![]() |
Quote:
se lo riempi banalmente una volta innestata la tubazione con una banale siringa per far uscire l'aria, tale problema non si presentera' mai :cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool: la posizione orizzontale del filtro fa si che buona parte resti piena di aria, mentre per esempio sul GS800 dove il filtro e' in verticale e presenta l'uscita in su, lo spurgo e' automatico e prefetto, la flangia messa in verticale porta problemi di tale tipo nei gruppi con filtro nascoso, vecchi 1200 AC, la flangia era come sul 800, il filtro si spurga da solo. mi dispiace per l'officina BMW, brutto non saper cambiare un banale filtro benzina...... :cool::cool::cool::cool::cool::cool: |
Se c’è aria nella tubazione si hanno degli spegnimenti ![emoji848]
Ma allora chi ha il problema degli spegnimenti che sembra bisogna pulire corpi farfallati non potrebbe essere problema aria nella pompa ? O nei tubi dove scorre benzina ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
[...]
NI, il sistema vieni di fabbrica caricato correttamente, almeno spero, i Vs spegnimenti, da quello che vedo "aggiro" sono molto piu' spesso derivati da mappature molto magre, filtri aria troppo "stupidamente" aperti, apri-chiudi a bassissimi regimi con la centralina che non riesce a leggere la variazione e non puo' comandare il cambio "portata/tempo di iniezione" della pompa/CF tutti quelli che hanno provveduto ad ingrassare un pelo la "mappa" e hanno tolto filtri aria apertissimi che conosco io hanno tutti risolto, mai piu' sentito da parte loro di problemi. la pulizia dei CF, e credo che comunque si riferiscano magari piu' a quella ad ultrasuoni anche degli iniettori, in alcuni casi non ha portato a nulla, sarebbe interessante sapere anche e se fra i lavori previsti vi sia qualche set-up e riallineamento di fabbrica...... L'aria nella tubazione/filtro, se il filtro/pompa vengono banalmente montati senza orientare il filtro verso l'alto per lo spurgo, potrebbe esserci, altrimenti dovresti ribaltare la moto e farla girare in terra per svuotare la pompa, ma anche in quel caso, la pompa non spinge aria e la moto si spegne quasi istantaneamente se la pompa non pesca benzina fresca per mandarla in pressione nel circuito...... quasi :cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool: |
Ok io non ho sto problema ma è interessante quello che hai scritto perché cambiare filtro aria può essere pericoloso e non lo sapevo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
in che senso pericoloso cambiare il filtro aria??
ci sono spegnimenti anche con il filtro originale, basta che vi sia un transient troppo brusco, tipo apri/chiudi sotto carico e improvvisa discesa del numero di giri, tipo curva brusca, scali, chiudi, e riapri, in quel frangente la centralina NON riesce a riparametrare la portata (ricordatevi che avete la gestione del numero di giri/portata elettronica e non fissa a lamella/molla meccanica) e il tempo di iniezione non e' rapportato al flusso corretto aria/benzina e la moto fa ciuff. se poi si montano filtri esageratamente aperti, giusto per fare qualche nome DNA o K&N fatti a Cupola o le reti a flusso infinito Sprintfilter nati per motori spinti e rimappati ma da pista, allora la parametrizzazione e il flusso d'aria vanno a farsi benedire, non hai laminazione, non ha "pressione" con volume di aria costante e "calma" e lo stechiometrico spostato troppo sul magro con impossibillita' per il motore di gestire quei momenti critici. :cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool: |
ma anche con le note IAT modificate, con lo stechiometrico un pò più spostato sul grasso, sembra non si risolva comunque. fine OT.
|
Il filtro aria mi tengo originale
Mentre la yat la cambio più sereno più volentieri perché lo già fatto sulla mia attuale 1200 e ho avuto solo cose positive Sti spegnimenti che alcuni anni mi spaventano e non voglio pensare magari è stata colpa mia Filtro benza serbatoio celo ho quindi se faccio benza sporca o annacquata dovrei stare tranquillo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Si Gugliemo vai pure !
Logicamente si può salvare anche qui. |
Salve.... riprendo questa discussione...sto cambiando filtro benza ..su lc 56k...moto smontata ma mi accorgo che l oring nuovo che va sul filtro non e' specifico per rimanere a mollo nella benzina.....chiedo in vari auto moto ricambi ma nessuno sa dell esistenza di oring fkm o viton. ..usano tutti il tipo nbr. che tiene comunque olio.....Potrei montare questo ma se fra un anno l oring diventa una poltiglia e l impianto perde pressione? .....Ma perché poi continuare a mettere il filtro dentro al serbatoio?
|
qui non capisco la domanda numero uno e la domanda numero due
dove avresti trovato l'oring e come avresti scoperto che NON e' per immersione? dove lo avresti trovato? Viton e fkm sono la stessa cosa, fluoroelastomeri... il filtro nel serbatoio e' ormai prassi nel 99% delle moto, ovviamente le ragioni sono molteplici, noi negli impianti Rally Raid lo spostiamo fuori, abbiamo anche sviluppato il sistema per le LC, ma ogni modifica e' una variazione ILLEGALE dell'omologazione...... giusto per..... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Ma se uno monta il filtro a sacco dentro il serbatoio la moto non è più omologata ????? [emoji848][emoji3480]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao... domanda n 1......:nessun negozio mi garantisce che gli oring che vendono, vadano bene per la benzina.....un meccanico di moto me ne ha dato uno che va bene per olio motore.....secondo lui nn ha problemi .....lo spero...
Ho montato questo..l originale era malridotto ma sono sorpreso dalla difficoltà nel reperire un ring garantito x benzina....... |
Quote:
ma che domanda e' ?? :lol::lol::lol::lol::lol::lol: non incide assolutamente sull'omologazione |
questo inverno volevo sostituire il filtro pompa benzina sul mio Gs del 2015, e quindi ho iniziato a informarmi.
Domanda per SteinoGS visto che ha già eseguito il lavoro: il filtro a calza verde che si vede nel kit della Guglatech, è montato in origine anche da Bmw? Solo ora guardando la procedura di sostituzione, ho capito che il filtro KL315 è a valle della pompa, quindi serve solo per evitare che le impurità arrivino agli iniettori... grazie. phttps://www.guglatech.com/prodotto/mahle-kl315-kit-filtri-benzina-originali-bmw-f-rotax-800-700-650-twin-mrt089-f-00/ |
Ciao Steino, non vedo più le foto. Non so se sia un mio problema di visualizzazione o altro.
Se e quando hai tempo e voglia, se le rimetti mi faresti un cortesia....se mi viene voglia magari mi metto all’opera. Guglemonster: si riesce a spostare il filtro fuori su LC? In che senso si perde l’omologazione? In senso assoluto o per la garanzia Bmw? Avresti qualche foto del lavoro? Grazie. |
Zuzzu hai mp.
|
Sarebbe interessante rimettere le immagini nel 1 post per aiutare anche altri che hanno la stessa necessita'.
|
Concordo, immagini non più visibili.
|
ok raga, le rimetto.
Strano che si sono .... tolte |
........trovato tinypic ha chiuso il servizio di hosting a giugno 2019!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©