![]() |
mio zio è finito nel fosso per bloccaggio sospensioni in posizione di piega...
|
Quote:
https://doc.mioassicuratore.it/getIm...-4-posti.jpg/1 http://www.general-auto.it/wp-conten...3-1024x685.jpg |
|
Manca l'isetta, la più iconica di tutte...
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk |
|
Io personalmente consiglio lo Yamaha.
Pesa poco me lo hanno dato più volte come veicolo sostitutivo. .. Anche divertente in città...marciapiedi ecc... |
il Sulky :!::!:
|
Quote:
|
Le facevano anche a 4 ruote...rarissime...
https://img.fotocommunity.com/messer...pg?height=1080 |
Quella gialla non è male...
|
:lol:......
|
Uno che abita vicino casa mia ne ha una. Lo incrocio spesso.
|
Per me l'ape non si batte
|
Yamaha
Usato più volte come cortesia, agile, in città è uno spasso però come han detto occorre di piedi a terra nelle soste al semaforo. È fatto anche discretamente bene e consuma pochissimo |
Va a finire che vendo la moto e lo compro anche io (magari 155) più un motard da sparo...
Scherzo |
E comunque indovinate quale banner pubblicitario mi appare ogni volta che accedo a QdE?
|
come al solito quando si parla di mezzi a due-tre ruote si consigliano sempre catafalchi enormi, costosi, inutilmente pesanti.
per la città non serve un 250 o più, di 250 kg anche se ha la frociata di restare in piedi con una levetta. una donna ha bisogno di un mezzo leggero, dove tocca bene, la leggerezza è fondamentale. l'unico che fa un mezzo a tre ruote 125 cc e leggero è la yamaha. il prox scuter per mia moglie sarà sicuramente un tricity. |
ho lo yamaha da 2 anni e ci faccio 7-8k km all'anno in città! zero problemi e qualità costruttiva elevata. non ha problemi non avendo praticamente elettronica. Non scendo mai sotto i 30 km/l e la manutenzione non costa nulla! Punto debole il mono posteriore. I piaggio a Milano stanno letteralmente scomparendo per gli innumerevoli problemi e per il prezzo d'acquisto elevato.Da guidare è molto agile rispetto ai piaggio e si va mediamente più forte nei tragitti cittadini in qualsiasi condizione rispetto agli altri scooter che ho avuto. Anche con la neve va alla grande, è praticamente impossibile perdere l'anteriore, pattina o scoda il posteriore a fare il pirla su tombini o sulle rotonde sporche ma tutto gestibile e divertente..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©