![]() |
Io preferisco spie e kazzi mazzi ai 15 cv:lol::lol:
|
onestamente a me non danno fastidio sta cavalli, ho ancora il 1200 bialbero e per me son 25 in più, ed onestamente penso si sentiranno tutti
|
I cv in più non danno fastidio a nessuno e lo sai benissimo ma mi sembrano inutili e tutto sommato superflui per una moto come la RT.
|
Quote:
Figurati chi ha ancora il 1150....n' astronave....[emoji23] Qui si parla di differenze di chi ha sborsato 25000 euro tre mesi fa per una LC e adesso si ritrova già con un modello vecchio grazie a 11 cavalli in più....e basta! Sarebbe bastato un farò a led per dare un senso alla novità, non lo hanno nemmeno fatto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
E sarebbe stato anche più utile
|
onestamente sono mesi che se ne parla, e si sapeva benissimo che il 1250 sarebbe arrivato. E se devo dirla tutta io cercavo un bel usato sapendo proprio questo, ora magari con la nuova posso pensare di prenderla nuova e via
|
Nuovo RT 1250 - Immagini ufficiali, presentazioni e prove
Sicuramente a te conviene prendere la nuova.
Però occhio ai peccati di gioventù dei motori nuovi. E bmw in questo è campione. LC DOGET...richiamo totale di tutte le moto. La causa vera ancora oggi non è chiara. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
onestamente ho avuto culo, perché il conce era sicuro che sarebbe venuta fuori almeno fra due anni, in quanto prima gs e dopo rt, è stato strano vederle tutte e due presentate assieme
|
In effetti e, personalissima opinione, per chi ha my2017 o oltre (come il sottoscritto) è troppo poco 11cv e basta. Oltre il motore ci volevano delle novità ad altro livello...faro, strumentazione, sospensioni nuove almeno per dirne alcune. :(
Capisco chi ha una moto di 3-4 anni e con molti km o chi arriva dal bialbero o mono... |
Le sospensioni nuove ci sono.
Si adattano autonomamente alla strada e al peso che c'è sulla moto. Praticamente se pesi 100 kg lei pensa che ci sono su pilota e passeggero e si alza. E non arrivi più con i piedi per terra....Hahahaha [emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Personalmente ho avuto la sensazione che l'interesse di BMW non fosse fare una o due moto nuove ma "pompare" il motore e da qui la novità di 5 "nuovi" modelli ovvero da come sembra ormai...tutta le serie R.
|
Secondo me l'interesse di bmw è ostacolare la concorrenza.
Ducati con il motore a fasatura variabile sta sbancando il mercato. Non so da voi ma qui in Veneto il dominio gs è finito con l'arrivo nel 2015 del multistrada a fasatura variabile perfezionato nel 2018 con l'entrata del 1260. A loro della rt non gli interessa na mazza, il colpaccio lo vogliono rientrare con il gs. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Concordo da noi il multistrada sta andando alla grande
|
Io ho preferito comprare la "vecchia" (devo chiamarla così, ora? :lol:) per evitare di fare da cavia sul motore nuovo ed avere anche un po' di sconto, che mi ha fatto ben più comodo di 11 miserabili CV che manco avrei usato!
Inoltre avevo paura che il TFT sostituisse i due classici strumenti circolari, che per il mio gusto, su una moto, sono imprescindibili :). Bòn, poi non è successo, meglio, ma l'idea di avere un tablet al posto degli strumenti mi faceva rabbrividire. |
Ah, dimenticavo: trovo incomprensibile su una moto del genere non proporre, almeno come optional, un faro led o xenon. Poi, per carità, se ne può ben fare a meno (io poi di notte non giro), però ci sarebbe stato, visto che non è certo una entry level. Boh!
|
Quote:
|
https://youtu.be/cnyKcZuQXIw
Zona manubrio cruscotto praticamente immutata :mad: |
da un certo punto di vista mi sento rincuorato perchè viste le pochissime novità (motore a parte) le esa dynamic saranno penso optional a pagamento,l'estetica cambierà ben poco e il valore dell'usato non andrà a picco fino alla vera uscita di quella nuova (2021?!?). Per quanto riguarda i cavalli ci sono i grafici di comparazione con il motore 1200 ma alla fine va onestamente provato su strada e non al banco per capire come si comporta, già si avvertono differenze tra lo stesso motore con E3 e E4, figuriamoci in futuro con E5....
per quanto riguarda la citazione di qualcuno sulla politica Ducati, non mi trova assolutamente d'accordo, tutt'altro che realistica, altro che sbancare il mercato: girano già i prototipi del multistrada V4 che esce nel 2020 e i fornitori stanno avviando le produzioni dei pezzi di serie e in due anni il 1260 diventerà ferro vecchio su cui ducati ha investito veramente poco e che costituiva solamente un progetto di transizione per superare il 1200 DVT che è stato un fiasco dal punto di vista motoristico (chiunque l'abbia guidato non con un ridicolo test ride sa di cosa parlo...). Almeno in bmw certi prodotti hanno continuità e mantengono (superata la svalutazione iniziale)un certo valore sull'usato. Per il resto onestamente non vale la pena per nulla cambiare una RT LC ben aggiornata con il nuovo 1250 se tra 2 anni magari esce la versione definitivamente nuova... p.s. gli 11 cv in più da circa 5500-6000 giri in su il guidatore medio RT che gira ruminando a 3500 giri non li avvertirà MAI! p.s. 2: vogliamo parlare delle nuove pinze freno farlocche montate da bmw ? |
Che delusione
Anche la rt è immutata come il gs Stesse motorette con testate diverse Bella sola per i soliti che cambieranno per restare al passo Nel 2019 metteranno il display e la cambieranno ancora |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©