![]() |
Prova, è difficile fare danni.
Con un po' di pazienza e passione ed il pollice opponibile si fanno grandi cose. |
Io la dinamometrica la uso poi ognuno fa quello che si sente;)
|
La dinamometrica non è facoltativa, è obbligatoria anche se il mecca ha 40 anni di esperienza!!
Mai visto montare i capannoni metallici? Quegli operai tirano solo bulloni tutto il giorno eppure la dinamometrica la usano. non credo sia perchè non hanno esperienza!!! La moto è molto più delicata, distanziali in alluminio che si deformano solo a guardarli ecc. Poi è ovvio che in emergenza la dinamometrica non la usi (sei per strada, fori, smonti, vai dal gommista più vicino e rimonti) ma non deve essere la norma. Poi forse Milling è un clone di Terminator e ha il braccio bionico con sensore incorporato!! |
Quote:
Il mio lo fa e lavora molto meticolosamente, ciò non ostante le ruote le tolgo e le rimetto da me perchè sono più sicuro della precisione della mia dyna. Se poi ci sono i fenomeni che hanno i Nm nel DNA............buon per loro :) |
Mi metto comodo è già stato detto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
No no, comodo. il programma è appena iniziato.
|
...se c'è posto....vengo anch'io...
|
Dalle mie parti ci sono solo due modi di fare le cose, cul có e cul cü :)
|
Quote:
|
:lol:
Quote:
|
come c'è chi, da sempre, sostiene a spada tratta l'assoluta inutilità dell'ABS ..........è giusto ci sia anche chi sostiene che l'utilizzo della dinamometrica sia del tutto superfluo.
Come si suol dire ognuno se la mena come vuole. |
Diciamo che prevedere l'obbligo dell'uso della dinamometrica per un'operazione che ci si può trovare a dover fare in mezzo alla strada, o al fuori strada, come minimo è una cazzata progettuale.
Altro è se è indicato il giusto valore come informazione tecnica. Se uno buca in Africa che fa, chiede il certificato di taratura della chiave al gommista? Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
Vebbè però se sei in garage e vuoi fare del fai da te è bene usarla. A maggior ragione il gommista che è un professionista.
|
@miling
certo che usava l'orecchio, altro non c'era!! Vorrei vederti, oggi, fare le moltiplicazioni con 4 cifre senza usare la calcolatrice; si può fare ma non è certo il sistema più logico, migliore o efficente. Se poi hai la batteria scarica le fai a mano!!! P.S. Poi sul "c'è chi sa fare" stenderei un velo pietoso. Di solito chi dice di saper fare le cose è solo un presuntuoso e dove è in gioco la sicurezza è pure un incosciente!! |
Forse sei un po' invidioso di chi sa fare qualcosa che non riesci a fare tu...Devi pero' convincerti che ci sara' sempre qualcuno che sa farlo e anche meglio... Anche di me ovviamente ;)
|
Vabbè dài ora..... sdrammatizziamo un pò nèeee!! ... pensate a chi "non lo fa da tempo" e rallegratevi! [emoji23][emoji23]
|
Io a casa dei miei ho una bella attrezzatura per svolgere tanti lavori, compresi una fossa per scendere sotto i veicoli, un tornio parallelo da 4 metri, una pressa, un trapano a colonna, 3 saldatrici elettriche, un cannello ossiacetilenico, millemila serie di chiavi, ecc. ecc. . Ho anche chiavi dinamometriche. Ma sono convinto che troppo spesso tale chiave viene vista come il sacro Graal della meccanica. Ci sono operazioni che richiedono la dinamometrica senza se e senza ma, ma molto più spesso è assolutamente superflua.
Esperienza e buonsenso sono alla base di un buon lavoro. Una ruota può tranquillamente essere montata senza tabelle e chiavi esotiche. Poi ovviamente ognuno fa come meglio crede, senza però la presunzione di essere più furbo o più professionale di altri. |
Te lo appoggio con la dinamometrica 🤣🤣🤣
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
che ci vuole ad avvitare una vite con un semplicissimo cacciavite da 4 soldi ? |
Quoto @motoretto ma aggiungo che se ho un bisturi in casa non significa che so fare il chirurgo.;)
@Cit, ognuno i soldi se li spende come crede. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©