Lorenzo, Marquez, Dovi, Petrucci, Vinales, Morbidelli, Miller, Rins, Nakagami, Quartararo. |
Già infuocati????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©