Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Difetti di una moto "premium" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=490625)

dumbo54 19-09-2018 01:46

Mi sento di condividere quanto affermato da Skipper.
Frequentando abbastanza forum di argomento motoristico, non solo moto, anche auto, risulta abbastanza evidente che sui forum ci si va per passione, MA ANCHE E SOPRATTUTTO per condividere problematiche e cercare soluzioni.
Chi problemi non ne ha, spesso e volentieri si limita a godersi la sua moto, e basta.
Con questo non voglio affermare che la k1600 sia esente da difetti.
Ma ne vedo in giro tante, e quelli che incontro e con cui scambio due chiacchiere sono in genere più che soddisfatti.
Esattamente come me.
Poi magari mi capita una sfiga cosmica:lol::lol::lol:...

senzaparole 19-09-2018 09:30

Cmq questo link non ci dice belle cose:

https://ilsalvagente.it/2015/04/26/l...le-giapponese/

albio59 19-09-2018 09:38

sara anche vero che scrive chi ha qualche problema ed i forum servono anche e soprattutto per questo ma la stanza dei K presenta la quasi totalità dei thread che vertono su problemi veri o presunti di questo modello.


Se qualcuno ha tempo e voglia di leggere il forum ufficiale GWCI, che parla solo di GW, noterà immediatamente che in questo forum la percentuale di thread su problematiche del modello é un numero minimo quindi o i possessori di GW sono diversi da tutti gli altri e non si lamentano o non ci sono problemi su cui scrivere.

Detto questo trovo giusto non generalizzare e far diventare i problemi di pochi un problema per tutti ma una moto Premium come il K a 8 anni dall'uscita dovrebbe quantomeno aver risolto i problemi di gioventù ma nel frattempo ne compaiono di nuovi e onestamente sono un po tanti e diversificati segno di una affidabilità generale che stenta ad arrivare.
Quindi per non stare OT penso che BMW abbia fatti una ottima moto ma per definirla Premium anche di fatto e non solo per il prezzo dovrebbe eliminare tante di queste problematiche visto che alcune si trascinano da anni.

albio59 19-09-2018 09:42

quel grafico l'ho già postato 2 volte e qui non si parla di interventi sui forum ma di problematiche reali e documentate

T1z1an0 19-09-2018 09:45

Immagino sia falsata dagli sfigati e incapaci che scrivono su quellidellelica :cool:

Skipper 19-09-2018 11:34

Sono sul telefono e non riesco a vedere meglio, ma il grafico riguarda Bmw in toto?

bortolo 19-09-2018 12:06

Quote:

Originariamente inviata da senzaparole (Messaggio 9904138)
Cmq questo link non ci dice belle cose:

https://ilsalvagente.it/2015/04/26/l...le-giapponese/

Vero quindi, TUTTI a comprare moto giapponesi :lol::lol:

C'è gente che se ne fotte di questi grafici e io idem

valca 19-09-2018 13:05

comunque ognuno scelga non ci si può' affidare alla fortuna acquistando un prodotto premium quale il K , la fortuna e' limitata all'acquisto di un " gratta e vinci "

p.s. il grafico postato in altra discussione da Albio e ripreso in questa titola ( ripairs and serius problems )

Skipper 19-09-2018 13:19

L’inverso di sfortuna non è fortuna. Voglio dire, se uno è sfortunato nell’acquisto con una serie infinita di problemi non significa automaticamente che l’altro senza problemi è fortunato. Quest’ultimo si trova semplicemente nella normalità. Non mi riterrei fortunato se non avessi problemi, ma lo vivrei come normale. È lo stato d’animo di chi patisce i problemi che vede gli altri come fortunati, e non capisce che la situazione anomala è la sua. Ma comunque mi sembra che ci siamo abbastanza ammorbati su questi argomenti. O no?

valca 19-09-2018 13:24

vero Skipper che ho agito anticipando le eventuali problematiche ma quando la casistica e' cosi' alta ( vedi grafico ) la linea sottile tra normale e fortunato si assottiglia drasticamente , poi giustamente ognuno fa le proprie scelte e le argomenta su questa piattaforma , il BELLO di conoscere esperienze diverse dalle proprie

albio59 19-09-2018 13:26

Quote:

Originariamente inviata da bortolo (Messaggio 9904264)
Vero quindi, TUTTI a comprare moto giapponesi :lol::lol:

C'è gente che se ne fotte di questi grafici e io idem

Ognuno ha le proprie priorità quindi uno compra una moto perché è bella, un altro perché va forte,un altro perché è comoda. un altro perché è affidabile ecc.ecc. ,poi si scende a un compromesso perché la moto perfetta per tutti non esiste.
Chi compra BMW sa che avrà molto probabilmente più problemi che con una giapponese , poi se ti va bene tanto meglio ma perché a te è andata bene non è che tutte vanno bene , sei stato fortunato e quindi il grafico non ti interessa vorrei vedere se fossi dall'altra parte......
Se si parla del 40 per cento di moto con problemi vuol dire che quasi una su due te ne darà e a parità di condizioni io scelgo una marca che ti da una percentuale di una su dieci dopo se uno vuol rischiare faccia pure.....

valca 19-09-2018 13:29

Albio mi hai anticipato di un attimo riguardo la precisazione della percentuale del grafico , 4 moto su 10 con problemi ( repairs and serius problems ) non e' fortuna ma culo pazzesco

albio59 19-09-2018 13:35

Se una moto su due da problemi, parlo del grafico, spiegatemi qual'e la situazione anomala : quella di non aver problemi o quella di averli???

pacpeter 19-09-2018 14:21

Questi grafici lasciano un po il tempo che trovano. Addirittura bmw peggio di ducati?
Calcoliamo che mediamente un utente bmw va dal mecca anche solo per le manopole consumate o perché il gs scalda la gamba dx.
Però vanno nel calderone della richiesta di intervento anche se non sono guasti.
Che le jappo mediamente siano più affidabili non ci piove, ma spero che quando hanno fatto questo grafico abbiano almeno calcolato le percentuali del parco circolante.....

bortolo 19-09-2018 15:01

....io non penso proprio

Pensa che pochi mesi fa a giugno se non sbaglio, parlo solo di MOTO vendute, Honda in un mese aveva venduto poco + di 4.000 mezzi. Anche BMW poco + di 4.000 ma solo di GS

mimmotal 19-09-2018 15:34

Ma perché una moto PREMIUM deve avere componenti "CHEAP" non me l'ha ancora spiegato nessuno :(

Tipo i cuscinetti ruote, tanto per fare un esempio

senzaparole 19-09-2018 15:37

Estratti da un sito dati sulle automobili più e meno affidabili comparando le ricerche di JD Power, Warranty Direct e Euro NCap

LE PIU' AFFIDABILI:

Honda (tasso di guasti: 1 ogni 344)
Toyota (tasso di guasti: 1 ogni 171)
Mercedes-Benz (tasso di guasti: 1 ogni 119)
Volvo (tasso di guasti: 1 ogni 111)
Jaguar (tasso di guasti: 1 ogni 103)
Lexus (tasso di guasti: 1 ogni 101)
Fiat (tasso di guasti: 1 ogni 85)
Ford (tasso di guasti: 1 ogni 80)
Nissan (tasso di guasti: 1 ogni 76)
Land Rover (tasso di guasti: 1 ogni 72)
......
LE MENO AFFIDABILI

MG Rover (tasso di guasti: 1 ogni 13)
Audi (tasso di guasti: 1 ogni 27)
Mini (tasso di guasti: 1 ogni 40)
Saab (tasso di guasti: 1 ogni 40)
Opel (tasso di guasti: 1 ogni 41)
Peugeot (tasso di guasti: 1 ogni 44)
BMW (tasso di guasti: 1 ogni 45)
Renault (tasso di guasti: 1 ogni 46)
Volkswagen (tasso di guasti: 1 ogni 52)
Mitsubishi (tasso di guasti: 1 ogni 59)

OK che si parla di auto e non di moto ma ad occhio pare che le più affidabili siano di solito in oriente.

albio59 19-09-2018 16:28

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 9904413)
Questi grafici lasciano un po il tempo che trovano.
Calcoliamo che mediamente un utente bmw va dal mecca anche solo per le manopole consumate o perché il gs scalda la gamba dx.
Però vanno nel calderone della richiesta di intervento anche se non sono guasti.
Che le jappo mediamente siano più affidabili non ci piove, ma spero che quando hanno fatto questo grafico abbiano almeno calcolato le percentuali del parco circolante.....

Pac il grafico e senz'altro relativo al parco circolante perchè se fosse un valore assoluto riferito ai guasti dubito che Can - Am, che produce 3 soli modelli di moto a 3 ruote fuoristrada, abbia un numero maggiore diguasti di BMW e soprattutto perchè se sommi Can Am - BMW e Ducati saresti già a 115% quindi un valore sbagliato.Mentre dal sondaggio si evince che facendo base cento (percentuale) BMW ha 40 guasti ogni cento moto per l'appunto

Condivido però che questa tabella non rappresenti un dogma ma tenendo conto che è stata redatta da una autorevole associazione di consumatori statunitense (ConsumerReports) quindi una associazione che ha le capacità per fare questi tipi di sondaggio per i propri consumatori abbonati, ed inoltre che i dati non provengono dalle officine ma dagli stessi proprietari delle moto suppongo che chi ha redatto questa statistica abbia usato una uniformità di indagine e quindi il montaggio di un accessorio in officina non sia conteggiato come un guasto infatti si parla di "repairs and serious problem"
Inoltre la raccolta dati è durata ben 6 anni, quindi uno spazio temporale importante ,perciò magari le percentuali non saranno esattissime e potranno variare di qualche decimale, un po come gli exit poll, ma quello che conta è l'idea che un consumatore si può fare sull'affidabilità del prodotto che si accinge a comprare e BMW è penultima.

pacpeter 19-09-2018 16:38

Lo dici a me che l'unica bmw che ho avuto mi ha lasciato a piedi 4 volte in due anni..........
Continuo però ad avere perplessità circa l'indagine.
I problemi seri detti dagli utenti in particolare ritengo possano falsare molto i risultati......ma molto....

salvoilsiculo 19-09-2018 20:10

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 9904151)
Se qualcuno ha tempo e voglia di leggere il forum ufficiale GWCI, che parla solo di GW, noterà immediatamente che in questo forum la percentuale di thread su problematiche del modello é un numero minimo quindi o i possessori di GW sono diversi da tutti gli altri e non si lamentano o non ci sono problemi su cui scrivere.

La mia spiritosa sensazione mi fa cogliere una fondamentale differenza tra gli utenti del forum GW e quelli del K che mi sembra analoga a quella su il club di quelli che si divertono a raccontarsi cosa fanno con le loro mogli tutte fighe che solo di rado hanno qualche piccolo sparuto capriccio e di quelli del club che hanno delle instabili streghe bisbetiche e cercano una comune magra consolazione e qui ovviamente si ritaglia uno spazio particolare anche il tizio che pur avendo la più assurda, guardandola con gli occhi dell'amore, è convinto e si consola che in fondo va bene cosi! :mad: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©