Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Luce STOP sempre accesa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=491877)

Vara Dero 08-11-2018 15:16

dicono che a pensar male spesso ci si azzecca.......
e se ti avessero rifilato un "tarocco" ?
un modello posteriore con documenti marzo 2008 ?

fenton 08-11-2018 15:40

Ahahah oddio, no! In effetti i microswitch non ci sono come dovrebbe essere per una gs 2008 con abs di seconda generazione

azzo 08-11-2018 15:41

Fenton devi a collegare la diagnosi per sapere qualcosa di più, almeno per capire se la centralina ABS legge della pressione, che è il requisito per accendere lo stop.
Stiamo parlando di un faro posteriore a led giusto?
L'ho dato erroneamente per scontato perché se fosse una normale lampadina alogena allora la prima cosa è vedere se è montata corretta sul portalampade e se i collegamenti sono a posto

fenton 08-11-2018 15:54

Ciao Azzo, la diagnosi era già stata collegata dal meccanico che mi aveva detto che la centralina dava il segnale di freno attivo in modo continuativo, mi pare avesse detto quello dietro... confermo luce a led (anche perchè altrimenti temo avrei già fuso il portalampada!)

azzo 08-11-2018 16:22

allora deve leggere nella centralina ABS i valori di pressione sui due circuiti e capire quale non è a zero, poi con diagnosi collegata proverei ad aprire il circuito come per lo spurgo, vedere se va a zero e poi se permane cambierei tutto l'olio.
Se ancora non risolvi potresti avere un problema al sensore di pressione in centralina e questo è male...

fenton 04-06-2020 16:22

Buongiorno a tutti,
scrivo qui per far sapere come si è risolto il problema, nel caso possa venire utile a qualcuno in futuro (cercando in rete infatti non avevo trovato nessun caso analogo...). Il problema (fortunatamente!) non chiamava in causa la centralina dell'ABS in nessun modo.

Colpevole era una tensione eccessiva (di pochissimo) in uscita dalla centralina di controllo del telaio. Questa tensione faceva sì che la luce a Led non sentisse la differenza tra la tensione base (freno non azionato) e la tensione più alta (freno azionato). Dato che la soglia di accensione della luce a led è molto bassa, bastava questa tensione in uscita a compromettere il funzionamento.

Per ora si è risolto aggirando il problema con una piccola resistenza tra la centralina e la luce di stop, che ora funziona correttamente. Certo, questa centralina potrebbe avere qualche problema, ma non c'è nessuna segnalazione di errore e per il resto sembra funzionare benissimo. Un altro segnale di questo problema era dato dal fatto che, a moto ferma e quadro spento, attaccata al mantenitore di corrente, ogni tanto la moto faceva un piccolo flash della luce di stop (una cosa che capita con le luci a led anche in casa, quando le attaccate a un interruttore col dimmer, basta pochissima tensione che passa per causare piccoli flash).

Probabilmente all'origine di tutto è stata l'installazione di qualche accessorio aftermarket del precedente proprietario (sospetto le luci allo xenon, che io ho rimosso poco prima che emergesse il problema). Che dire... ci è voluto parecchio (ho aspettato il tagliando successivo, vedendo che ai primi tentativi non ero venuto a capo del problema) ma ora sono decisamente più sereno!

Bertok 07-10-2020 17:49

stesso problema .....ho monttao delle luci a led davanti e ora giro con il fanale posteriore con lo stop acceso......provero a tirare via la lampada a led x vedere se il problema e quello ....ho un bmw k 25 :-/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©