![]() |
Quoto al 100% Albio, e tutti quelli ( tanti, grazie a Dio) che hanno capito il bluff dell'elettrico.
Ma sapete perchè spingono l'elettrico? Molto semplice, i mezzi elettrici o ibridi hanno una data di scadenza, ti costringono a cambiarla dopo x anni. Se penso che tutta questa schifezza viene ammantata di ecologia e puttanate annesse, viene quasi da vomitare....:D |
È proprio vero che ognuno ha quello che si merita...
|
Ma l'auto ormai per me può pure diventare una commodity, se esistesse la possibilita di noleggiare a tempo determinato e costi pari o inferiori a quelli del possesso lo farei volentieri, il problema è che per il momento su formule di questo tipo ci si va a smenare (a meno di essere tra i miracolati che possono scaricare tutto o quasi). Nel caso, gasolio benza o elettroni per me non farebbe grossa differenza. La moto ancora la salvo, ma non so per quanto pure quella.
|
Senza entrare nel merito se l'elettrico inquina meno dell'endotermico ,ci ricordiamo che fino a 3/4 anni fa i blackout elettrici in tante città erano all'ordine del giorno soprattutto in estate quando tutti accendevano il condizionatore tanto che hanno incentivato il fotovoltaico privato per arginare il problema senza mai risolverlo definitivamente anche perchè la richiesta di energia elettrica è sempre in aumento; quindi mi chiedo se tutti dovessimo avere la macchina elettrica dove vanno a "pescarla" l'energia per poterle ricaricare.Siamo ancora lontani dall'avere un know-how che ci permetta di passare all'elettrico in toto ma intanto ci fanno passare dall'ibrido così cambiamo macchina ogni 4/5 anni......
|
Quote:
|
non siamo certo noi a decidere con che tipo di macchina o moto dobbiamo muoverci , qualcuno lo fa per noi
|
Quote:
Se lavori in un capannone preferisci avere a fianco un muletto Diesel o elettrico? Non capisco chi ignora il grande problema dell’inquinamento dell’aria. Chi percorre tutti i giorni la tangenziale di Milano lo sa...spero. Poi le soluzioni possono essere diverse, OK. Ma dire che va tutto bene... |
Se va in porto la Sion della SONO motors, in una città italiana mediamente soleggiata hai una quindicina di km "solari" ad impatto zero . io a Torino faccio meno di 10 km al di ma non posso farne a meno. Se si diffondesse il concetto delle celle solari sula macchina, sarebbe un bel passo avanti.
Olerico |
Quote:
Quello che intendo(ammesso che questo studio sia veritiero) è che il nostro pianeta ha bisogno di un drastico cambio di strategia e non di qualche pseudo rimedio che serve solo ad arricchire qualche politico o industriale. |
Pienamente d'accordo con albio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©