![]() |
non so se è una buona idea farlo. mi spiego.
domenica scorsa stavo facendo un giretto zavorrato, tutto perfetto fino ad uno degli ultimi tornanti del giro... una maledetta sabbia finissima a centro curva, in ogni caso mi sono trovato a terra. danni quasi zero (si è sacrificata la valigia per salvare la moto) ma in tutta onestà, non ho capito come sono caduto. cioè, alla sabbietta ci sono arrivato dopo, la primissima impressione è stata quella di essere stato buttato a terra dalla moto stessa. non ho minimamente percepito la sensazione di cadere, non l'ho "sentita arrivare". non vorrei peggiorare la mancanza di sensibilità... |
Quote:
|
Bella !
Complimenti ! |
|
|
Intendevi questo per rialzare il mono?
|
Confermo che i pezzi sono quelli.
Personalmente non ho capito cosa potrebbero centrare con la caduta di Barbabertu (di cui ovviamente mi dispiace). Io ne ricavai un miglioramento dell’agilità della moto, senza stravolgerla. Ciao R. |
non credo che c'entri nulla, ma il discorso è che sono caduto perché l'anteriore non comunica, e non ti fa capire dov'è il limite della gomma. non vorrei che questa modifica accentuasse il tutto.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Ora però bisogna capire quali sono quelli giusti ..
|
Qui c’è una vecchia discussione a cui partecipai anche io (che avevo quelli da 28mm. Come avevo scritto ai tempi … non me lo ricordavo più).
Leggi che troverai molti spunti. http://quellidellelica.com/vbforums/...=raello&page=2 Per Barbabertu: non posso che darti ragione sulla poca comunicatività dell’anteriore, ai tempi mi ci volle un po’ per prenderci la mano. Vero è che, se lo carichi seppur di poco, un po’ di più alzando dietro, lo dovresti sentire un po’ meglio. Ma non sarà mai come una forcella tradizionale …. |
La mia “ex” … un po’ di amarcord …
http://funkyimg.com/i/2LWAg.jpg http://funkyimg.com/i/2LWAh.jpg http://funkyimg.com/i/2LWAi.jpg |
Cerchio sport e gomma da 180, questa seconda per l’agilità fu un altro toccasana.
|
Bella bella bella! !
|
Effettivamente, ancora dopo anni, è davvero bella. Comunque, fatevene una ragione, il sistema Duolever dell'anteriore di queste moto è così, non comunica più di tanto (o di poco...), e secondo me qualunque possibile soluzione non potrà fare molto contro una struttura di questo tipo, progettata proprio per non dare trasferimento di carico, e quindi non far percepire il lavoro dell'anteriore. Per quanto accaduto a Barba, però, non credo che c'entri molto la maggiore o minore comunicatività dell'avantreno, se trovi sabbia o brecciolino vai giù comunque, che ti può dire anche una forcella tradizionale per avvertirti? Diversamente, chi ha la forca tradizionale non scivolerebbe mai sullo sporco, invece non è così...
|
Era proprio perfetta... difficile separarsi da una moto così.
|
Già … e non è stata neanche troppo facile da vendere … comunque il passato è passato.
Ribadisco anche io che l’anteriore non è il massimo della comunicatività, né può esserlo, visto che non c’è collegamento diretto tra ruota e manubrio, ma è tutto “un casino” di rinvii e leveraggi, ma ci si fa l’abitudine. Rimane una moto “lunga”, principalmente a causa del motore inclinato in avanti (altrimenti sarebbe stata “alta”), e quindi ai tempi ho lavorato per renderla più agile. Buon acquisto e buon divertimento! Ciao R. |
Grazie.
Sentite, ma è possibile che questa moto non abbia l'ABS? |
ha il pulsante sul blocchetto sx?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
No. Solo quello info ed ESA
|
Grandissima moto, la Sport. Con probabilità la migliore della mia vita: 80000 chilometri di puro piacere.
Secondo me sotto molti punti di vista è la miglior K frontemarcia di sempre, e anche io sono molto dispiaciuto di averla dovuta quasi regalare pur di cambiarla. A me piaceva tantissimo anche da vedere... https://i.imgur.com/8zJcbsI.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©