![]() |
da 3 mesi circa ho un Integra 750 che ha sostituito un sh300 di 10anni.
Quando era un po meno freddo l'ho usato al posto della moto per andare dai clienti lontani facendo strade di montagna :cool: Si, ha solo 55cv che finiscono subito (ovvio se scendi da una moto con 160cv) ma alla fine si danzava tra le curve con una velocità media di tutto rispetto per quei piccoli 55cv. Ovvio che era tutto una forzatura, ma considerando che doveva sostituire un SH300 (che usavo sempre e solo in città - tranne la cazzata di farci un Elefantentreffen...:() son più che soddisfatto. Uno di questi giorni mi arrestano di sicuro :lol: Quotone per Bigzana :D |
Secondo me c'e' anche il grosso distinguo del commuting urbano quotidiano.
C'e' chi non concepisce l'uso della moto per uso quotidiano, ufficio, spesa, palestra, figli, ecc ma solo per svago o viaggi o curve....allora ovviamente la NC non ha molto senso. Ma per chi usa il mezzo come sopra e non vuole/puo' permettersi uno scooter da affiancare...allora a voglia a dire V7 o 883 sono moto con l'anima.....dopo un po' cedi e vai sulle intelligenti o polivalenti. Io ho sempre provato a fare il duro e puro ma, quando ho dovuto fare uso quotidiano, ho dovuto cedere al lato utilitario della forza |
Il bicilindrico 750 è abbastanza particolare, i cavalli sono pochini, l'allungo inesistente, ma a 130 Km/h frulla a bassi giri come una RT.
|
Quote:
...altro che Elefantentreffen...:!: |
Con le manopole e sella riscaldata
|
Sono secoli che dico che i cavalli che abbiamo sotto la sella sono troppi.
Però, com'è, come non è, vado in giro con un 1200 da 163 CV. Non è solo un problema di potenza (che comunque molti inseguono solo per il piacere di avere di più fine a se stesso), ma anche di piacevolezza della moto, e accade quasi sempre che le moto più grandi e costose siano anche più appaganti a livello estetico e meglio equipaggiate, senza contare ovviamente la comodità di disporre sempre di una ripresa meravigliosa senza dover armeggiare con le marce. Ecco perché la mia moto ideale è un bell'oggetto importante, ben fatto e ben equipaggiato, ma con un motore non tirato sugli 800, massimo 1000 cc. Se facessero un K col motore del CBF 1000, avrei trovato probabilmente la mia moto ideale. Quote:
Nel 95% dei casi, sorpassi e passi alpini compresi, la maggior parte di noi non supera i 6-7000 giri, e a 7000 giri a gas spalancato il mio K non ha 163 cavalli, ma "solo" 110. |
Esatto, ma mica 55.
O 38 a 4000 giri.... |
Io non so che utilizzo facciate voi della moto ma io al mattino a venire in ufficio con meno di 130cv mi sento poco adeguato.
Metti che ti capita uno con una café racer al semaforo. Cheffai? No no, meglio non rischiare. |
al semaforo basta l'sh 150 :D
|
Quote:
Ma io sono 90 Kg...io :lol: |
Pensavo meno! [emoji23][emoji23][emoji23]
|
Rispetto le idee ed i gusti di tutti...
La (quasi) mia esperienza con una Integra non è stata molto eclatante. Questa estate (2018 intendo) sono andato in Spagna con moglie e GS ed una coppia di amici su Integra. Io con tris di bauli/borsa da serbatoio e loro con bauletto e borsa da tunnel. Sul Monginevro ed al ritorno sul Col de Larche, se fossi uno che fuma, avrei potuto tranquillamente farmi un mezzo pacchetto aspettandoli, e non sono uno che mette il ginocchio a terra ad ogni curva. In pianura, a 110 km/h consuma un gran poco, comoda e versatile per spostamenti brevi, ma per viaggi lunghi non mi pare proprio adatta. Il mio amico si trova bene (anche se sta buttando l'occhio sull'Africa Twin), dice che non ha più voglia di cambiare le marce... De gustibus... |
Dai,basta scrivere,è un roito per geriatri o ragazzini alle prime armi,punto e basta!!Non va un cazzo,hai voglia a tessere lodi!:lol:
|
....poi, per sbaglio o per curiosità, provi la mt 07 che ha 50cc in meno, ma 20 cv in più. Alla prima rotonda, gratti il gomito; alla seconda rotonda ti domandi se tutto questo ha un senso.... cv, nm, dct, turismo, potenza, comfort, curve, tornanti....:(
|
quoto mamba.
|
Tanto per allungare il discorso aggiungo la mia inutile e ripetitiva idea: se si compra la moto per giocare (ovvero non a scopo utilitaristico) non servono 160cv ma quando apri qualcosa di emozionante deve accadere, 55 sono pochi
|
In linea di massima ha ragione l’autore del 3d ma la moto e’, per definizione, poca ragione e molto sentimento, e’un oggetto Ludico per eccellenza.
Per divertirsi bastano 55 cv, si ma siamo sinceri e’ molto più emozionante dare gas con potenze e coppie importanti. Aggiungo che se si fa del turismo magari in due e carichi 55 cv possono diventare pochini, avere una buona riserva di coppia e potenza e’ assai utile |
Integra ed NC sono molto simili, il "sotto" è uguale. NC però si guida come una moto, Integra come uno scooterone. Questo credo sia lapalissiano.
Andando a spasso, in modo tranquillo, o in autostrada, a velocità codice, (io guardo il gps), non si sente la mancanza di nulla, tranne il cruise e non si ha quella sensazione di "frullino", che si può ricevere da qualche 5-600 che sta molto su di giri. Fino a 4000-4500 giri va liscia e regolare e non fa rimpiangere cilindrate più abbondanti. Il dct e la sua rapidità una mano la danno. Il fatto è, che poi, oltre quel regime non c'è più nulla. Io ci ho fatto parte della RDGA, un bel giro in Croazia, qualche giorno sulle Dolomiti, anche insieme ad altri, GS, XR, Versys, Crosstourer... e non ho fatto mai aspettare nessuno, ma non perchè sia un pilota, anzi..., semplicemente perchè con i limiti presenti ci si sta dentro abbondantemente. |
!!
Quoto Stac.
Vedo che ognuno ha la sua idea, bene. Però mi fa sorridere chi elenca le sue granitiche certezze senza averla mai provata. Proprio questo intendevo. Chi ha esperienza e ha provato diverse moto magari può anche farsi un'idea di come va (o non va) una moto, in questo caso l'NC, sulla carta (CV, curva di coppia, escursione sospensioni, gomme, colore, lunghezza piolini delle pedane, optional disponibili.... :lol:). Però mi sa tanto che, per chi non è così esperto, prima di sentenziare una moto andrebbe provata, no? Certo, a mettere una bella etichetta si fa prima! :) Comunque mio figlio (che è appena entrato nel mondo motard) pesa poco più di mezzo Bigzana, la fidanzata è uno scricciolo, sono giovani quindi si porteranno pochi bagagli... magari ce la farà a scalare il Sella senza che i suoi amici si fumino una stecca nel fratttempo! :lol: Buona strada :) |
Ecco per tuo figlio, finché rimane un neofita, è la moto ideale.
Poi tra due anni te la darà in faccia, appena gli verrà un po' di prurito al polso. Per il resto, direi che di etichette, su quelli che han scritto, ne hai messe un bel po' tu. ;) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©