![]() |
ah ah ah ah...
sul K1200S non avevo l'ESA e sinceramente mi andava bene così com'era. Sul 1300 invece una sola volta mi è servito veramente in occasione di un viaggio fino a Bologna per accompagnare un amico a prendere la sua r1150r e li onestamente ho sentito parecchia differenza... |
Freddy, eri arrivato all'orange con la S ed avevi dubbi. Ora che sei orange dipendente, non vedi altri colori. E orange sia :arrow:
Per chi arriva al K, forse hai ragione che gli ESA potrebbero fare la differenza se la rivenderai, ma visto che hai venduto la S ed il giorno stesso eri :(, questa quando la rivenderai ? fra anni .. ? Quindi, goditela cosi com'è, più avanti avrai la :arrow: per gli ammo da soddisfare, ed il tempo passa. |
devo ammettere Lario che sono in un terribile vortice: non solo il K dà forte dipendenza, ma anche il lavaorange e io esco giusto giusto da una combinazione fatale di questi due elementi. L'unico mio dubbio su questo K è proprio l'assenza dell'ESA. In effetti non so ne quando ne se la rivenderò (prima però gradirei comprarla ;-) ), però una volta un signore al BMW Motorrad di Roma, parlando, mi disse che l'utente BMW vuole una moto con tutto il corredo di accessori possibile.
La bianca è bella, molto, ma quella orange... |
In linea di principio vince il full optional, tanto è vero che pur lamentandomi dell'ESA la cercavo CON anch'io.
Ma solo perchè spesso viaggio in due e non avrei voglia di smanettare sempre con i registri per adeguare le tarature ogni volta. Mi pare di capire che tu invece ne fai un uso prevalentemente solitario, e quindi senza ESA, se non ti accontenti delle sospensioni base, puoi facilmente fare un upgrade. E, quando dovessi rivenderla, potresti argomentare che è migliore una con delle buone sospensioni magari revisionate di una con ESA con molti km.... |
Senza contare che l'esa con gli anni spesso si blocca......
|
In effetti poi se una cosa non c'è non si rompe!!
Mi è capitato di sfogliare il 3D di vendita del KR di S.fox...moto superlativa e anche lei senza ESA (ma facevano bella mostra due bei gialloni!!!)...:eek: |
Io invece, dai cosi' aggiungiamo dubbi :), cercherei di risalire alla data di fabbricazione con il VIN; perchè l'ultimo importante aggiornamento al motore c'è stato dal 9/2010 (pompa olio maggiorata).
Poi su un 1300 10 k km in piu' sono relativi...(quella arancione appare anche con uno scarico modificato e verificherei se fosse senza cat, perchè, per esperienza potrebbe anche dare problemi al motore...) I modelli senza esa hanno solo la regolazione del ritorno al posteriore, mentre l'anteriore è fisso. Per me l'esa è una bella comodita' anche se devo ammettere che c'ho dovuto lavorare sopra parecchio per trovare la taratura base che mi piacesse (alla fine ho aperto tre volte il posteriore e una volta l'anteriore; ho comunque una S). Meccanicamente parlando i wp esa sono degli ammortizzatori ben fatti e non cosi' ostici da aprire e/o sistemare e tarare. Il tutto per dire che non sono proprio "inutili", anzi se vogliamo andare nel dettaglio , la parte idraulica del posteriore è pure piu' sofisticata di un comune Ohlins. |
Lo scarico che si vede in foto per fortuna l'ha venduto, per cui la moto sarà equipaggiata con quello originale. Chiederò in merito alla data di fabbricazione: al momento so solo che la moto è del2011. Per il resto mi dice che davvero la moto è nuova. Dubbi me ne sono rimasti pochi...spero non mi torni all'ultimo il tarlo per la S
|
Io andrei di Arancio...e dopo come a tutte le fidanzate che meritano, regali una coppia di Gialloni :arrow:
|
Ho guidato Kappa senza esa con esa e ohlins. La differenza coi Gialloni é abissale
|
Bon dai Freddie, fatti sta rossa e non se ne parli più....per qualche giorno, perchè poi comincia il valzer della personalizzazione, detailing, etc...
..non vedo l'ora di leggere alcune centinaia di post..;) |
Grazie Kurtz.
Ormai, a meno di qualcosa di clamoroso sarà lei!! Ieri sera mi ha ricontattato un ragazzo che avevo sentito tempo addietro per il suo 1300S. Chiedeva 7500 euro, moto del 2009, 31000 km, tagliandone da fare e gomme da cambiare. Moto full ma senza ESA. Ieri siamo scesi a 6000 euro, però messa di fronte a questa R non mi fa vacillare più di tanto...questa arancio è tenuta davvero bene e mi incuriosisce molto. Speriamo che, avendo avuto già due S, non mi deluda... Per il resto spero che i post possano diventare qualche migliaio perché davvero non ho molta voglia di cambiare ancora moto |
tra l'altro, forse è il troppo entusiasmo, avrei pure trovato due ohlins per KR. Il tizio al momento è fermo a 1100 euro. Ho preso tempo, anche perché non so quanto costino nuovi...
|
Da K1300S a K1300R
Ad € 1100 sono presi bene... pagati la stessa cifra, con il posteriore che ha anche il remoto per il precarico. Nuovi ce ne vogliono dai 1700 ai 1890.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...fd57562de4.jpg Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Premesso che in città come Roma il kappone é un camion, con la R sicuramente andrai meglio.
Se ti servirà protezione aerodinamica esitono tanti tipi di parabriss |
k1300R messo nel mirino, contratto col proprietario preparato e firmato (al momento solo da me!), devo ancora girarglielo via mail. Sabato mi passa a trovare un amico che si è appena preso una R1200R bialbero e me la fa provare...non amo particolarmente il boxer, ma questa R mi è piaciuta tantissimo. Moto facilissima, molto intuitiva, spinge bene sin da subito, fluidissima. Insomma, mi ha messo qualche dubbio al punto che ne sto seguendo un paio...crisi di astinenza da moto o potrebbe valere la pena?
So bene che il motore del K è tutt'altra cosa, ma questa mi ha favorevolmente colpito. Secondo me per un uso a 360° potrebbe essere azzeccatissima |
Freddy, che conferme vuoi da noi ???? :(:( Devi dare ascolto alla :arrow:.
La :arrow: sa quello che vuole. Se la scelta della moto fosse razionalità, un bello sputer e via. Consuma una cicca, costi di gestione contenuti, etc :(:(:(:( Se hai dubbi, la tua :arrow: non è pronta Rimanda. |
Credo che sia tutto frutto dell'astinenza da moto, che ora inizia a farsi insopportabile...in questo momento salirei su qualunque cosa che assomigli, seppur vagamente, ad una moto !!
|
Ecco, stavo per dire la stessa cosa.. come i militari in licenza..
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk |
Una volta mi dettero come sostitutiva la r1200r, e provai le stesse tue sensazioni, cioè una gran bella moto!
Poi però il giorno dopo andai a riprendere la 1300, e non smettevo di sorridere.... Dai, la R1200 è sicuramente una moto fantastica, ma con la K vai su un altro pianeta! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©