![]() |
a roma il desmo tagliando sta sugli 800-1000 euro.
|
Puntare Bmw e Ducati e farsi domande sui costi di manutenzione....
meglio cambiare brand ... |
Dipende dal modello di Moto.
Questo è il libretto di manutenzione programmata, come vedete il desmo va fatto a 30k oppure dopo 60 mesi, non 2 anni.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1cf6c5c557.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...676bc855c8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...037b107a78.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6ddfcc1cb1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1011c1f577.jpg Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Inoltre il tagliando 'dovrebbe '
comportare una serie di controlli al mezzo che dubito un meccanico generale faccia. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se sei cliente il discorso cambia un po, per esempio la moto sostitutiva io non l'ho mai pagata, senza limite alcuno. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Quote:
ad alcuni forse non interessa, altri lo troveranno assurdo, ma fortunatamente si è liberi di avere le proprie idee, senza però criticare inutilmente chi la pensa diversamente. |
Se può essere d'aiuto al ns. amico, questo è la ripartizione delle spese registrata su spritmonitor per la mia moto, e relativa a circa 4 anni e 25000 km.
Non è una multi ne un GS, ma il segmento è quello. Cercando su spritmonitor potresti trovare qualcuno che come me registra i costi per le moto di tuo interesse. Nel mio caso, benzina + gomme sono il 50% dei costi. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9bb7e4e393.jpg |
la mia considerazione andava oltre il conce...
Se parliamo di moto di fascia alta e farsi domande su quanto consuma, o quanto mi costa di olio ecc... secondo me non ci siamo. E' come portarsi a casa un bella Ferrari e chiedersi quanti km durano le gomme... Io almeno la vedo così e aggiungo che non sto criticando, ma solo esprimendo il mio pensiero... |
Quando acquisto il tv da 85" per salotto il primo pensiero è rivolto al consumo di corrente.
|
è la spesa di quel kg di olio all'anno che non capivo..
chiedere del consumo e spese tagliando ancora ci sta. |
ma dai consumo di olio...stiamo prlando di moto nuove mica di 10 anni...io personalmente col GS lc non ho mai riscontrato consumi di olio...anzi non ne mangiava proprio, poi non so ma mi sembra strano che ne consumi anche Ducati sulle moto nuove.
|
Su lc non so, ma su 1150 e 1200 un kg sui 10.000km era normale.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ma quanto mi costi?!? Differenze tra Ducati Multistrada e Bmw Gs
In ogni caso sono pochi i motociclisti che fanno 30k km in due anni .
Quindi......il tagliando-furto dei 600€uri pro garanzia se ne va alle ortiche.... [emoji6] E comunque se deve rompersi si romperà dopo [emoji23] Va da se che io sia piuttosto atipico Su 7 moto avute solo una era nuova E quando guardo il mio bloc notes con tutti i tagliandi relativi a quella moto,con allegata la fotocopia degli interventi e il prezzo....mi martello i coglioni come Tafazzi..... |
Quote:
La Ferrari da 200000€ non sono in tanti a poterla mettere in garage, siamo onesti: chi la compra ha in genere un tenore di vita complessivamente spostato verso l'alto, per cui i 200000€ con probabilità pesano nel suo bilancio di vita meno dei 30000 che spende un italiano medio per cambiare la macchina. Questo, ovviamente, salvo eccezioni che comunque possono sempre esserci. Una moto da 20/25000€ è una bella spesa, ma se Dio vuole parliamo di una cifra anche alla portata di un comune lavoratore dipendente, se proprio quella è la sua grande aspirazione e la sua irrinunciabile passione. E se, come mi pare di capire, il nostro amico con sacrifici dopo quindici anni vuol cambiare la sua Thundercat, mi sembra giusto che ponderi l'acquisto sotto ogni punto di vista. Non parliamo dello sfizio di uno sceicco, e qui mi sembra che molti parametrino le cifre un po' troppo solo sulle proprie possibilità, che evidentemente sono superiori a quelle di altri. E fra gli altri, sia chiaro, mi ci metto anche io... :-o |
Moto di questa categoria da nuove costano mediamente 1.800 eur all'anno solo di assicurazione, tagliando e gomme. Che poi faccia i 19 o 22 con un litro sposta poco. Col tempo scenderà il valore assicurato ma crescerà la manutenzione.
Conto della serva |
Io ne spendevo 700 con il furto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ho stimato 1.000 di assicurazione furto incendio
|
Quote:
|
@Enrico..
Io ragiono in maniera diversa... Se devo spendere anni di sacrifici per comprarmi un mezzo, a 2 o 4 ruote non importa, e poi correre il rischio di non poterla usare perché non mi sono rimasti i soldi per il kg di olio, abbasso il tiro... Mi accontento di qualcosa di meno ma che posso godermi sempre... Imho Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©