![]() |
Il cipollotto c'è anche nelle moto con sonda lambda.
In base al colore ha una funzione diversa e se vedi sulle vaq influisce anche sull'anticipo. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Sorry. Pensavo si trattasse del regolatore manuale del CO.
|
Da quello che ho capito il cipollotto indica alla centralina quale programma caricare per gestire il Co..... I programmi all'interno sono vari e il cipollotto (che é solo un contatto), indica alla centralina le condizioni come gestire la carburazione.... Così ho capito leggendo il PDF prima menzionato....
|
Quote:
Per quanto riguarda il TPS; il tuo è del tipo asolato quindi necessita di regolazione? Quote:
|
i controlli li ho già fatti tutti, sono molti anni che uso la moto in queste condizioni.....ho fatto più di un tagliando, sono arrivato anche ad aprire il motore per controllare le testate,......ho scoperto il pattino tendicatena sinistro rotto, pensando di aver trovato la causa ho aperto il motore (bisogna aprire i carter per sganciare il pattino!!!!!!) e cosi ho revisionato tutto il motore (bronzine di banco, delle bielle, fasce....) ho speso molto e ormai voglio arrivare in fondo...
...purtroppo il TPS a 60 euro era usato e quindi non l'ho preso preferisco fare una prova con uno che prendo da una moto funzionante e che sono sicuro sia sano... |
......mi manca la revisione dei corpi farfallati, in realtà li ho sostituiti con altri usati e il dubbio che anche quest'ultimi erano difettosi mi rimane....
io però oltre ai consigli (che sono sempre ben accetti) volevo sapere se i boxer che girano (specialmente i 1100S ) montano o no il cipollotto di codifica...c'è chi dice che senza cambiano solo le emissioni dei gas ma non le prestazioni.....anzi che queste migliorano.... |
Quote:
Riesci a leggere il P/N della tua centralina? (direttamente su quella che monti, non da realoem) |
scusami a quale numero ti riferisci? Ho fatto delle foto sia alla centralina che alla eprom all'interno....sulla centralina oltre al numero identificativo 0 261 204 709 810, sotto il codice a barre c'è un altro numero che è 1 342 982,
mentre sul cip della eprom (all'interno) c'è una carta adesiva con 1 037 359 252.... (ho aperto la centralina per controllare se avevano montato una eprom programmabile...) |
da RealOEM selezionando il tuo modello ho trovato il codice della centralina (P/N)
che risulta essere 13617658626, cliccando sul codice come "alternati" ho trovato i seguenti Supersedes: 13617670336 (19.02.2002 — 14.10.2005), Scambiabile retroattiv. 13617655473 (01.02.2000 — 05.03.2002), Scambiabile retroattiv. 13617652086 (20.01.1999 — 12.03.2001), Scambiabile retroattiv. 13611342982 (01.06.1998 — 20.01.1999), Scambiabile retroattiv. 13611342972 (01.05.1998 — 18.06.1998), Scambiabile retroattiv. 13611342509 (01.03.1998 — 14.04.1998) La parte 13617658626 è stata trovata sui seguenti veicoli: 259 (R 1100 S, R 1100 RS) (12/1996 — 07/2005) la domanda era per verificare che installata ci fosse la centralina giusta e che qualcuno prima di te non avesse fatto casini cercando con i codici da te letti la centralina sembra sia corretta e risulta essere 13611342982 Ho fatto alcuni tentativi per capire se la tua centralina viene utilizzata su altri modelli ma non trovo riscontri, sembra sia dedicata solo al 1100S, ma bisognerebbe cercare meglio. Poteva essere una strada per verificare il code plug.... |
hai già provato a verificare se con lambda scollegata il minimo continua ad oscillare?
|
no, questa prova non l'ho fatta......grazie appena posso ci provo......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©