![]() |
Queste moto non sono fatte per girare in una grande città.
|
Quote:
|
Anche il guidatore non occasionale
|
Io ho le pellicole bmw. Si rigano ugualmente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Hahahaha [emoji23] saldate...ma dai... Per il centrale, cavalletto ben posizionato, mano sinistra al manubrio e destra al maniglione passeggero, poi via di peso sul cavalletto e li i miei 90 kg giocando di catapulta, Issano la moto. Ernia? Presente da più di 4 anni, la moto non c'entra niente, almeno questo mi dice la mia ortopedica. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Senza è meglio non fosse altro per i dieci chili in meno.
|
Preferisco girare in città solo con il bauletto,anche se traffico da slalom non lo faccio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Spero che anche i miei 65 kg ce la faranno... Alla peggio mi darai il numero della tua ortopedica! :)
|
E' solamente una questione di coordinamento dei movimenti, caricare il pesso sul cavalletto e tirare il maniglione del passegero; unico avvertimento è di provare per le prime volte, su un pavimento perfettamente in piano e meglio ancora se tipo maioliche o gres.
|
La rt è la moto meglio bilanciata che ho mai posseduto.
Per la mole ovviamente |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Mia moglie, dopo circa 15 anni di turistiche con valige, un TDM, tre DEAUVILLE, tre RT, ha imparato da subito a coordinare i movimenti. Ma continua a scalciare sulle valige, secondo me la fa apposta visto che ogni volta che fa il movimento di salire gli ripeto stai attenta...[emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mah, sul fatto che sia più facile per il passeggero non sono d'accordo, almeno sulla mia R 850 R (io 1,78, zavorra altezza gnomo, più o meno).
Comunque se mi calcia le borse nuove tocca prenderla a schiaffi! (see, vebbè...) @rbuonoit: ottimo, se ce la fai tu che stai tra Supergallo e Piuma allora c'è speranza anche per me che sto tra Superleggeri e Welter... :) |
@Enzino62: allora restiamo d'accordo così: io schiaffeggio la tua e tu schiaffeggi la mia! :)
|
Quote:
Ciò non vuol dire che che ne possiede una debba prendere due taxi per andare e tornare al supermercato. A proposito, in ogni valigia ci va una cassetta di vino, 12 bottiglie, nel mio caso questo è un aspetto da non sottovalutare. |
Certo che se devo fare piccoli trasporti uso la RT proprio sfruttando l'ampio bauletto.
|
Intendo dire che si sta discutendo su come è meglio utilizzare l'RT in città, non se esistono dei mezzi complessivamente più votati a questo scopo (è chiaro che esistono).
|
La chiave di volta è accostare alla rt uno scooter.
Sono ormai al terzo anno che ho preso uno scooter da usare nel traffico e tragitto casa/lavoro. Oltre agli ingombri, nel mio caso, c'è anche il peso da gestire e non sottovaluto nemmeno l'uso improprio di un motore con cubatura così elevata nel traffico. Sinceramente, nonostante da giovane ho avuto una vespa, non avevo simpatia per gli scooter ma mi sono ricreduto dopo aver assaporato la facilità di guida nel loro abitat naturale. Ok, spese in più, assicurazioni bollo ecc...ma qualcosa torna indietro risparmiando la rt dove, almeno a me, non da soddisfazioni, nel traffico. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©