![]() |
Si potrebbe vedere su realoem (mi pare) se il ricambio è il medesimo della 1200 2018 o diverso ... ma non ci si andare ... e poi potrebbero aver cambiato anche solo una vite e il pezzo avrà un rif diverso ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Problemi alla mia R 1250 GS
Buongiorno a tutti. Ho acquistato ad aprile una BMW R1250GS versione EXCLUSIVE, mi piace moltissimo ma confermo il difetto di robertochinni relativamente al calore emanato dal motore. A motore caldo già anche a soli 30°C esterni il calore emanato dal motore è importante e fastidioso. Accetto anch'io volentieri qualche consiglio per risolvere il problema, se risolvibile.
Colgo l'occasione per chiedere al forum se è normale che superati i circa 120/130 km/h il motore diventa rumoroso e soprattutto le vibrazioni sul manubrio iniziano a diventare fastidiose. Pensavo che con la Gs si riuscisse a viaggiare meglio in autostrada, ma dopo circa 1 ora a 130 km/h, a causa delle vibrazioni le braccia iniziano a formicolare. E' normale? Potrebbe essere un problema di gomma anteriore? Ultimo problema, dopo circa 2800 km mi ha lasciato a piedi per presunto bloccaggio della pompa della benzina (così mi ha detto il concessionario dopo averla sbloccata), e ad oggi dopo circa 11 gg non ho ancora avuto risposta da BMW su da farsi, quindi sono un po preoccupato ogni volta che mi allontano da casa. E' capitato a qualcun'altro questo problema? Accetto osservazioni su quanto esposto, grazie. |
Non male come battesimo…..benvenuto.
|
Approfondimenti sul nuovo motore boxer 1250
Rispetto al 1200 allle velocità che hai descritto sembrerebbe siano aumentate le vibrazioni.
Scrivo sembrerebbe in quanto ora a 6000 km con ultimi 250 fatti, sono stati solo autostradali devo dire che le vibrazioni mi sembrano attenuate rispetto ai primi 4000/5000 km |
..ce lo puoi dire che gomme monti/quali pressioni o tiriamo ad indovinare?
:-o |
Ciao Davide,
questa discussione ha un tema specifico, diverso da quelli relativi ai quesiti che hai posto. Questo argomento Quote:
Per questo Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=vibrazioni http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=vibrazioni http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=vibrazioni http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=vibrazioni http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=vibrazioni Questo è nuovo Quote:
La prossima volta prima di postare avresti fai una ricerca nel forum. Grazie |
Quote:
[emoji41][emoji41][emoji41][emoji41][emoji41][emoji41] ......TKC70 questa settimana non avevo voglia di gonfiarle a pressioni consigliate ed ho girato a 2,2/2,3 2,6 |
Scusatemi se ho postato nel posto sbagliato, ma ho provato a fare varie ricerche ma non ho trovato niente. Probabilmente sono un po imbranato. Scusatemi ancora.
|
@ RESCUE: ...chiedevo a Davideg01
:-o |
[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28][emoji28][emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]
|
Primi 2500 km con la mia 1250 HP
Provengo da un 1200 my 2017 v2 (secondo semestre).
Tenete conto che ho fatto il rodaggio da solo sulle dolomiti ed il resto dei km (2500) in due persone + cagnolino ...si avete letto cagnolino :eek: ...in vallate, passi ed autostrada. MOTO: R1200GS STANDARD HP MOTORE: Rispetto al precedente 1200 migliorata notevolmente e sensibilmente la coppia a bassi regimi, toccasana per chi gira in due e con valigie piene sui passi dolomitici, con il 1200 dovevo affrontare alcuni tornanti in prima per non sentire le valvole battere in testa, adesso..sempre a pieno carico, sugli stessi tornanti vado via di seconda senza problemi. Fantastica la partenza in seconda senza spegnere la moto accelerando piano piano...come se fosse la prima. In sesta a 50 all'ora è una goduria. Consuma meno della precedente. FRENI: Sensazione che freni meglio, forse si riesce a modulare più facilmente. Migliorata notevolmente l'assistenza in partenza in salita...finalmente non devo accelerare come un pazzo per fargli mollare la presa del freno. CAMBIO: Migliorata la fluidità e la "burrosità" sia con innesto a frizione sia usando la tecnologia Elettro Assistenza (EA), finalmente in scalata a gas chiuso non si impunta come il precedente, ancora qualche botta a bassi regimi con bassi rapporti (sempre con EA). A volte anzi ultimamente spesso la prima fa il classico CLONK e trovare la N dopo che hai frenato per accostarti magari in terza tirando la frizione, è sempre un casino ma molto meno del cambio precedente. Sensazioni: forse aumento di piccole vibrazioni in generale (confermato come sensazione anche da mia moglie), rumore del motore sembra più rotondo e meno metallico (ad inizio rodaggio scampanellava di più), scalda un po' di più del precedente 1200 anche se non ho mai sofferto il caldo perché vado in giro ben protetto e ventilato. Non confermo le vibrazioni sul volante nel thread precedente e ne che scaldi come un altoforno di un acciaieria. GOMME MONTATE DALLA CASA...BRIDGSTONE: Davvero ottime anche sul bagnato (In Germania ed Austria ho avuto il mio battesimo di fuoco...ops..di acqua) e le gomme tenevano bene anche sul bagnato (hanno un bel disegno che facilita tanto lo scarico). Ad ogni modo in piega preferivo le Metzler Next Tourance ultima serie. Che dire del resto per completare il post: mi entusiasma solo la versione HP, il resto della gamma la trovo alquanto insipida...scelta colori errata?? boh! |
fulmine a ciel sereno
Venerdì scorso ho portato la mia 1200lc 2018 a fare il tagliando dei 20k.
Da martedì guido la 1250 in versione adv. Maledetti crucchi...quei dettagli che tutti insieme fanno alzare l'asticella del gusto |
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6cbdb1e0ea.jpg
ritirata ieri , come battesimo uscito dal conce di Alba preso acqua [emoji97] sino a mondovi... come viaggiare si di un panetto di burro Prime senzazioni e un elefante con agilità di una gazzella io che provengo da ninet direi che è tutta un’altra storia. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao Davideg01, anch'io possiedo una 1250 exclusive,:cool: ma non avverto il calore che dici tu…..forse perché ero abituato con la Harley che scaldava più di una stufa a legna;)
|
"Approfondimenti sul nuovo motore boxer 1250", per tutto il resto c'è abbondante scelta di thread già aperti...
|
Io venerdì ho ritirato una Adv1250: spinge di più ai bassi, agli alti non so, sono in rodaggio.
Non avverto più vibrazioni, anzi. Forse in autostrada a regime costante la trovo più rumorosa. |
Approfondimenti sul nuovo motore boxer 1250
Ieri “finalmente” e dopo 12000 km sono cominciati sul 1250 gli scoppiettii in fase di rilascio, in più il rombo è decisamente cambiato, più cupo più pieno.....
SPETTACOLOOOOO |
ciao, anch io 1250 exclusive 6000 km oltre i 30 gradi calore gamba dx e sotto sella lato dx in bmw dicono strano,ma ho installato una protezione al catalizzatore e va un pò meglio ma metterò anche un pò di amianto o simile sotto la sella. Le vibrazioni minime , buona guidabilità anche con le gomme alla fine . Poco calore al passaggero.
|
non ho mai provato la 1200 ma il 1250 è un motore veramente compelto. Non allungherà come la concorrenza ma ha sempre coppia dove serve e nell'uso turistico stradale non ha nulla da invidiare alle altre case, anzi. Le sinergie con l'elettroncia di bordo sono tutte ben studiate, qualche schermata diversa dove sul cruscotto non sarebbe male, tipo cambia canzone ma guarda giri e temperature di esercizio. Ho provato diverse moto ma questa mi fa sentire sicuro e libero e non è cosa da poco, è un motore e una moto con cui entri subito in sintonia, forse pure troppo,
|
Ho da poco acquistato un gs 1250 ho del 2019 , è il primo per me, dunque non posso confrontarlo con nessun altro modello,
chiedevo, ma a velocità autostradale, ma anche a velocità normale si sente molto il rotolamento della gomma sull’asfalto, grazie , |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©