Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   MotoGP Thailandia 2018 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=490881)

Bladerunner72 04-10-2018 18:32

Buriram secondo Zam

https://www.moto.it/MotoGP/storie-di...ndia-2018.html

Paolo Grandi 04-10-2018 19:24

Rossi ha ragione. Ma al tempo stesso non può fare "il disco rotto" e ripeterci ogni volta che Yamaha non si muove.
Capisco che lui non ha più tempo, ma in questo sport non si svolta dall'oggi al domani.
E comunque, qualche colpa di indirizzo nello sviluppo, anche i piloti c'è l'hanno avuta.

daigas53 04-10-2018 19:30

Si, tutti i piloti Yamaha sono diventati improvvisamente degli incapaci a dare indicazioni, il campione esperto Rossi, il fenomeno Vinales, l'altro fenomeno Zarcò, mi sembra strano ma tutto può essere.

comp61 04-10-2018 19:51

piuttosto prima VR si lamentava dell`elettronica ora con hardware penso intenda motore???

Bladerunner72 04-10-2018 23:25

I miei due cent, basati più che altro su quelli che sono aspetti oggettivi e per certi versi abbastanza sorprendenti.
I guai di Yamaha sono iniziati con l'arrivo delle Michelin, perchè l'intesa tra la moto di Iwata e le gomme francesi non è mai sbocciata, c'è poco da fare. Il primo anno, quando tutti i costruttori si sono trovati ad affrontare il problema, Yamaha aveva le difficoltà che avevano tutti. Poi Honda e Ducati hanno trovato la strada, che sia stato per scelte tecniche più azzeccate, per maggiori investimenti o altro ancora, mentre a Iwata sono rimasti al palo. Yamaha ha fatto l'errore di pensare che sarebbe stato il gommista a risolvere, mentre gli altri hanno reagito e fatto scelte tecniche più decise, hanno capito insomma che le moto, così com'erano, con queste gomme non funzionavano più.

Certo è paradossale che oggi siano i costruttori a dover stravolgere le moto per far funzionare le gomme e non il contrario, ma la realtà è questa e bisogna adattarsi, oppure intestardirsi sulla propria posizione e rassegnarsi ad arrivae dietro tutte le domeniche.
Che la M1 sia ormai il progetto più vecchio e statico della Motogp è palese anche se, probabilente e ancora ciclisticamente la moto migliore in senso assoluto.

Quando parlavo di aspetti 'sorprendenti' alludevo al fatto che anni fa la M1 era la moto potenzialmente vincente su tutte le piste. Honda e soprattutto Ducati erano le moto 'umorali', quelle che andavano molto bene s alcuni circuiti e partivano inesorabilmente battute su altri, Adesso la moto umorale, quella che ha bisogno dell'asfalto perfetto e del giusto grado di temperatura è la Yamaha. Si sono capovolti i valori, e questo deve pur avere una spiegazione tecnica precisa.

Secondo me, la ciclistica 'affilata' e perfetta della M1 aveva bisogno di gomme altrettanto efficaci per esprimersi al meglio. Un telaio estremamente efficace ma molto rigido ed aggressivo sugli pneumatici, caratteristica trasferita anche sulla R1 stradale che difatti ha anch'essa patito molto, in Sbk. Ora, con queste gomme servono altre caratterstiche, e quella fondamentale è di far lavorare si gli pneumatici ma nello stesso tempo consumarli il meno possibile. La M1 ed il suo telaio hanno sempre avuto la caratteristica opposta, cioè di caricare e stressare molto le gomme. Si è lavorato per anni in questa direzione, ed ora evidentemente tornare indietro e costruire una moto che sia ispirata ad una filosofia del tutto differente non è così semplice.

Tanto per fare un esempio, il quattro in linea 'big bang' è nato con lo scopo di scaricare meglio la potenza e garantire grande trazione meccanica, ovviamente al prezzo di un gran lavoro del pneumatico. Ora questa grande trazione meccanica è diventata un problema, è troppa, distrugge il pneumatico quindi va tagliata con un'elettronica che per di più, stando a quanto dicono i piloti, è nettamente più indietro rispetto alla concorrenza Difficile dire se, in questa Motogp anche il motore debba essere per forza un V4, però viene da pensare che un V4 è un big bang 'naturale', mentre su un quattro in linea la fasatura asincrona è se vogliamo una forzatura tecnica.che si porta in dote qualche controindicazione. Forse, dico forse, oltre certi livelli di potenza queste controindicazioni sono diventate un limite.

Bladerunner72 04-10-2018 23:45

Bon, dopo lo sproloquio precedente, tra poco più d i quattro ore si inizia con la Moto3 :)

daigas53 05-10-2018 00:20

Quello che hai scritto non è affatto uno sproloquio, hai fatto una disamina lucida che condivido in toto. :)

Bladerunner72 05-10-2018 04:50

Nella FP1 Moto3 miglior tempo di Kornfeil davanti a Bezzecchi, Dalla Porta, Foggia e Bulega.
Parte la FP1 Motogp, Lorenzo un pò zoppicante ma scende regolarmente in pista.
Rins appiedato da un problema tecnico alla sua Suzuki appena entrato in pista.
Fa già molto caldo.

Bladerunner72 05-10-2018 05:08

Dopo dieci minuti al comando Marquez in 1.31.970 precede Dovi, Vinales, Miller, Petrucci, Crutchlow, Pedrosa e Zarco.

Bladerunner72 05-10-2018 05:16

Bel giro di Iannone che si porta al secondo posto. Dopo 20 minuti Marquez, Iannone, Petrucci, Dovi, Miller, Vinales, Pedrosa. Ora tutti ai box.
Intanto definito il futuro di Redding, il prossimo anno sarà impegnato nel BSB con una Ducati V4.

Bladerunner72 05-10-2018 05:30

A 12 minuti dalla fine Marquez sceso a 1.31.6 precede Iannone, Petrucci, Dovi, Miller, Vinales, Crutchlow e Zarco. Rossi al momento è quattordicesimo.

Bladerunner72 05-10-2018 05:38

A tre minuti dalla fine Rossi sale al settimo posto alle spalle di Vinales. Ora migliora ancora e passa quinto.
Vinales e Rossi al comando, incredibile. Con le gomme soft sia all'anteriore che al posteriore netto passo avanti. Ma sono anche i soli ad aver montato la soft anteriore nel finale, pare che qui faccia una grande differenza.

Bladerunner72 05-10-2018 05:43

Fp1

1

25

m. Viñales

1:31.220
2

46

v. Rossi

+0.270
3

4

a. Dovizioso

+0.416
4

43

j. Miller

+0.417
5

93

m. Marquez

+0.448
6

5

j. Zarco

+0.566
7

29

a. Iannone

+0.640
8

30

t. Nakagami

+0.820
9

9

d. Petrucci

+0.888
10

45

s. Redding

Bladerunner72 05-10-2018 05:47

In Yamaha hanno voluto garantirsi un tempo vista la possibilità di improvvisi acquazzoni qui, bisognerà vedere al pomeriggio quando farà ancora più caldo ed anche gli altri monteranno le soft nuove come andranno le cose.

Bladerunner72 05-10-2018 06:42

Nella FP1 Moto2 miglior tempo di Pasini davanti ad Oliveira, Marquez e Bagnaia.

Gekkonidae 05-10-2018 08:14

Blade hai fatto una desamina accurata e molto chiara, grazie.
Mi piacerebbe sapere da Rossi e Vinales qual è il problema che "loro sanno benissimo", ma apertamente non lo diranno mai...

Bladerunner72 05-10-2018 08:14

Partita la FP2 Moto3.
Miglior tempo di Sasaki davanti a Kornfeil, Rodrigo, Antonelli e Diggia.
Tra poco la FP2 Motogp, clima torrido.

Bladerunner72 05-10-2018 09:17

Dopo dieci minuti al comando Marquez in 1..31.188 davanti a Dovi Crutchlow Petrucci Bautista Lorenzo Iannone Miller Zarco Rossi e Pedrosa.
Caduta di Redding. mentre Pedrosa sale al secondo posto. Dani qui si trova bene. era andato forte anche nei test di febbraio.
A parte l'exploit con la soft anteriore stamattina, le Yamaha sul passo pagano oltre un secondo rispetto a Marquez.

Bladerunner72 05-10-2018 09:29

A 20 minuti dalla fine Marquez sempre davanti con Pedrosa a sei decimi. Seguono Dovi Crutchlow Bautista Lorenzo Vinales Iannone Rossi. Tra Pedrosa secondo e Rossi decimo ci sono tre decimi, Marquez ha fatto la differenza ..

Bladerunner72 05-10-2018 09:35

Caduta di lorenzo, moto disintegrata e Jorge a terra dolorante. Brutta caduta , non ci voleva. Pilota caricato sull'ambulanza. Incidente strano, moto che sembra essersi inchiodata in ingresso di curva. Caduto anche Simeon, bandiera rossa, forse la moto di Lorenzo ha perso dei liquidi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©