![]() |
Quote:
La potenza di 95 cv parla chiaro, è il limite di legge per poterla vendere anche depotenziata a 48 cv... Inoltre non ha 105-110 cv come gli ultimi 600, dovrebbe avere più coppia e non ultimo.. se uno vuole di più c'è la 1000, che di cv ne ha 145.. mica 200. |
A mio parere questa cb650r non può essere oggetto di critiche, e' una di quelle poche moto che sono fatte giuste
Cavalli giusti Peso giusto Prezzo presumo giusto Qualità altrettanto Se a uno non va, che si rivolga ad altro |
E ne venderanno poche, in Italia, perché sempre a mio parere, se ci guardiamo bene in giro, in pochi abbiamo la moto veramente adatta all'utilizzo che ne facciamo
|
mah non direi
|
Veramente dei cessi, per me ovviamente.
|
@bipede2 ho capito, ma dati che hai fatto un'affermazione assoluta "Le naked sono ancora al primo posto nelle vendite in italia" (messaggio che poi hai modificato ed ampliato) mi permetto comunque di dire che è vero quel che dici, ma alla fine sono le enduro che vendono di più. Infatti al primo posto c'è sempra la GS, poi l'Africa Twin, la Tracer 900 (che non è nè enduro ne naked, ma turismo) e poi ancora 2 enduro, ovvero GS Adv e Benelli.
Poi arrivano le naked, che vendono sempre bene perchè più economiche e di solito prima scelta per i giovani. Inoltre negli anni la gamma naked si è ampliata moltissimo, da quelle tranquille a quelle retrò alle supersportive. |
Quote:
Ma il riferimento era il 650 Suzuki tra i 4 cilindri e tra i 2 cilindri pure... Il peggiore il 4 di Yamaha per farlo andare bisognava tirarlo oltre i 10000 |
Guarda Bipede dal punto di vista estetico e di rapporto dotazioni/prezzo a me piacciano proprio tanto (ripeto quasi più la RR carenata).
Però ho sempre guidato mono o bicilidrici e anche nel tuo articolo leggo che il picco di coppia sta a 8500 giri...che è un regime al quale non sono proprio avvezzo e, temo, estraneo all'uso stradale non "piratesco". Non nascondo che un quattro Honda che non vibra come un frullatore e non scalda come una stufa..mi attira abbastanza dopo anni di vibro/stufe...ma temo il vuoto spinto. Cercherò di provare una delle due appena possibile Sent from my VKY-L29 using Tapatalk |
Seh, per andare un po' però ha accelerato il video! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
|
Eh non volevo fare il commento sborone perchè io sono un fermo...ma tocca quotare Zana...quello in coppia con strada libera andava tra 40 e 50...mooolto soft
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk |
Oh no ci mancherebbe...fa benissimo ad andare su tranquillo eh....
Ma siccome si parlava dei bassi, si vede che a 4500/5000 giri sei a 50/55 km/h...solo quello Sent from my VKY-L29 using Tapatalk |
Honda all'Eicma
Comunque l’ultima Hornet è una moto tutt’altro che tranquilla.
Certo un 600 ma molto molto efficace. È solo questione di riparametrarsi un’attimo. Il 650 è un motore diverso Imho una 10ina di cv in più erano doverosi. Lontana da una RR,ma anche più piena e volendo cattivella dalla vecchia tranquilla 650 |
No no tranqui, ho letto.
Curioso di provarla comunque Sent from my VKY-L29 using Tapatalk |
"....quindi per il nostro amico serve cambiare il manubrio.... " (bipede2)
Grazie ! Sempre che sia possibile, ma non sono un esperto... Scherzi a parte, ora come ora sono tentato dal nuovo f750 bmw,comunque vedo che questa Honda non piace solo a me. Esteticamente la trovo stupenda ,ma non l'ho vista dal vivo... Tornando alla hornet, io l'ho avuta dieci anni fa,mi pare l'ultima serie. Ero già vecchietto e tranquillo ,ma non ho mai avuto problemi di tiro ai bassi ,era una favola, mai una vibrazione e miglior cambio che abbia mai avuto, come su tutte le Honda ( ho avuto anche la CB 500 e la CBF 600). Quanto mi piacerebbe provare anche questo nuovo modello ! |
Per quanto abbia apprezzato la Hornet, aveva i suoi difetti. Suppongo che con la 650 li abbiano sistemati tutti.
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk |
personalmente un 600 4 in linea per girare su strada non lo toccherei manco con un bastone. il 700 cp2 yamaha e' un twin con una regolarita ai bassi fantastica, una bella schiena e un discreto allungo.
|
Booh, il 700 yamaha e' spompatella rispetto alla Honda
E con le forcelle tradizionali, mentre la Honda le ha rovesciate, un criterio adottato dai giapponesi per distinguere il livello qualitativo delle moto |
Honda all'Eicma
Al di là di quello la 700 è una motoretta tirata su con 4 tubi e due plastiche.io non la vorrei neanche nell’uovo di Pasqua
Bicilindrica da 70cv Sarà sempre e incontrovertibilmente inferiore a un 650 4L da 95 cv Inoltre le finiture non sono paragonabili. Honda fa scuola |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©