Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Ammortizzatori normali e ammortizzatori ESA (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=490622)

piccolo957 19-09-2018 14:14

ottimo suggerimento..

chuckbird 19-09-2018 14:35

Quote:

Originariamente inviata da piccolo957 (Messaggio 9904213)
allora,ricapitolando non è che non vado più in moto se mi manca l'ESA, il discorso è: se è possibile e se qualcuno ha fatto la modifica, i costi sono subordinati ai pezzi utilizzati,comunque c'è l'inverno che aiuta se trovo i ammortizzatori che dico io ci provo,sempre che madre BMW mi dia L'OK..eventualmente li rivendo,,

Non ho letto per bene tutto né so so se è stato già scritto.
La quasi totalità dei moduli elettronici installati sulla moto viene "firmato" dalla centralina principale della moto mediante un codice che viene scritto al loro interno in un'apposita locazione di memoria.
C'è la possibilità dunque che se recuperi sistemi ESA usati, questi poi risultano codificati per la moto dalla quale sono stati estratti e non funzionerebbero o causerebbero errori nella tua moto.

Questo problema sussiste con sicurezza al 100% con la centralina dell'ABS, la centralina dell'Antifurto, la BMS-K, il cockpit e la centralina dei fari sulle moto nuove.

Valuta attentamente la cosa informandoti prima di acquistare roba usata.
Magari con gli ammo funziona diversamente.

dino_g 20-09-2018 00:38

Infatti per quei pezzi va fatta fare una recodifica dal conce.

hornet 20-09-2018 02:21

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 9904423)
Non ho letto per bene tutto né so so se è stato già scritto.
La quasi totalità dei moduli elettronici installati sulla moto viene "firmato" dalla centralina principale della moto mediante un codice che viene scritto al loro interno in un'apposita locazione di memoria.
C'è la possibilità dunque che se recuperi sistemi ESA usati, questi poi risultano codificati per la moto dalla quale sono stati estratti e non funzionerebbero o causerebbero errori nella tua moto.

Questo problema sussiste con sicurezza al 100% con la centralina dell'ABS, la centralina dell'Antifurto, la BMS-K, il cockpit e la centralina dei fari sulle moto nuove.

Valuta attentamente la cosa informandoti prima di acquistare roba usata.
Magari con gli ammo funziona diversamente.


Per quanto riguarda gli ammortizzatori posso dire che non sono "abbinati" alla moto di origine ma possono essere scambiati da una moto all' altra.
Parlo per esperienza personale in quanto ne ho una seconda coppia provenienti da altra moto e al momento della sostituzione non hanno dato nessun problema.

Comunque anch' io ti sconsiglio la conversione.

Considera anche che ESA ha sì il pregio di cambiare i settaggi con la semplice pressione di un tasto, ma purtroppo le combinazioni sono poche e non esistono "vie di mezzo" tra un setting e l' altro.

Nel sistema "manuale" puoi regolare a tuo piacimento e INDIPENDENTEMENTE l' anteriore dal posteriore.

gigibi 20-09-2018 19:33

Vado un po' OT e mi associo a chi ti sconsiglia l'operazione sia per i dubbi sulla riuscita ( o, forse, la possibilità stessa) sia per i costi ai quali andresti incontro considerando che ti devi appoggiare alla rete BMW e non è consigliabile fare metà lavoro dal mecca di fiducia e poi andare in Concessionaria a sistemare software e quant'altro.
C'è poi il discorso funzionale che è, a mio parere, fondamentale. I settaggi dell'ESA sono predefiniti e ciò rappresenta il limite del sistema: quando selezioni, ad esempio, "solo pilota", le sospensioni si regolano in uno stesso modo sia che tu pesi 60 o 120 kg. Sto parlando di sistemi ESA non "intelligenti" come quello montato sulla mia GS 1200 bialbero Standard 2010. Perciò se vuoi sospensioni fatte su misura e gusti tuoi, la soluzione è avere un sistema dove puoi regolare i vari parametri che caratterizzano il funzionamento del complesso molla/ammortizzatore. In questo caso l'ESA lo devi togliere, non mettere. Ti devi affidare ad un bravo professionista che dopo averti "messo in sella" sistemandoti i SAG, ti spieghi come agiscono le varie regolazioni su cui dovrai agire per avere la ciclistica giusta per te. IMHO

piccolo957 20-09-2018 22:34

Ho seguito tutte le varie opzioni e valutato i Vs pareri, sono giunto alla conclusione che abbandono il progetto ESA
e mi concentro su nuove sospensioni tradizionali ,, spero di trovare qualche buon affare,,
PS. visto che non posso scrivere sul mercatino se c'è qualche proposta sono qua... Saluti e grazie

robiledda 20-09-2018 22:43

Ma dai @ piccolo continua a postare che fai in fretta a raggiungere il limite per il.mercatino ��

piccolo957 20-09-2018 23:09

Ok seguo il tuo consiglio.. Meno uno ahah

DOC. 21-09-2018 08:04

Quote:

Originariamente inviata da robiledda (Messaggio 9905949)
Ma dai @ piccolo continua a postare che fai in fretta a raggiungere il limite per il.mercatino ��

Giá. E poi, Piccolo957, devi scrollarti di dosso quel "pivello mukkista"!!:lol:;)

piccolo957 21-09-2018 08:19

mah sai, quel pivello in qualche contesto mi può anche tornare utile...
Comunque oggi bella giornata,sole, mi raccomando sabato ultimo weekend in spiaggia...
saluti buona giornata

Nobbyclark 24-11-2021 14:21

Ciao, mi attacco qui.
Chiedo per un amico (dico sul serio, non è la mia moto).
Una R1200 R monoalbero, mi pare 2006 o 2008 con ESA. Ebbene, il sistema ESA funziona, ma sul cruscotto non 'appare' il setting impostato, ovvero, non si vede se è per uno / due persone / con o senza bagagli. E' normale? (non penso) Semmai, da cosa può dipendere?
Grazie

dino_g 25-11-2021 01:16

No. A pressione breve sul tasto si attiva la regolazione dell'idraulica, con accensione attiva. A pressione lunga c'è il precarico, si regola solo a motore acceso.
Le indicazioni appaiono al posto del contakm.
Se non va penserei a un problema del display e/o del BC.

Nobbyclark 25-11-2021 11:29

Grazie Dino.
Piuttosto, mi sono accorto che siamo in due 'fuori zona', non è che i Giessisti ci buttano fòri a pedate?:)

dino_g 25-11-2021 15:50

No tranquillo, è tutta brava gente, nonostante le apparenze...

roberto40 30-11-2021 13:07

Dipende molto da come gira, oggi c'è il sole e gira bene.:cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©