Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Ricongiungimento famigliare... 17anni dopo. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=490922)

levrieronero 03-10-2018 10:27

Quote:

Originariamente inviata da lucademarchi (Messaggio 9909738)
quanto può valere una moto in edizione limitata come la tua?

Ciao Luca,
è molto difficile dare un parere oggettivo su una moto così. Il motivo è che essendone state prodotte solo 100 non ci sono tantissimi scambi di mano... inoltre tutta la serie del 75° anniversario era - in buona sostanza - un allestimento cromatico sulla base tecnica della moto di riferimento. Nulla di tecnicamente differente a parte la completezza della dotazione (ABS e manopole riscaldate di serie per tutte).

Quindi, come per tutte le moto troverai chi ti dice che è una semplice 1100 con il serbatoio verniciato e chi - come me - ritiene che sia invece una delle sole 100 BMW GS prodotte ufficialmente per il nostro mercato, rappresentativa di una lunga e gloriosa storia di motociclette. Punti di vista.

La mia opinione riguardo alle quotazioni è che molto dipenda da i seguenti fattori: stato d'uso, numero dei proprietari, originalità, completezza delle dotazioni, etc.

In Siclia ne vendono una con 2.500 km (se è vero, ritengo che sia straordinaria ed i 7.000 euro richiesti siano pochi). A Modena ne vendono una con 17.000 km, unico proprietario e la richiesta è la medesima. Anche in quel caso se la moto fosse completa di tutto ed i km fossero i suoi dimostrabili da una storia certa, la quotazione mi sembra buona. A Genova ne vendono una con 87.000 km (ma potrei giurarci che ne hanno scalati 100.000) mastruzzata, con il musetto di una 1150. La richiesta di 4.000 euro mi sembra fin elevata.... A Cremona ne vendono una (o vendevano) con i km della mia a 5.500 euro. Un prezzo equo, ritengo.

Ritengo però... e difficilmente mi sbaglio su queste cose... che oggi viva nel limbo tra l'essere una GS 1100 qualsiasi ed una moto da collezione... ma un domani senza dubbio ci saranno poche GS 1100 belle in circolazione e pochissime (che si potranno contare sulle dita di una mano) GS 1100 75° ann. belle in vendita.

Io comunque penso che la moto debba farti felice, non fati diventare ricco. Quello è quanto realmente può fare. Il prezzo giusto è dato da quanto può farti contento... :-)
Tato

Rantax 03-10-2018 12:53

dajeeeeeeee ....... ❤️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

apoto 03-10-2018 14:59

Ma pensa che storia sembra finta...! Chissà cosa ha pensato LEI quando ti ha rivisto [emoji3] Bellissima complimenti e ora goditi questo regalo del destino! Peraltro sembra ancora in gran forma buon divertimento

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

meco 03-10-2018 16:02

Bella Tato, al di là del valore "venale" che puo avere, sicuramente però questa ha un valore affettivo ed emotivo senza pari.
Questa non è un pezzo di ferro con le ruote come lo sono le moto che comperi dal concessionario, questa è un pezzo della tua vita, questa fa parte di un periodo in cui ti potevi permettere qualche pazzia in più di oggi, cosa che non puoi (non possiamo, anch'io mi ci metto) più fare perchè hai qualche affetto familiare in più rispetto 30 anni fà.
Tempo fa mi sono fermato fuori da una gelateria a guardare un Morini Kanguro 350, bello, rimesso a nuovo, bellisssimo.
Non so perchè ma aveva un qualcosa che mi diceva "sono il tuo Morini di 35 anni fa" .... ma poi me ne sono andato anche se a ben pensarci oggi il mio Kanguro me lo ricomprerei, insieme a tutti i ricordi che ci ho lasciato sopra.

managdalum 03-10-2018 16:23

È sempre bello leggerti, Tato.

Maaaaaa quindi, stiamo parlando di lei?


https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...531df4b4c9.jpg

levrieronero 03-10-2018 18:51

Parliamo proprio di lei... e quella è la spiaggia di Dakar...
non è che capita tutti i giorni di ritrovare la moto che ti ha portato a vedere l'arrivo sul lago rosa della Parigi-Dakar (gennaio 2000) e ti ha fatto fare il capodanno del 1999/2000 in una tenda in Gambia con lei parcheggiata di fianco... :) ... oltre ad altri 50.000 km insieme...

DOC. 04-10-2018 08:07

Mi hai commosso e fatto sorridere insieme. Davvero una bella storia con un grandioso lieto fine.
Complimenti.

meco 04-10-2018 10:24

Quote:

Originariamente inviata da levrieronero (Messaggio 9910593)
... di ritrovare la moto che ti ha portato a vedere l'arrivo sul lago rosa della Parigi-Dakar (gennaio 2000) e ti ha fatto fare il capodanno del 1999/2000 in una tenda in Gambia con lei parcheggiata di fianco...

Porcavacca, hai detto niente!!!!



Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

stef 09-10-2018 01:47

Bella moto e bella storia

Animal 09-10-2018 02:06

Tato...zioken.......mi fai venire in mente la mia ....Jahre................

GianniC 09-10-2018 06:44

il Tato è amico mio!:D:D:D

Bradipo Moto Warano 09-10-2018 07:20

E' meglio ritrovare la prima moto che la prima morosa :lol::lol:

ValeChiaru 09-10-2018 15:29

E pensare che sono di Pistoia.. o chi era l' ex proprietario? Magari lo conosco anche (in pv se vuoi)..

Queste sono storie, BRAVO!!!

Toto4 09-10-2018 16:12

Ti capisco Tato , fatto lo stesso io 3 anni fa e riportata a casa un GS1100 comprata nuova nel 1997 e ricomprata usata nel 2015...sempre lei , sempre la mia , giallo Kalahari , non me ne separerò mai più ! (è il mio +1 in firma)

OIBAF 09-10-2018 16:25

Gran bella storia, complimenti per il riacquisto.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

piemmefly 09-10-2018 16:50

Mi stavo per perdere questa perla del Tato !!!
Gran bella storia da raccontare caro Levriero, e chissà, ora, come proseguirà...

Ciao.

maurodami 09-10-2018 17:04

Sarà come sposarsi e separarsi da giovani, per poi ritrovarsi da grandi e vivere felici e contenti :)

ibmwr 09-10-2018 23:11

Bellissima storia. Complimenti e auguri di tanti altri anni e tantissimi chilometri insieme alla tua R 1100 GS 75° anniversario!

palettesio 09-10-2018 23:31

Da pistoiese conosco la moto perché ne ho una anch’io di 75* .... e pistoia è un Villaggio tutti conoscono tutti [emoji4]
hai fatto bene a fare il nuovo sposalizio con la giesse anniversario .

Un abbraccio a te ed alla
Gemella che ora sarà non più in giro dalle mie parti [emoji112][emoji112][emoji112]


Ciao sorella


[emoji390] Tapatalk

BRUFOLO 10-10-2018 05:33

ho fatto la stessa cosa anch'io, tanti anni fa, con un più modesto Guzzi Stornello 125.
Comprato nuovo nel 1974 quando ero sedicenne, lo vendetti alcuni anni dopo per la mia prima auto.
Pentito subito, ma dopo 22 anni lo ritrovo abbandonato sotto un porticato romano, rintraccio il proprietario e lo ricompro, era il 1996.
Eseguito restauro totale, da allora riposa nella mia cantina, due accensioni, forse tre all'anno e giro del l'isolato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©