![]() |
Quoto Enrico,sarebbe come andare a mettere la testa sul ceppo!!
|
Quote:
Ma quello che non capisco e che mi fa fastidio è che mi facciano sto tiro...non lo capisco proprio...e poi...cioè un concessionario ufficiale con un nome, che venderà 2000 moto all'anno vuoi che faccia una figura del genere con un cliente nuovo chiedendogli di pagare un paio di cerchi che a loro costeranno praticamente zero? Su una moto dal valore si e no da 4000euro poi. Cioè un barbone fa più bella figura daii... |
Beh, ci vuole di più a farseli che a perderli, i clienti. :(
|
Successo anche a me quando ho permutato GS adv 2008 con 120000k per un' Honda at: quando sono andato a fare tagliando dei mille sulla nuova ho chiesto che fine avesse fatto la vecchia ed il titolare mi ha risposto: venduta, ma alla precosegna ci siamo accorti che aveva il giunto dell' albero cardanico grippato. Corri corri per reperirne uno visto che il giorno dopo dovevano consegnare. Spesa 500€ per reperirlo. Gli ho detto: mi dispiace, non mi ero accorto, la moto andava benissimo. Risposta: non ti preoccupare, colpa nostra che non abbiamo controllato all' atto della consegna.
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk |
Stesso problema reazioni diametralmente opposte, uno ci sa fare ed é un imprenditore, l’altro non mi pare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
:lol::lol::lol: eh ma ride bene chi ride ultimo
|
Primo caso dove l’nculata sull’usato la prende il conce
|
... e vuoi sapere quanto mi ha valutato la GS ? 9000€
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
se la va la ga i gamb
|
Al di là che il problema è del concessionario, ma com’è possibile che i cerchi si storcano?
È possibile girare con una moto, a maggior ragione con una supersportiva e non Accorgersene? |
fai conto che avesse da smaltire due cerchi storti
|
ben raga! ho appena ritirato il libretto ed il cdp....si sono incazzatiii!! Praticamente gli ho dato tutte le motivazioni che mi avete dato qua (ed un sentito grazie per questo) più le mie ovviamente, e loro si sono incazzati dicendo che li ho inculati che non ci credevano che ero in buona fede ecc ecc...alla fine il secondo venditore però ha ammesso la sua colpa però dicendomi che cercavano di trovare una soluzione che andasse bene per tutti...al che io gli ho risposto...più che andare bene per tutti andava bene per voi quella di pagare i cerchi....mah robe da matti veramente..inoltre gli ho fatto presente che nel giro di 2-3 tagliandi avrebbero già recuperato i soldi di sti cazzo de cerchi...ma niente...adesso ho paura a portargli la moto per il tagliando :lol::confused:
|
cambia officina.
|
Vabè.......scuse o non scuse ormai i giochi sono fatti.
OT Anche non dubitando della concessionaria, la moto portala altrove per il tagliando visto che i rapporti non sono più sereni. |
Bè se fosse stato il contrario, come ti saresti comportato?
|
Non avrei potuto fare un granché :butthead:
|
Anche un mio amico ha dovuto far rettificare i cerchi al suo 1000 K5, anni fa, quindi mi viene da pensare che potesse essere un difetto ricorrrente, ed un concessionario Suzuki che la ritira avrebbe dovuto far particolarmente caso ai cerchi.
Al di là di questo, se il difetto non è nascosto, occulto o in mala fade, la colpa ricade SOLO su chi non ha controllato bene la moto al ritiro come usato. P.S.: lavoro in un concessionario auto.. La gestione dell'officina solitamente è separata dal nuovo, quindi probabilmente nelle tue eventuali visite future non credo verresti bollato come indesiderabile e trattato male, ma fossi in te, visto come ha gestito la cosa, troverei un altro concessionario per l'assistenza. |
A pensare male si fa peccato, ma si indovina...
Non è che tu gli hai dato la moto a posto e qualcuno ci ha fatto un giro facendo motocross... :confused: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©