Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Autovelox Orte (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=494447)

RedBrik 06-02-2019 22:28

Quote:

Originariamente inviata da corfit (Messaggio 10003832)
Ogni processo si svolge nel contraddittorio tra le parti

[...]

Mi potete dare la vostra opinione?

Lo hanno multato, non processato. Semplice.

Formalità a parte, il concetto di giusto e sbagliato ce lo siamo dimenticato? C'è un limite. È indicato. Non lo rispetto. Sono in torto. Mi multano. Pago.

Mi girano i coglioni? Ci sta.

Tiro fuori la supercazzola la Costituzione e la Lex Romana Visigothorum?!? Forse sto esagerando...

RedBrik 06-02-2019 22:32

Comunque sto paese non ha speranza.

Nessuna.

Perchè io capisco essere incazzati per il limite che ritengo basso. Capisco non farci caso. Capisco anche multe assurde (ho pagato personalmente più di 300€ per una svista da nulla di recente, che si fottano).

Capisco tutto.

Ma c'è un limite. È indicato. Lui stesso ammette di non averlo rispettato per distrazione. E di parecchio.

Bon, girano i coglioni e si paga. Finita li.

Invece leggo di interventi a pontificare sulla clausola X.13.AZU.paragrafo17.nota28 edizione del 1857 e mi chiedo ma poi, gli stessi, quando hanno a che fare con la pubblica amminstrazione bizantina del cazzo che ci troviamo, non rischiano di esser gli stessi che "ho dimenticato una cosina da nulla e sti stronzi non hanno bla bla bla bla?"

Non si potrebbe essere tutti un poco più sensati? Ho sbagliato. Pago la multa e faculo.

E porca di quella troia.

Dai.

Paolo Grandi 06-02-2019 22:56

Vedi Red. Vivi da troppo in Germania.
Se siamo arrivati a questo punto è proprio per gli abusi che le amministrazioni varie hanno fatto (e continuano a fare) per anni in materia.
Tanto che lo Stato stesso ha dovuto stabilire precisamente come le rilevazioni debbano essere effettuate, con quali strumenti e come debbano essere manutenuti.
E nonostante questo ancora se ne fregano.
Per i soldi...

Per cui. Se fanno le cose in regola si paga la multa. Altrimenti si valuta.
Imho.

RedBrik 06-02-2019 23:05

Per come la vedo io si valuta, anzi si fa ricorso, se si è convinti ci sia un errore.

Altrimenti attaccarsi al cavillo del codicillo della Magna Carta non mi pare sensato, se SO di essere in errore. Pago e finita li. Pago sfanculandoli, incazzandomi, ci sta, ma pago.

Tirare fuori bizantinismi quando mi conviene e poi pretendere che lo stato non sia bizantino con me quando io voglio qualcosa mi pare poco logico.

Paolo Grandi 06-02-2019 23:09

Libero.
Io invece di un velox non omologato o non controllato non mi fiderei.
Anche senza la malafede dell'installatore.

Wotan 06-02-2019 23:16

https://it.wikipedia.org/wiki/Strada...Valle_del_Tavo

Wotan 06-02-2019 23:18

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10003956)

E porca di quella troia.

Dai.

Comunque, quoto in pieno.

RedBrik 06-02-2019 23:35

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10003989)
non mi fiderei.

Nel dubbio potrei anche capire.

Ma qui il dubbio non c'è, lui stesso riconosce il limite dei 70 (mancato per svista) e lui stesso ricorda di essere stato oltre i 90.

Con queste premesse cercare il cavillo spezzacapello non lo capisco davvero.

Oppure, lo capisco, ma poi quando mi fottono la pensione perchè sono andato in pensione un mercoledì e la legge regioprovinciocmunale prevede che se vado in pensione il mercoledi allora tana tutti non vale niente devo ricominciare da capo, beh, non mi lamento...

flower74 07-02-2019 07:41

... eh... si... vivi da troppo tempo in Germania.
Qui, oramai è diventato un business da milioni di euro... i velox vengono noleggiati e chi li noleggia prende le provvigioni sulle multe... quindi ha tutto l'interesse di "taroccarli".
Inoltre non c'è segno di voler fare prevenzione o sicurezza, ma solo quella di mettercela in quel posto rubandoci i soldi.
L'esempio lampante è quando ci sarebbe da rifare il manto stradale... e, invece che rifarlo, abbassano il limite.
Chi stabilisce limiti e possibilità di effettuare controlli senza fermo, fa parte di questo fantastico mondo del poter far fare cassa a giunte di comuni, che senza autovelox, non avrebbero nemmeno i soldi per la corrente.

er-minio 07-02-2019 07:54

Quote:

Originariamente inviata da enzongr (Messaggio 10003535)

Ma non mi cazziare, pensavo ci fosse 90. Ero con il mio vecchio K75 è molto veloce ha solo più di 32 anni


:-)
Il K75 fa i 90?

Ho fatto quel tratto in moto tutte le settimane per 3 anni.

Aspettarsi i 90 come limite su quel pezzo è comprensibilissimo.
T’hanno fatto un buono.
Per quella cifra conviene pagare e buonanotte. E, si, non è ancora E45 lì.

er-minio 07-02-2019 07:57

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 10004083)
Inoltre non c'è segno di voler fare prevenzione o sicurezza, ma solo quella di mettercela in quel posto rubandoci i soldi.
L'esempio lampante è quando ci sarebbe da rifare il manto stradale... e, invece che rifarlo, abbassano il limite.


Pensavo fosse una tecnica: il manto stradale fa così cagare che sei obbligato ad andare piano.
L’anno scorso sono decollato un paio di volte con la macchina. Superstrada da Grosseto verso Orbetello e poi proprio sulla E45 che, verso nord, ha (o aveva all’epoca) rampe e crateri.

Claudio Piccolo 07-02-2019 08:26

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10003946)
figa in tutta la mia vita non ero mai stato d'accordo con un prof.

...neanche i prof sono più quelli di una volta. Pensa che qua una volta era tutta campagna. :lol:

corfit 07-02-2019 08:48

Dai, Redbrik, non darmi addosso in quel modo! poi ci rimango male e non ci dormo la notte!:lol:

In fin dei conti ho posto un mio dubbio e non mi sono riferito a codicilli, bensì alla Costituzione, alla quale tutte le leggi dovrebbero uniformarsi; se poi è abitudine tollerare... beh questo è un altro discorso.

Il fatto però, che "la legge dice così e si fa così" non è molto edificante, visti precedenti nazisti... dove tutti si attenevano scrupolosamente a quelle leggi e in caso di contestazione: "io ho applicato la legge".
Se c'è una legge, non è garantito che questa sia etica, costituzionale, opportuna ecc...

Nella mia zona vi sono quegli autovelox arancioni sparsi per le campagne: limite di 50km/h su strade rettilinee, larghe, pianeggianti, di buona qualità e dalla visuale a perdita d'occhio; questa a me sembra una vessazione, non un incentivo alla sicurezza. Per di più, conduco un'auto che ha 4 mesi di vita, quindi dotata di tecnologia recente per quanto riguarda i sistemi di sicurezza (frenata, correttori di stabilità, ecc...).
Ca##o! io due domande me le pongo:
1) sarà installato nel posto giusto questo autovelox?
visto che a rigor di logica la risposta alla prima domanda è NO, la seconda è:
2) allora devo proprio pagare per ciò che è una vessazione?

Inoltre, io potrei anche avere delle ragioni di emergenza per non rispettare un limite (assurdo) di velocità e se nessuno mi contesta l'infrazione, bensì mi comunica che ha già deciso che devo pagare e quanto devo pagare, mi girano un po' gli zebedei e faccio in modo di farli girare anche alla controparte!:)

enzongr 07-02-2019 09:02

Allora tirando le somme posso affermare. il limite di 70 in quel tratto è assurdo e vi spiego il perché. Sulle spalle ho oltre 72 primavere e non ho più tanta voglia di correre specialmente se esco con la vecchia moto storica, se volevo andar veloce uscivo col 1098. Se ero a 94 sicuramente lo facevo in tutta sicurezza in quel tratto rettilineo.
giudicate voi

Paolo Grandi 07-02-2019 09:25

Ot
Ecco. A proposito dei contenitori arancioni in plastica, non sono neppure normati. Il cds non li prevede. In altre parole sono illegali. Infatti sono sempre vuoti.

Solo per sottolineare con chi abbiamo a che fare.

marina.vt 07-02-2019 09:57

Cmq in quel tratto ci si mette la Polizia Stradale che spesso si mette anche sul punto di congiunzione con la E 45 con il velox che raccoglie fondi dai clienti che transitano sulla E 45, il velox del Comune di Orte di solito e' molto ben nascosto sulla strada che da Orte porta a Orte Scalo , invece la raccolta fondi pro comune di Bomarzo avviene in direzione Viterbo nel primo distributore dopo l'uscita di Orte/Bassano in Teverina e in direzione opposta sulla piazzola prima del curvone della stessa uscita , Vitorchiano raccoglie mettendosi sui 2 spartitraffico della omonima uscita (cosi' non rischiano di fare multe ai loro concittadini ), Viterbo al momento ha i Velox fuori uso , idem Vetralla ........

corfit 07-02-2019 10:13

Io ritengo di essere tutto fuorché un sovversivo, ma il senso del giusto, dell'etico e dell'opportuno, cerco di coltivarlo.

Nella fattispecie si parla di un limite di 70km/h in un tratto di strada dove può apparire un po' riduttivo, poi Enzo non ha ecceduto il limite del doppio del consentito, bensì di 20km/h, raggiungendo una velocità ancora di fatto commisurata alle circostanze.

Si può multare chi circola a 70 in mezzo al mercato, non in un raccordo autostradale! Inoltre dovrebbe essere tenuta in debita considerazione anche la persona che sta guidando!
Al di là delle capacità di guida, verosimilmente Enzo - in quel frangente - aveva tempi di reazione inferiori a quelli di un ventenne appena uscito dalla discoteca, il quale potrebbe transitare indenne a 40km/h in corrisopndenza dell'autovelox, ma senza nemmeno rendersi conto da che parte si leva il sole!

marina.vt 07-02-2019 10:33

Li c'e' il limite perche' la strada e' stretta e c'e' un distributore senza corsia di emergenza inoltre al Sabato e' abbastanza trafficata , per inciso in quel tratto la E45 ha un limite di 90 orari quindi i 70 li ci stanno tutti ..........

corfit 07-02-2019 10:45

:)Giusto pour parler: ma chi è il responsabile del fatto che il distributore non ha un accesso adeguato/in sicurezza?
E' "a norma" quella situazione?

Spero di sbagliarmi, ma mi sembra il caso di quegli Enti che, anziché fare manutenzione nelle strade con buche, piazzano autovelox per obbligare ad una velocità ridotta rispetto a quella che la strada permetterebbe se fosse correttamente mantenuta.

marina.vt 07-02-2019 10:53

Il discorso e' che quel pezzo e' stato ristretto quando hanno messo le barriere spartitraffico in Cemento Armato ed hanno dovuto allargare sia pur di poco la E 45 e in quel punto proprio davanti al distributore quel raccordo passa da 2 a 1 corsia sia perche' c'e' una uscita sulla sinistra verso una zona industriale sia perche' ancora devo vedere un raccordo secondario che permette l'inserimento su una superstrada con una doppia corsia ...... il tutto proviene dagli anni 70 quando venne costruito il primo pezzo di strada a 4 corsie per collegare Terni alla A 1 , e che andava diretto verso il casello , poi negli anni 70/80 venne prolungata verso Viterbo e costruita la E 45 prolungandola verso Cesena e puntando a Civitavecchia , se e quando riusciranno ad appaltare gli ultimi 16 Km, e quindi risistemarono il tutto come lo vediamo oggi .....

Insomma stiamo parlando di questa strada qui :

https://www.google.com/maps/@42.4601...7i16384!8i8192


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©