Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Mucca Muta (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493791)

vertical 15-01-2019 17:48

Quote:

Originariamente inviata da coachernesto (Messaggio 9986456)
Qualcuno ha avuto mai problemi con il blocchetto d'avviamento?

si, e anche con i cablaggi che corrono lungo il manubrio, quelli che vanno all'interruttore di spegnimento in emergenza. Problemi dovuti al movimento dello sterzo (dx/sn) e alle fascette troppo strette che interrompono il cablaggio. Sollecita i cablaggi blocchetto non solo vicino al blocchetto stesso e togli le fascette nel cablaggio del manubrio e sollecita anche quello lungo tutto il tratto ed entrambi nelle curve di raccordo al telaio...

coachernesto 21-01-2019 10:14

rieccomi scusate è stata una settimana intensa e non ho avuto modo di dedicarmi alla mucca se non ieri.
ringrazio tutti ma niente da fare il GS resta muto e il quadro non ne vuole sapere di dare segni di vita.
ma scusate: sul GS esistono dei fusibili a protezione del circuito della centralina? e se esistono dove sono posizionati che non ne ho ne visto ne trovato nemmeno 1? ho pensato anche a questo che ci sia un qualcosa a protezione perché come già detto orologio e contachilometri si accendono ma quadro e check control no
Grazie mille ancora a tutti

roberto40 21-01-2019 10:24

La gs 1200 ha il canbus e non ha fusibili. Non sarà mica il pulsante di off, sul blocchetto dx, che fa i capricci? Oppure il sensore del cavalletto? Hai un antifurto? Problemi con ews? Sicuro che i cavi che hai usato per collegare la seconda batteria, fossero validi? Spesso i cavi da centro commerciale non servono a nulla.

roberto40 21-01-2019 10:26

Ti sposto comunque nella sezione GS, avrai più visibilità.

azzo 21-01-2019 10:26

Ma orologio e contachilometri restano accesi o si spengono? Perché avevo capito che si accendevano e poi subito spegnevano, in questo caso é da cercare un problema di contatti

coachernesto 21-01-2019 11:34

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 9990688)
La gs 1200 ha il canbus e non ha fusibili. Non sarà mica il pulsante di off, sul blocchetto dx, che fa i capricci? Oppure il sensore del cavalletto? Hai un antifurto? Problemi con ews? Sicuro che i cavi che hai usato per collegare la seconda batteria, fossero validi? Spesso i cavi da centro commerciale non servono a nulla.

Ciao Roberto
intanto grazie
poi
-se mi spieghi come e dove controllare il canbus ci provo
-il pulsante non sembrerebbe avere problemi, orologio e contakm si accendono per poi spegnersi dopo pochi secondi,
-la moto in garage è sul cavalletto centrale
-nessun antifurto
-no ews problems
-cavi non di centro commerciale ma regalati da un amico meccanico quando ha rinnovato la sua officina
:) buona giornata

coachernesto 21-01-2019 11:35

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 9990691)
Ti sposto comunque nella sezione GS, avrai più visibilità.

GRAZIE mille speriamo

coachernesto 21-01-2019 11:38

Quote:

Originariamente inviata da azzo (Messaggio 9990692)
Ma orologio e contachilometri restano accesi o si spengono? Perché avevo capito che si accendevano e poi subito spegnevano, in questo caso é da cercare un problema di contatti

esattamente così ma che contatti devo controllare?
aspetto un amico meccanico/elettrauto (ex squadra corse Cagiva) che deve venire in mio soccorso.
:toothy7:

dino_g 21-01-2019 11:49

Il canbus non lo controlli: confida nell'amico...

azzo 21-01-2019 12:11

a questo punto attendi il tuo amico meccanico, inutile impazzire a distanza, poi però facci sapere

coachernesto 21-01-2019 14:44

Quote:

Originariamente inviata da azzo (Messaggio 9990770)
...

non mancherò di relazionarvi
anyway grazie a tutti

roberto40 21-01-2019 15:03

coachernesto, fai attenzione al quote che è regolamentato.
Dai un'occhiata al regolamento del forum, grazie.

coachernesto 13-03-2019 15:10

Buongiorno a tutti
dopo una bronchite, quasi degenerata, che mi ha attanagliato per lungo tempo voglio ringraziare tutti gli amici che mi hanno dato dei suggerimenti e devo dirvi come è andata a finire.

con il soccorso stradale ho portato la moto in BMW Milano

per farla breve si era ossidato un microswitch collocato sotto il blocchetto d'accensione.
tale ossidazione permetteva si il passaggio della corrente ma non in quantità tale da essere ritenuta sufficiente dal sistema che quindi spegneva il tutto.
sostituito il componente la mucca ha ripreso a viaggiare a pieno regime
Grazie ancora a tuti per la preziosa collaborazione
Alla prossima

aspes 13-03-2019 15:53

ho letto tutto solo ora, mi e' successo esattamente uguale due setitmane fa. Ma dopo un po' di tentativi il quadro ha ripreso vita. Devo dire che per non saper ne' leggere ne' scrivere avevo spruzzato un po' di wd 40 dentro il blocchetto della chiave e pure dopo aver staccato il connettoe alla antennina ews anche li'. Non e' piu' successo. Non so quale sia questo microswitch a cui ci si riferisce pero'. sicuri che esista o che non abbiano dato una spiegazione nebulosa?

aspes 13-03-2019 15:57

per completezza, anche io ho pensato a un filo interrotto, oltretutto quelli dell'antennina sono come capelli. Ma il fissaggio e' fatto molto bene,la parte finale e' tutta su parte fissa del telaietto e quindi non soggetto a movimenti. Il movimento dato dal manubrio va a spostare una porzione di matassa di cavi molto lunga e lo muove con dolce angolo.
ho verificato anche il cablaggio alla strumentazione, anche li un po' di wd40 nel connettore e via. Anche se il wd 40 non e' proprio l'ideale per contatti elettrici comunque va bene abbastanza lo stesso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©