![]() |
Mitico Zio! E' un piacere risentirti nel forum.
Sono contento per la tua scelta ;) |
Grazie a tutti per il bentornato !
@Whitefly : si, anni fa avevo un Burgman 650 del quale ho un ottimo ricordo e che mi ha fatto conoscere molti amici. |
@Frank 52 : effettivamente, la Goldwing potrebbe essere un punto di non ritorno.
Personalmente, pero', avevo comprato un modello 2011 proprio per provare se fosse adatta a me, con l'idea di acquistare magari qualcosa di piu' recente in seguito. Tuttavia, e' uscito il nuovo modello, che non mi convince e costa come una villa a Montecarlo, e la mia risulta invecchiata commercialmente, con il rischio di un brusco deprezzamento. Inoltre, pur essendo comoda e maneggevole, nelle curve molto strette risulta un po' faticosa. Mi son detto che ancora un giro con qualcosa di comodo ma un po' piu' agile e' quel che fa per me in questo periodo. In futuro, vedremo... |
Quote:
|
Ciao Paolo , bentornato nel fantastico mondo dell'RT .
|
per cortesia mi dici come ti sei trovato con goldwing .... sono seriamemte in scimmia per una 2018 bagger ma porca paletta non c'è verso di provarne neanche una !
|
Non posso che parlarne bene, l'avrei tenuta se non fosse per il timore di un eccessivo deprezzamento. Considera che la mia, del 2011, e' una delle ultime con le borse posteriori tondeggianti. Successivamente, nel 2012, e' uscito il modello con le code allungate ed ora nel 2018 e' arrivata la nuova serie. Avevo comprato la mia con 24.000 Km a dicembre 2016 ed ora ne ha 69.000. Moto guidabilissima e piacevole , divertente sul misto, soffre solo la lunghezza nei tornanti o le curve strette. Unico difetto, le sospensioni veramente indegne di una moto simile. Sullo sconnesso se si cammina un po' l'assetto si scompone, innervosendo il conducente. Ma si puo' rimediare.
Personalmente , non prenderei la Bagger : la trovo un controsenso, essendo comunque grossa ma priva del baule indispensabile per una turistica. Infatti non ha mai avuto grande successo, con una conseguente scarsa rivendibilita'. Ma e' questione di gusti. Se ti servono altre informazioni, chiedi pure ! |
Dimenticavo : l’altro punto dolente è l’assistenza. Evidentemente, le concessionarie Honda sono abituate ai tagliandi degli SH e sulle GW non sanno dove mettere le mani. Ero costretto, per trovare competenza, ad andare fino al Goldwing Point di Arcore...
|
Che piacere ritrovarti..... come va?
Sai che sto pensando anch'io da un po alla GW? ne sto cercando dal 2015 in su.... Io e moglie credo ci troviamo bene....(spero) |
Tutto ok, grazie, e tu ?
La GW e' un'esperienza da provare e non e' detto che piu' avanti io non la ripeta. Si mormora, ad esempio, di una futura versione "Large" che affianchera' l'attuale nuovo modello che, a dirla sinceramente, assomiglia piu' ad una Pan European e della GW mantiene solo il 6 cilindri ed il prezzo. Una bella moto, ma priva del fascino sontuoso ed opulento che ci si aspetterebbe. |
grazie delle info, io sono scimmiato proprio della bagger, del baulone ne farei solo un uso vacanziero ma posso sostituirlo con un borsone di eguale capienza, le mie perplessita sono sul peso e sull'altezza daterra nelle curve ! in italia non esiste usato l'unica era una di un ragazzo di napoli che la vendeva per ritornare al GS ADV ... 22500 euro, un buon prezzo anche perche era farcita di accessori ..... venduta in 10 gg ! in compenso se ne trovano davvero molte in Svizzera tra i 18 ed i 22000 euro, sono le demo 2018 ! se e quando vendero' il mio RS decidero' se RT 1250 o GW !
|
Peso ed altezza, inutile negarlo, influenzano la guida, ma molto meno di quel che si possa pensare.
Invece, il maggior handicap viene dalla lunghezza : tornanti e misto molto stretto diventano faticosi. La RT al confronto sembra una motard. Dipende dall'uso che intendi farne. |
Ciao Zio,e a me che vorrei fare il passo RT-K1600GT che cosa dici?:D:D
|
Ho avuto una pessima esperienza con la K1600GT , probabilmente dovuta anche ad un po' di sfortuna...
Tutto quel che avrebbe potuto rompersi, lo ha fatto...comprese le scatole ! Distribuzione, sospensioni, cambio, fanali, cuscinetti, bobine, strumentazione, blocchetti...Pensa a qualcosa, e si e' rotto. Fosse per me, la sconsiglierei. Pero', conosco molti che ne sono contenti. Sara' stata la mia ... Aldila' dell'affidabilita', pero', posso dirti che e' una moto molto potente, ma piu' da allungo che da accelerazione. E' maneggevole, ma pur sempre lunghetta. Secondo me, parere personale, ma la RT e' migliore . Da ultimo, considera che va incontro ad un deprezzamento da incubo. |
Ciao, ci siamo conosciuti 10 anni fa ad uno dei miei primi giri con QDE : Castelli di PR e PC.
Avevo ancora la F800 ST. Bentornato! |
Ben tornato, salutami Maxriccio.;)
|
Grazie, ragazzi. Felice di rivedervi ! :-)
|
Caro zio come ti capisco...
Giri e rigiri ma la RT rimane il miglior compromesso. Ben tornato. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie, mon frere !
Dovremmo proprio organizzare un giretto... |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©