Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Mi sto inscimmiottando per il tre cilindri. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=490265)

fastfreddy 07-09-2018 23:26

Si esatto bobo, il 3 Yamaha è un motore più sportivo e più grosso (se non ricordo male) e, come tale, sempre disponibile ... sotto ha una spinta veramente buona, quasi da due, dei medi pieni e la cattiveria del 4 in alto ... Spero che la ciclistica non sia quella della mt-09

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

Boxer5 08-09-2018 11:37

Quando la provai non mi trasmise emozioni. Motore fluidissimo, sicuramente rilassante, ma non spingeva da nessuna parte, ne sotto ne sopra, piatto. E non dipenda dal tre cilindri in se perché ne ho provati altri e li ho amati. Frenata appena sufficiente è un po’ di calore. Per il resto molto maneggevole è facile. Se interessa andare in giro tranquillo e rilassato contando su molta elasticità è la moto giusta.

Claudio Piccolo 08-09-2018 12:05

devo andare a provarla.

LucioACI 08-09-2018 12:31

Presta attenzione al calore, Claudio. Quella che provai io, scaldava come una stufa a olle. Metti una mano sulla sella...adesso magari non da fastidio, ma in estate può diventare un problema.

Loooop 08-09-2018 13:29

Quote:

Originariamente inviata da ValerioPinna (Messaggio 9889093)
Ma per favore non diciamo che tira in basso con come un BI ("purtroppo" sono viziato dal boxer LC della mia R) …

E graziearc…
Devi confrontarla con un "BI" di pari cilindrata, non con uno che cuba il 50% di più.

bobo1978 08-09-2018 14:47

Mi sto inscimmiottando per il tre cilindri.
 
L’800 Triunz va come un GS 800.
Solo che non si smonta a 130 per le vibrazione come la bavarese

Bene o male direi che va come una vecchia Hornet 600,quella da 90cv,ma con molta più schiena
In 4ª si superano i 180

Se si ruota tutta la manopola del gas non ha patemi a confrontarsi su strada con motori più muscolosi .

Davvero se si riuscisse a far mordere più incisivamente i dischi davanti,si potrebbe usarla anche con vera cattiveria.

ValerioPinna 08-09-2018 15:11

[QUOTE=Loooop;9889415]E graziearc…
Devi confrontarla con un "BI" di pari cilindrata, non con uno che cuba il 50% ..

Se magari leggessi tutto il mio intervento...
il confronto l’ho fatto con ha 800-850 e con tracer...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo_DX 08-09-2018 22:39

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 9889076)
La provai al lancio e mi piacque non poco ... Poi ho guidato il tre cilindri Yamaha, quindi sospetto che la Tracer sia anche meglio

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

tra i due motori, il 3 yamaha tutta la vita. Grande schiena sotto, sempre, e cattiveria sopra. Meccanicamente silenzioso, consuma pure poco. Per i viaggioni, meglio la triumph. A fare il pirla, la tracer gli fa il culo a strisce.

Fede_hunk 09-09-2018 09:29

Arrivo dal 1050..

Fai bene ad intripparti!!!

È stato amore.

Inviato dal mio Opo1 utilizzando la talpa

bobo1978 09-09-2018 09:54

Io vorrei invece sapere qualcosa in più sul 1050
Quale avevi?

Fede_hunk 09-09-2018 10:23

La speed triple.
X me il motore perfetto.
C'è sotto. Non molla a metà. E sopra urla.. Mai nervosa (come un bici), mai difficile (come un 4).
Vai a prendere il fritto misto in 2 in ciabatte, entri in pista con abbastanza cavalleria x divertirti. Non è il motore più potente, non è il più aggressivo che c'è.. Ma è equilibrato.. È stato amore.

Inviato dal mio Opo1 utilizzando la talpa

roberto40 09-09-2018 12:25

Ottima moto Claudio, provala e valuta le sensazioni che ti trasmette. A me divertiva molto, motore brillante e corposo. Il 3 cilindri è davvero divertente.
Prova anche la versione stradale.

Claudio Piccolo 09-09-2018 16:23

sono tre le moto che voglio provare, la Tigrotta, la AT col DCT, e la Versys 1000.

... in fondo sono in pensione, sempre meglio che andare a vedere i lavori stradali.

LucioACI 09-09-2018 16:32

La versys 1000 mi sa che è un po' diversa da quello che cerchi. Motore 4 cilindri...moto esclusivamente stradale. Oltre essere bella grossa.

Attentatore 09-09-2018 17:04

La versys 1000 deve essere una vera locomotiva robusta ....

lc4 sm keihin[emoji312]

Claudio Piccolo 09-09-2018 17:17

la Versys sicuramente la più grossa delle tre, sui 250kg col pieno, sempre 50 meno della Nimitz però. :lol:

Tre motori completamente diversi come struttura, ma con in comune la dolcezza di funzionamento non disgiunta da una buona dose di grinta. Il 4 cilindri Kawa è un motorone che fa bene tutto forse meglio delle altre due, però credo che paghi in maneggevolezza, della Tigrotta abbiamo parlato, mentre la AT col DCT è un pianeta tutto da scoprire che però promette mooooolto bene.
Tre belle bestioline tutte da scoprire.

Claudio Piccolo 09-09-2018 17:20

Quote:

Originariamente inviata da Attentatore (Messaggio 9890211)
La versys 1000 deve essere una vera locomotiva ....

...quella è la Nimitz, vorrei stare più su una moto che su un treno. :lol::lol:

Claudio Piccolo 09-09-2018 17:22

...alla nuova AT hanno alleggerito il contralbero di bilanciatura, adesso ha molta più personalità.

Claudio Piccolo 09-09-2018 17:35

e tutte e tre hanno impostazione di guida tipo enduro, bella eretta, quella che piace a me.

Slim_ 09-09-2018 17:52

Claudio, non so che motori ti piacciano e non conosco la tua guida, ma per quanto raccontavi sopra, ti consiglio vivamente di provare per bene la AT col DCT. Usa da subito la mappa più sportiva del cambio in modo da non essere immediatamente deluso da un motore elettrico e vedrai che cambiate e scalate tempestive e' in grado di fare. E poi affidabilità da jap, checchè se ne dica, risparmiano con le plastiche ma sui contenuti restano il top.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©