Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Yamaha effe i lunga erre 1300 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=494306)

GTO 02-02-2019 14:37

Che proprio non è la stessa cosa, in ordine di prezzo, peso, cilindrata, misure e appeal

In Honda c'è un buco dove si mettono dentro RT, FJR e una volta Pan

unknown 02-02-2019 14:56

Motivo per cui forse la nuova GW si è alleggerita... Per intercettare target su questi modelli.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

GTO 02-02-2019 15:37

Direi che hanno fatto un tentativo, ma di kg per contrastare quella categoria ne ha persi pochi

Credo sia un altro settore moto e basta
..secondo me.

happyfox 02-02-2019 16:20

Quote:

Originariamente inviata da stac (Messaggio 10000037)
@happyfox
Mai avuta una RT?
Mi sintetizzi le differenze sul piano dinamico tra FJR e RS?

Ho avuto un'RT ad aria del 2012 (53 mila km in 3 anni) e un'RS del 2015 (38 mila km in 2 anni).
Quello che non mi è mai piaciuto della RT e della RS è il boxer 2 cilindri (né esteticamente, né per erogazione)... ho avuto sempre moto a 4 cilindri.
Il motore della FJR :!: lo sento più elastico e fluido e capace di reggere bene il minimo...
Per la ciclistica: la RS è più corta e più leggera dell'FJR di circa 40-50 kg che però, ciò nonostante, non sfigura al confronto. E' comunque la FJR molto più comoda della RS e anche più comoda (soprattutto per il passeggero) della RT.
:)

Bryzzo850 02-02-2019 16:28

Più comoda solo per il passeggero....forse...sicuramente più silenziosa!

barney 1 02-02-2019 16:51

Direi che a livello di comportamento dinamico fra la la mia rt lc 14 e una FJR my 2016 provata questa estate nel misto/montagna c'è un abisso a favore dell'rt.
Se poi parliamo dell'allestimento non c'è proprio storia.

Certo, con la FJR si risparmia parecchio.

Lamps

stac 02-02-2019 16:55

Quote:

Originariamente inviata da happyfox (Messaggio 10000324)
Ho avuto un'RT ad aria del 2012...

Ho una RT LC, ho avuto anche la bialbero, mi piace molto la FJR, la cosa che più temo è di fare un passo indietro nella facilità di guida, soprattutto nel misto stretto.

snaporaz basic 02-02-2019 16:58

...vituperata categorie delle "berline" nei confronti dei "SUV" + di moda nell'immaginario collettivo odierno, e quindi vincenti . L'aria serafica e compassata sbiadisce nei confronti del falso macho di ritorno . E però ci fai le stesse cose . E però i 50 kg in più possono essere, se non fisicamente psicologicamente, una scocciatura . Insomma non per tutti . Appunto .

carlo.moto 02-02-2019 17:22

Ottimo acquisto, ottima moto, fluida, veloce, silenziosa, protettiva quanto basta, potente con il solo difetto che poi...non è un difetto, il peso che il 4 cilindri frontemarcia fa sentire di più rispetto al 1250 BMW bicilindrico.

me'ndo 03-02-2019 00:45

Quote:

Originariamente inviata da ebano81 (Messaggio 10000061)
Quoto bryzzo ...
Però manca di aggiornamento lato elettronica e comfort. No ABS cornering, niente sensori pneumatici, no sella riscaldata e via dicendo.

Rimane però una moto stupenda per chi vuole fare turismo veloce su strada.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Mah, io tutta 'sta esigenza di cornering, selle riscaldate sensori vari non la sento eppure ieri pomeriggio son rientrato a casa 10 min prima che iniziasse a nevicare. E' una GT non una grattacordoli, ciò che serve c'è tutto ... il navi integrato ha senso solo se è grande come sulla NewGold e aggiornabile gratuitamente diversamente ne preferisco uno da auto, poca spesa stessa resa, poco più di 200€ e hai un 7".

happyfox 03-02-2019 03:35

Se uno volesse la sella riscaldata, casomai anche confortevole con tetraform o gel, ci sono vari "sellari" after market che possono soddisfarlo... E penso che il tutto costerebbe come (se non meno) l'originale!

Mond 03-02-2019 06:51

Avuta FJR e RT. L'agilità della RT è incomparabile: passo corto, telelever, baricentro. Poi c'è il fattore freno motore di cui nessuno parla. Col boxer quasi ti scordi la leva del freno, guidi con le marce. Sul misto stretto non c'è storia. Sul dritto e sui curvoni, ovviamente, il quattro cilindri prevale per allungo.

"Paolone" 03-02-2019 10:44

Avute entrambe e confermo che come agilità non c’è storia ... per contro anche come affidabilità non c’ è storia nella mia personale esperienza
Due anni di RT un mezzo calvario, due anni di FJR solo tagliandi
Qualità costruttiva non paragonabile ....
Peccato per un segmento che non aggiorna novità significative da tempo e per un mercato domestico che ha numeri di vendita risibili ...

carlo.moto 03-02-2019 17:07

Quotissimo per "men'do", tutte ste pippe elettroniche, dopo un primo momento di euforia, ti accorgi che servono ad una mazza e che vai come sei andato sempre anche meglio, senza.
@ Paolone: Quotone anche per te, io con la mia ci feci 160.000 km cambiando i terminali ed i materiali di consumo ma, vi prego di credermi la ho portata in officina per un controllo una sola volta, forse mi sentivo in colpa, e quando andai da BMW per una permuta con una 1150 (un vero cesso secondo me) la misero sul ponte, la esaminarono e mi fecero una ottima valutazione della quale non ho usufruito perchè il giorno seguente, un privato mi ha dato di più.

Bryzzo850 03-02-2019 17:28

D'accordo sui vari gadget elettronici dei quali si può anche fare a meno, ma non avere un alloggiamento per il navigatore su una touring a mio avviso è un handicap.
È comunque una moto da tenere per un bel po' anche perché purtroppo si svaluta parecchio.

carlo.moto 03-02-2019 17:41

Ogni moto ha pregi e difetti, la FJ come la RT non ne sono esenti ma esistono decine di supporti universali da potere usare. Per la svalutazione, se ne è parlato spesso ed oggi anche la BMW che era un....assegno circolare si svaluta parecchio; per la FJ è dufficile trovare un acquirente perchè non fa moda, invece per la BMW è ugualmente difficile perchè ce ne sono troppe in giro.

mamba 03-02-2019 18:34

Carlo ma quale moda,siamo rimasti quattro vecchi galli spennacchiati ad andare in moto,giovani ne vedo veramente pochi!
Adesso dimmi che andiamo ancora al bar a pavonneggiarci con la moto!
(io si!:lol:).

carlo.moto 03-02-2019 18:38

No, non ci andiamo perchè questo lo lasciamo fare a chi non ama andare in moto ma ama farsi vedere e spesso con i ll rampichino ultimo modello che ovviamente fa moda. La RT come la FJ non sono moto da bar ne tantomeno modaiole e....meno male!

Toto4 03-02-2019 18:43

Ottima moto @happyfox , nel nord europa meno modaiolo è una moto davvero molto apprezzata per il value for money e la concretezza japponese in fatto di qualità percepita e sopprattutto reale.

"Paolone" 03-02-2019 22:46

La fjr è una moto che anche nei paesi dell'est ha parecchio interesse ed un discreto mercato.
La mia l'ho venduta ad un concessionario sloveno prendendo molto di più di qualsiasi altra valutazione di permuta in Italia.
prima è stata ispezionata come mai ho visto fare .... una buona mezz'oretta di maniacale controllo ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©